I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Linguistica generale

Esame Linguistica generale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. I. Putzu

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3,3 / 5
Appunto di Linguistica generale concernente la Morfologia, il suo significato, i suoi costituenti, le regole che comandano questo sistema e un'analisi degli elementi che la caratterizzano. Si analizzano anche i criteri attraverso i quali si può definire la parola.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica Generale di Gaetano Berruto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Corso elementare di linguistica generale, Berruto. sui seguenti argomenti: definizione della disciplina, linguaggio verbale umano, comunicazione in senso stretto(forte), passaggio d’informazione(codice), Segni, Codice, le proprietà della lingua, la lingua parlata e la lingua scritta, onnipotenza semantica, plurifunzionalità e riflessività.
...continua

Esame linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Appunti di Linguistica generale sulla fonetica italiana con analisi dei seguenti argomenti trattati: principi di linguistica, linguaggi non verbali, caratteristiche del linguaggio naturale, le dicotomie saussuriane, Saussure, Jakobson, Chomsky, parole messaggio esecuzione, lingue codice competenza, livelli di struttura di una lingua.
...continua
Riassunto per l'esame di linguistica generale, basato su appunti personali e studio autonomo del capitolo 8 del testo consigliato dal docente "Le lingue e il linguaggio" di Graffi e Scalise in riferimento a semantica e pragmatica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: significato, denotazione e riferimento, semantica lessicale, semantica frasale, gli atti linguistici.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Aliffi

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3,8 / 5
Appunti di Linguistica generale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la fonetica, La fonazione, parametri per la classificazione delle vocali, l'apparato uditivo, tratti distintivi prosodici, tratti sovrasegmentali.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La linguistica. Un corso introduttivo", G. Berruto, M. Cerruti. Al suo interno sono affrontati gli argomenti: proprietà della lingua; fonetica e fonologia; morfologia; sintassi; semantica; tipologia linguistica.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Manzelli

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3,5 / 5
Appunti inerenti l'esame di Linguistica generale del prof. Manzelli riguardanti linguistica generale, Il linguaggio verbale umano, Segni, codice, Biplanarità, Arbitrarietà, Doppia articolazione, Trasponibilità di mezzo, Linearità e discretezza e altro ancora.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica generale del professor Giuseppe Longobardi, basato su appunti personali e studio autonomo dell'Epilogo del testo consigliato dal docente Armi, acciaio e malattie che ripercorre un'analisi sulla composizione delle popolazioni e sulle proprie origini . Tra gli argomenti trattati: le differenze ambientali, il metodo quantitativo.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. De Masi

Università Università del Salento

Appunto
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor De Masi sulla linguistica generale. Il file contiene una lunga trattazione sull'analisi dei dati testuali, su campioni probabilistici e sulle informazioni archiviate nei database (schemi e funzionamento).
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. De Masi

Università Università del Salento

Appunto
Appunti della facoltà di lettere e filosofia del professor De Masi sulla linguistica generale. Il file sontiene una lunga trattazione sulla struttura grammaticale e lessicale del testo italiano, le regole di selezione, la sintassi, la semantica e la fonologia.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica generale della professoressa Gatti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La comunicazione verbale degli autori Eddo Rigotti, Sara Cigada; Editore: Apogeo Education, 2009. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: un primo accostamento al concetto. Il termine latino comunicazione viene dal latino communicatio, nome deverbale del verbo comunico.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti sui Passivi e altro II: Rema - tema, A + infinito, A + inf, ma non in inglese, segnalare con l’intonazione, elementi tematici, A+ infinito + ESSERE + SN (in italiano), L’inglese colloca il soggetto prima di SV.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti su Passivi e altro: funzioni generali del passivo, Passivi nei testi, Dislocazione e uso del passivo, Differenze strutturali, Ordine dei costituenti maggiori, Altre lingue, “Ci” presentativo.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti sugli Usi tipici delle frasi: Usi tipici (= funzioni tipiche) delle frasi interrogative, Altri usi tipici (= funzioni tipiche) delle interrogative, Usi tipici (= funzioni tipiche) delle frasi iussive, Usi tipici (= funzioni tipiche) delle dichiarative.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti su alcuni usi delle frasi: Tipi di frase, Frase ottativa, frase esclamativa, Uso, Funzione, proposizione, Usi tipici (= funzioni tipiche) delle frasi interrogative, Appello alla risposta, contenuto proposizionale.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti sui gruppi indeuropei germanico e celtico: le lingue germaniche, Il tedesco, L’inglese, Il gruppo celtico, La famiglia linguistica ugro-finnica, prima rotazione consonantica, Occlusive sonore, il basco.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti sul Dialogo e comunicazione - l’implicito: References, Esprimere vs comunicare, Decodifica vs interpretazione, Il caso del dialogo, Cooperazione, Principio di cooperazione, Relazione e Modo, Apporto dello sfondo conversazionale, Violazioni.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti sui Connettori e argomentazione: Oltre i ruoli argomentativi, Pregi delle giustificazioni (e delle obiezioni), Altri fattori in gioco, Primo passo: classe, forza e scala argomentativa, Classe argomentativa, Forza argomentativa, Scala argomentativa, Connettori e argomentazione.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti su Inferire – esempi con le domande: inferenze, Altri esempi, Domande inferite da domande, Esempi da testi letterari, Hai visto qualcuno?, Ellissi della profrase Sì, Vai a pescare? No, vado a pescare.
...continua
Appunti di Linguistica generale della prof.ssa Gatti sulla negazione in prospettiva semantico-pragmatica: il dibattito contemporaneo tra semantica e pragmatica, La querelle univocisti - ambiguisti, le dinamiche dello scope, Horn e la negazione metalinguistica, Negazione descrittiva, La pragmatica procedurale di Moeschler, Descrizione dei contesti esplicativi della negazione descrittiva, polemica e metalinguistica.
...continua