I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dell'arte moderna, pittura generi e costume

Esame Storia dell'arte moderna, pittura generi e costume

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. C. Volpi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Riassunto di Storia dell'arte moderna, pittura generi e costume delle opere e della ideologia di Donatello. Crocifisso, san giorgio, profeti abacuc e geremia, banchetto di erode, niclo da uzzano, cantoria di santa maria del fiore, david, gattamelata, altare del santo, giuditta e oloferne.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna, pittura generi e costume

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. C. Volpi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti delle opere più importanti di Leon Battista Alberti e di Michelozzo. Tempio malatestiano, palazzo rucellai, santa maria novella, sant'andra a mantova. Michelozzo: s. marco, palazzo medici, castello, cappella portinari. Accenni alle caratteristiche principali dgli artisti.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna, pittura generi e costume

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. C. Volpi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Sintesi della storia del primo rinascimento e analisi delle principali opere di brunelleschi: ospedale degli innocenti, basilica di san lorenzo, cappella dei pazzi, sagrestia vecchia, basilica di santo spirito per l'esame Storia dell'arte moderna, pittura generi e costume della perofessoressa Volpi.
...continua