I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina interna

Esame Medicina interna

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Avanzi

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
4 / 5
Appunti di Medicina interna per l’esame del professor Avanzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'anemia, il pallore, l'eritropoietina, l'anemia ipocromica, i ponti salini, la cianosi che si riferisce ad un colore bluastro della pelle e delle mucose dovuta ad un aumento della emoglobina ridotta circolante che ovviamente è presente nei vasi sanguigni.
...continua

Esame Medicina interna

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Avanzi

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
4 / 5
Appunti di Medicina interna per l’esame del professor Avanzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'ittero e la sua definizione, la funzione della bile: il duodeno la riceve dalla colecisti, succo pancreatico, che proviene dal pancreas, la bilirubina e la sua funzione.
...continua
Appunti di Medicina interna per l’esame del professor Avanzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le emorragie dell'apparato digerente, la faringe che spinge in esofago il bolo alimentare, il duodeno, la melena, la malattia cronica epatica, l'ematemesi.
...continua

Esame Medicina interna

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Avanzi

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
3 / 5
Appunti di Medicina interna per l’esame del professor Avanzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli ematomi, l'ecchimosi, la petecchia, le piastrine e la loro funzione, il nostro sistema della coagulazione del sangue, i due sistemi, quello della coagulazione e quello delle fibrinolisi che agiscono uno contro l’altro raggiungendo un equilibrio.
...continua

Esame Medicina interna

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Avanzi

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
3 / 5
Appunti di Medicina interna per l’esame del professor Avanzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'edema, le sostanze nutrienti, gli ioni, l'ossigeno e il trasporto attraverso un veicolo liquido che deve prevedere un'andata, i componenti del liquido, l'arteriola.
...continua

Esame Medicina interna

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Avanzi

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
5 / 5
Appunti di Medicina interna per l’esame del professor Avanzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il dolore come sintomo (il paziente riferisce dolore) estremamente comune, il sistema di trasmissione del dolore, l'attivazione primaria, le fibre che portano il dolore.
...continua
Appunti di Medicina interna per l'esame del professor Sesti sui seguenti argomenti: le malattie cardiovascolari nel mondo costituiscono la principale causa di morte. Per malattie cardiovascolari si intendono tutte le patologie a carico del cuore e dei vasi, la più frequente è la cardiopatia coronarica o ischemica.
...continua

Esame Medicina Interna

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. O. Ferraù

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti di Medicina internaEmatologia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: curva di saturazione dell’Hb, anemia, Classificazione in base all’indice eritrocitario, anemie rigenerative, classificazione in base al diametro eritrocitario MCV, ecc.
...continua

Esame Medicina Interna

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. O. Ferraù

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3 / 5
Medicina interna – Compendio. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Malattie immunologiche, Infezione da HIV, Patogenesi dell’AIDS, manifestazioni cliniche della malattia, Vasculiti, Sarcoidosi, Artiti a patogenesi autoimmunitaria, ecc.
...continua

Esame Medicina Interna

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Prisco

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Medicina Interna del prof. Prisco sui Principi di nutrizione, parte seconda: controllo del peso, cereali, legumi e ortaggi, i grassi, gli zuccheri, quantità d'acqua da bere, sale, le bevande alcoliche, le scelte a tavola, sicurezza dei cibi e conservazione.
...continua

Esame Medicina Interna

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Prisco

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Medicina Interna del prof. Prisco sulle Malattie Cerebrovascolari: ictus, TIA, Tipi patologici di ictus, ictus cerebrali, le neuroimmagini in fase acuta, infarto corticale, diffusione dei sintomi, base aterotrombotica e cardioembolica, rischi.
...continua

Esame Medicina Interna

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Prisco

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Medicina Interna del prof. Prisco sulle Arteriopatie: Terapia medica PAD, Terapia sistemica dell’aterosclerosi, claudicatio, Tromboangioite obliterante (morbo di Buerger), morbo di Raynaud, malattie dell'aorta, gli aneurismi, chirurgia endovascolare.
...continua

Esame Medicina Interna

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Prisco

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Medicina Interna del prof. Prisco sulla trombosi venosa: immagini dedicate alla trombosi venosa, il sistema venoso centrale (vene branchiocefaliche, vene epatiche e renali, vene iliache), il sistema venoso dell'estremità superiore e dell'estremità inferiore.
...continua

Esame Medicina Interna

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Prisco

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Medicina Interna del prof. Prisco sui Principi di nutrizione, parte prima: linee guida, composizione corporea, il metabolismo, dispendio energetico, i carboidrati, le fibre, i differenti tipi di grassi, il colesterolo, il peso corporeo, il grasso corporeo.
...continua

Esame Medicina Interna

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. R. Pini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Medicina Interna del prof. Fumagalli sull'Ipertensione Arteriosa: Pressione Arteriosa, Sistema Renina-Angiotensina, Suoni di Korotkoff, classificazioni, Morbilità Cardiovascolare, Eziologia, Danni d’Organo, Indicatori Prognostici, Monitoraggio Pressorio.
...continua

Esame Medicina Interna

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Fumagalli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Medicina Interna del prof. Fumagalli sul cuore: patologia aterosclerotica, la teoria dell'ECG, arteria coronaria, i fattori di rischio, la stenosi, il dolore cardiaco, ischemia miocardica, la trombosi, l'infarto, il cuore malato, l'aneurisma.
...continua

Esame Medicina Interna

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Fumagalli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Medicina Interna del prof. Fumagalli sul cuore: patologia aterosclerotica, la teoria dell'ECG, arteria coronaria, i fattori di rischio, la stenosi, il dolore cardiaco, ischemia miocardica, la trombosi, l'infarto, il cuore malato, l'aneurisma.
...continua
Statuto dei diritti e doveri degli studenti universitari, in cui sono analizzati i seguenti argomenti: principi e tutele fondamentali, le prove d'esame, servizi e qualità della didattica, libertà didattiche, doveri di contribuzione economica, governo dell'università e rappresentanza studentesca, studenti a tempo parziale e lavoratori, tirocinanti e studenti in stage, diritto alla mobilità, dottorandi di ricerca, disposizioni finali.
...continua
Appunti di Medicina interna del professor La Montagna sulla razionalizzazione con analisi dei seguenti argomenti: decreto legislativo, linee guida, evidenze cliniche sull'AR e sul suo trattamento, evidenze cliniche sull'artrosi e sul suo trattamento, gli osteoclasti, la risonanza magnetica.
...continua
Linee guida per il corso di Medicina interna del professor Cesaro sul diabete mellito con analisi dei seguenti argomenti: soglie diagnostiche per il diabete mellito e per ridotta regolazione glicidica, classificazione eziologica del diabete mellito, diagnosi di diabete mellito gestazionale.
...continua