I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Linguistica generale

Appunti con sintesi del materiale della Professoressa Gatti per l'esame di linguistica generale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le origini della lingua, Saussure, le funzioni di Jakobson, la teoria standard, il generativismo sintattico, etc.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Marchese

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti che rappresentano la perfetta sintesi delle lezioni di Linguistica generale della professoressa Marchese. Realizzati da ragazzi frequentanti, quindi carichi di ogni espressione, esempio e particolarità detta dalla prof('la traduzione: teorie e metodi', che cos'è l'interlinguistica')e da vari approfondimenti. realizzati da ragazzi usciti con il massimo dei voti in quest'esame.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti sulla Comunicazione verbale, parte 1: lo scambio comunicativo, Un primo accostamento al concetto, Comunicazione, comunità e cultura, Comunità e società civile, verso un modello della comunicazione verbale, Comunicare è agire.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Scala

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Linguistica generale per l'esame del professor Scala. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo studio scientifico del linguaggio umano, Il linguaggio umano, produttività: -gli enunciati sono potenzialmente infiniti, dipendenza dalla struttura.
...continua
Riassunto per l'esame di linguistica generale e del prof. Berruto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La linguistica. Un corso introduttivo, Berruto/Cerruti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - Il linguaggio verbale. - Fonetica e fonologia. - Morfologia. - Sintassi. - Semantica. - Le lingue del mondo.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti su Frasi e sequenze testuali: strutture organizzate della langue, Valenze preferenziali delle frasi, L’illocuzione e gli speech acts, Performatività, Atti linguistici indiretti e inferenza, Il modello di Grice.
...continua
Riassunto per l'esame di linguistica storica e del prof. Banti basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Introduzione alla linguistica storica, Fanciullo, ottimo per la preparazione dell'esame di linguistica generale (Prof. G. Banti - Unior) perfetto per uno studio approfondito e chiaro.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3 / 5
Appunti completi, chiari ed esaurienti (anche con schemi, grafici e alfabeti fonetici) di Linguistica Generale (6 CFU), insegnamento svolto dalla professoressa Sara Dedotti (Lumsa-Roma). Tra gli argomenti trattati: parole, fonemi, sememi, fonetica, etc...
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti su Tipi di frase I: Struttura preferenziale della frase dichiarativa (in italiano), Tratti caratterizzanti strutture marcate, Frase iussiva, Frase interrogativa (generale e particolare), Interrogative non canoniche.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti sulla comunicazione: Il dialetto è una lingua, pervasivita’ e complessita’ della comunicazione, Costellazione delle scienze linguistiche, il comunicazionista e la buona salute della comunicazione.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti sulla morfologia: Lessico e morfologia, Morfologia e tipologia delle lingue, Categoria morfematica, morfema e morfo, Categorie morfematiche e classi del lessico, Il calcolo delle forme di parola, Morfemi fissi e liberi, Strategie di manifestazione dei morfemi, Funzioni dei morfemi: morfemi intrinseci (semantici) ed estrinseci (sintattici).
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di Linguistica francese della prof.ssa Galazzi su Sintagmi, frasi & enunciati: la frase, Strutture di sintagmi nominali, Ordine strutturale e ordine lineare, determinatori, nuclei, modificatori, operazioni su sintagmi, unità sintagmatiche.
...continua
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti sulla Negazione - prospettiva semantico-pragmatica - parte 1: Facultas loquendi e facultas negandi, La negazione nel testo: la dinamica dello scope, avverbio enunciativo, commissivo, paradigma continuo.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti sulla Negazione - prospettiva semantico-pragmatica - parte 2: Negazione e paradigma, l'opposizione, il mito e la teogonia, dottrina platonica, opposizione come Principio Costitutivo di Categorialità.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti su towards a typology of manipulative processes: processi manipolativi, la rilevanza, psicologia della comunicazione, studi sulla comunicazione istituzionale, sociologia della comunicazione, pedagogia dei media.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti sulla semiosi categoriale: componente simbolica, Atti verbali, semiosi e realtà, Il segno è delimitato da una “cornice”, implicazione per me, Semiosi categoriale, Nota, Semiosi deittica o Deissi, Deittico vs categoriale, Deittici vs anafore / catafore, Ostensione.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti su Deissi, anafora, ostensione: Deittici vs anafore / catafore, Continuità referenziale, Catena isotopica (“isos topos”), Ostensione, Deixis am Phantasma, Karl Bühler, elementi “forici” (anaforici e cataforici).
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti sulla negazione nel testo: principio tertium non datur, ambito di azione della negazione, la dinamica dello scope, Scope e zona di attivazione, Negativa totale e parziale, Scope della negazione e attivazione, Dislocazione della negazione e spostamento dello scope.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti sulle Nozioni di fonetica e fonologia: Elementi di fonetica articolatoria, Il correlato acustico dell'onda: il suono, I fattori delle differenze timbriche, I principali suoni della lingua, le affricate.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti sulle strutture intermedie: Quali sono le strutture intermedie, La lingua sapere non saputo, tratti che caratterizzano le strutture intermedie, Perché intermedie?, Polisemia, Varianza, Preferenzialità, Endolinguisticità.
...continua