Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Patologie virali e batteriche
STAFILOCOCCHI, STREPTOCOCCHI, M1T1 NEISSERIE, ENTEROBATTERIACEE, MICOBATTERI
Terapia fagica
Patogenesi virale
Sistema Interferon
Influenza
Herpesviridae: infezioni persistenti
Epatite
HIV
L'HIV è un retrovirus.
L'HIV ha avuto origine da un salto di specie, facilitata da colonizzazione e civilizzazione umana.
HIV fa parte dei Retroviridae, divisa in 3 sottofamiglie. HIV fa parte dei Lentivirinae, genere lentivirus.
La patologia si manifesta dopo un lungo periodo di incubazione. È il virus dell'immunodeficienza umana ed è l'agente eziologico dell'AIDS (Sindrome della ImmunoDeficienza Acquisita). Colpisce i linfociti T.
Questa patologia ha colpito 35 milioni di persone al mondo ed è dovuta a due tipi di HIV, classificati in base a dei criteri filogenetici:
- HIV 1, diffuso in tutto il mondo
- HIV 2, limitato all'Africa occidentale.
HIV 1 e 2 differiscono per il 60% del loro codice, ma l'organizzazione del genoma risulta essere lo stesso.
HIV 1 produce...
In aggiunta la proteina vpu, che è assente in HIV 2 e sostituita d vpx. HIV1 è diviso in 4 gruppi (M, N, O, P):
- M: responsabile dell'epidemia mondiale. Si ritrova nel 99% dei casi. È suddiviso in vari sottotipi, B è quello più diffuso, soprattutto nei paesi industrializzati. Negli ultimi anni la maggioranza delle infezioni colpisce i giovani tra i 20/29 anni.
STORIA
I primi casi di AIDS sono riportati al 1981 in uomini omosessuali di Los Angeles a causa di una polmonite provocata da un fungo ambientale che solitamente viene facilmente eliminato dal nostro sistema immunitario.
Il virus viene isolato nel 1983, a Parigi, in un paziente con linfoadenopatia.
Dopo l'isolamento si iniziò a cercare l'origine del virus: si scoprì che nell'Africa Centrale (Congo e Rwuanda) il 90% delle prostitute era infetto da HIV--> l'origine del virus si era verificata negli anni '20. (città di Kinshasa e Kigali)
Nel 1989 fu
isolato il virus dell'immunodeficienza da uno scimpanzé: si scoprì che il virus si trasmetteva da scimpanzé a scimpanzé attraverso rapporti sessuali, da madre a figlio e per contatto con sangue infetto durante le aggressioni. SIV è patogeno negli scimpanzé: questo significa che l'acquisizione era avvenuta da poco, questo perché, quando un animale fa da "serbatoio" per il virus, esso non risulta essere patogeno per l'animale in quanto risulta essere il suo unico metodo di diffusione e trasmissione nel suo ecosistema. Si scoprì che SIV e HIV avevano un comune progenitore: varie scimmie africane avevano il loro SIV non patogeno, quindi ad un certo punto uno di questi SIV aveva fatto il salto di specie, creando una nuova specie virale. La trasmissione potrebbe essersi verificata a causa del consumo della carne della scimmia da parte dello scimpanzé, per poi passare all'uomo (M e N vengono dallo scimpanzé,O e P derivano dal gorilla che lo aveva acquisito dallo scimpanzé).
I 4 gruppi di HIV-1 derivano da 4 salti di specie indipendenti.
Come è avvenuto il salto di specie? IPOTESI DEI CACCIATORI DI SELVAGGINA
Degli uomini andavano a caccia di carni di animali selvatici, sono entrati a contatto con le mucose/ sangue degli scimpanzé infetti (la carne degli scimpanzé veniva macellata e mangiata).
Leopoldville
Vi fu in quel periodo una forte espansione della popolazione e quindi un aumento della richiesta di carne di scimmia; l'esposizione di questi cacciatori aumenta.
Fioriscono dei bordelli, inoltre se si andava in ospedali gli aghi usati per i prelievi non erano sterili, venivano usati per più pazienti -> il virus dilaga per via sessuale nei bordelli e attraverso il contatto con il sangue infetto negli ospedali.
Nel 1960 il Congo belga diviene indipendente, quindi gli Europei là presenti vengono cacciati: il paese si ritrova sprovvisto di
medici ed insegnanti (ruolo assunto principalmente dagli europei), quindi furono importati da Haiti. Gli haitiani contraggono il virus e, una volta tornati ad Haiti, il virus si diffuse prima a New York, poi in California e quindi in tutto il mondo.