I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Franzetti Andrea

Gli appunti comprendono tutto il programma esteso del corso di Microbiologia, del secondo anno di Scienze e tecnologie ambientali. Negli appunti sono compresi i seguenti argomenti. - Introduzione alla microbiologia - Storia della microbiologia - Evoluzione e biodiversità - Struttura e funzioni della cellula procariote - Flagelli e pili - Componenti del citoplasma e differenziazione - Crescita Microbica - Introduzione ai metabolismi microbici - Metabolismi microbici: 1) Fotoautotrofia 2) Autotrofia 3) Respirazione anaerobica 4) Fermentazione 5) Fissazione dell'azoto - Metodi di Identificazione dei microrganismi - Metodi di Caratterizzazione delle Comunità microbiche - Regolazione metabolica - Genoma Batterico e TGO - Cenni di virologia - Ruolo dei microrganismi nei Cicli biogeochimici
...continua
Documento contenente tutte le risposte, complete ed esaustive, alle domande per l'esame scritto di Microbiologia del corso di laurea di Scienze e Tecnologie Ambientali in UniMiB del professor Franzetti. Domande basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti di microbiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Franzetti, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questo documento contiene appunti integrati sulla base delle slide e immagini (a colori) utilizzati dal professore durante le lezioni. programma: 1. La microbiologia nel contesto storico: excursus storico sulle principali scoperte e personalità di spicco che hanno permesso lo sviluppo della microbiologia. 2. Evoluzione microbica. Origini della vita sulla Terra. 3. Fisiologia microbica. Principi della crescita microbica. Strutture e funzioni (Bacteria, Archea, Eukarya unicellulari) 4. Metabolismo microbico 5. Sistematica microbica 6. Habitat microbici 7. Genetica dei microrganismi. Trasferimento genico orizzontale, sistemi a due componenti, esempi di regolazione trascrizionale e post-traduzionale 8. Simbiosi. Principi ed esempi di differenti forme di simbiosi che coinvolgono diverse categorie di microrganismi 9. Antibiotici e quorum sensing 10. Cicli Biogeochimici. Principi generali e descrizione specifica dei cicli di C, N, P e S 11. Virologia. Basi di virologia: descrizione morfo-funzionale delle varie categorie di virus, e delle diverse forme di classificazione, inclusi le interazioni con gli ospiti esame superato al primo tentativo con 29\30
...continua