I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Matematica generale

Appunti di tutto il corso del Professore Samuele Riccarelli di Matematica Generale basato su appunti personali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: -Prima parte: logica e insiemistica, operazioni di calcolo combinatorio, relazioni di funzioni, numeri reali e topologia, limiti, funzioni e continuità. -Seconda parte: calcolo differenziale, derivate, studio di funzioni, calcolo integrale, vettori e matrici, studio di funzioni a più variabili
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Martein

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di Matematica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Martein dell’università degli Studi di Pisa - UNipi, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Cambini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di matematica finanziaria, con esercizi svolti e spiegazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cambini dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di Economia, Corso di laurea in banca, finanza e mercati finanziari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Appunto
4,7 / 5
Appunti dettagliati, precisi ed ordinati su: Insiemi , Studio di funzioni , Integrali , Matrici. Ottimi per la preparazione all'esame di Matematica Generale. Includono esempi e dimostrazioni di teoremi. Università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica Generale

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. V. Guizzi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
Appunti esaustivi di Matematica generale, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Valentina Guizzi dell’università di Roma Tre, facoltà di Economia. Presenza a tutte le lezioni. Gli appunti contengono anche un riepilogo finale, con tutti i teoremi e le definizioni teoriche da conoscere per la preparazione dell'esame orale. Foto in alta risoluzione e grafia molto comprensibile (sono comunque disponibile per ogni chiarimento). Voto esame: 30/30
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Interfacoltà

Appunto
Appunti di Matematica generale su Limiti notevoli ed esercizi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cavallaro dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Interfacoltà, Corso di laurea in biotecnologie . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. A. Congedo

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti presi durante tutte le lezioni riordinati in bella copia. Argomenti trattati: Tutti i teoremi da sapere (Ipotesi, tesi + dimostrazione) Insiemi, vari tipi di funzioni limiti infinitesimi e infiniti; teorema di de l'hopital calcolo differenziale; teorema di Fermat, Rolle, Lagrange + corollari calcolo integrale; teorema media integrale, Torricelli Barrow, integrali definiti, integrazione per parti e per sostituzione algebra lineare #romatre, #uniroma3, #congedo, #ciurlia, #matematicagenerale
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Vigna

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti riassuntivi della teoria di matematica generale ECO0258 da 12 crediti dei professori Elena Vigna e Bertrand Lods. Corso di economia e commercio di Torino. E' un'analisi generale della teoria fatta in classe, ci sono tutte le definizioni e le dimostrazioni più chieste agli esami negli anni passati. Un ottimo ripasso per gli ultimi giorni prima dell'esame! Le definizioni e i teoremi riguardano: gli insiemi, le funzioni, i limiti, le derivate, gli integrali.
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di Matematica generale per l'esame del professor Viaggiu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: numeri razionali, numeri irrazionali, numeri reali, modulo, insieme, completezza, proprietà delle potenze, dominio di una funzione, limiti forme indeterminate.
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Mammana

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
5 / 5
Appunti, completi, di tutte le lezioni del primo semestre dell'esame di Matematica generale della prof Mammana: seconda parte (dai limiti alla derivata di funzione). Per ogni evenienza contattatemi alla mail ilariamarzioni@gmail.com o su fb 'ilaria marzioni'.
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Appunto
3,7 / 5
Appunti, completi, di tutte le lezioni del primo semestre dell'esame di Matematica generale dell'Università degli Studi di Macerata - Unimc: prima parte del corso (dalla definizione di una funzione all'introduzione dei limiti). Per ogni evenienza contattatemi alla mail ilariamarzioni@gmail.com o su fb 'ilaria marzioni'.
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Margarita

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Tutti gli appelli svolti e corretti del corso A di matematica generale del professor Margarita, economia aziendale TO. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la disequazione, il dominio della funzione inversa, la soluzione dell'equazione, per quali valori la funzione è continua.
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Appunto
4,3 / 5
Elementi introduttivi di matematica generale per l'esame della professoressa Valaperta. Insiemi, studio di funzione, analisi grafica di funzione, tipologie di funzioni, trasformazioni elementari, successioni, limiti, derivate, Teoremi di Fermat e Lagrange, Formula di Taylor, integrali, serie, algebra lineare, sistemi.
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia richard goodwin

Dal corso del Prof. G. Scianna

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
3,7 / 5
Appunti utilissimi presi a lezione e rivisitati, contengono tutto il materiale per la parte orale dell'esame di matematica generale. Tutti i teoremi sono dimostrati. Argomenti: Definizioni riguardanti limiti, continuità, derivabilità, integrali, insiemistica e successioni; definizione del numero di Nepero; disuguaglianza di Bernoulli; sviluppi e teorema di Taylor e MacLaurin; principio di induzione; binomio di Newton; nozioni di insiemistica; teorema di Bernstein; definizioni dei numeri naturali (assiomi di Peano e costruzione di Von Neumann); proprietà degli integrali; calcolo combinatorio; teorema di Weierstrass; teorema di Bolzano-Weierstrass. teoremi: sui limiti (collegamento, unicità del limite, permanenza del segno, confronto, limiti notevoli, operazioni con i limiti); sulle funzioni (permanenza del segno, teorema degli zeri, valori intermedi, punto fisso) sulla derivabilità (Fermat, Rolle, Lagrange, Cauchy, De L'Hopital, operazioni con le derivate, derivate particolari) sugli integrali (integrale per parte e per sostituzione, linearità, teorema della media integrale, teorema fondamentale del calcolo integrale) Algebra lineare (definizioni, e teoremi di Binet, Laplace, Kramer, Rouché-Capelli)
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Appunto
Appunti con nozioni di base di matematica generale. Si parte dallo studio degli insiemi e si analizzano le loro proprietà per quanto riguarda l'insieme R( intorno, concetto di infinito, insiemi limitati, ecc.); si passa poi ad analizzare alcune caratteristiche dell'insieme R^n e dei vettori che lo compongono.
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Baccarin

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Riassunto di Matematica generale per l'esame del professor Baccarin. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le disequazioni razionali intere di primo grado, le disequazioni intere razionali di secondo grado, le disequazioni razionali fratte, i sistemi di disequazioni.
...continua

Esame Matematica generale 1

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Grassi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4 / 5
Insiemi, massimo minimo, estremi, R*. Funzione iniettiva, suriettiva, biunivoca, composta, inversa, estremi e massimo e minimo di funzione, Topologia di R, limiti, algebra dei limiti e teoremi unicità, permanenza, confronto, esistenza del limite per funzioni monotone, Asintoti, Continuità e e discontinuità, Teorema di Weierstrass, degli zeri, dei valori intermedi, Forme di indecisione, Limiti notevoli, Infiniti, infinitesimi, o piccolo e asintotico, Successioni numeriche, derivate e regole di derivazione, Significato geometrico, Punti angolosi e cuspidi, Teorema di de l'Hopital, Derivata di funzione composta, inversa, Teorema di Fermat, Teoremi di Rolle, Lagrange e conseguenze, Formula di Taylor e di Mc Laurin, Convessità e concavità, Punti di flesso, Studio di funzioni completi, Funzioni in più variabili. Disponibile per chiarire dubbi su interpretazione grafica (scrittura e abbreviazioni non chiare)
...continua

Esame Matematica generale I

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. I. Foroni

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
appunti di Matematica generale che raccolgono tutto ciò che la docente Foroni ha illustrato in classe: definizioni (parola per parola) e teoremi con relative dimostrazioni. tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: la variabile dipendente, la variabile indipendente, il massimo e il minimo, l’insieme dei numeri reali estesi,ossia R ∪ {-∞, +∞}.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Matematica Generale, corso di laurea in Economia e Management all'università di Chieti Gabriele D'Annunzi, sui seguenti argomenti: i vettori, Definiamo vettore di dimensione n, con n appartenente ai numeri naturali e diverso da zero una enupla ordinata di numeri reali.
...continua
Appunti/sintesi dell'esame di matematica generale del professor Fabrizio Cacciafesta - parte 2. Corso di laurea in economia e management, facoltà di economia alla LUISS Guido Carli, su numerosi argomenti, tra i quali: topologia della retta; topologia del piano; topologia dello spazio; etc.
...continua