vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Tipi di frase
Vi sono alcuni tipi fondamentali di frase:
- Dichiarative
- Iussive
- Interrogative
Tipi meno ricorrenti sono le frasi ottative e le frasi esclamative. (cfr. Grande grammatica italiana di consultazione, vol. 3, Il Mulino, Bologna 1995)
Frase ottativa, frase esclamativa
Per entrambe, prosodia tendenzialmente diversa rispetto alla dichiarativa (volume, durata delle sillabe non accentate).
- Ottativa:
- Verbo al modo congiuntivo
- Possibile uso di una protasi di periodo ipotetico (Se fosse vero!)
- Esclamativa:
- Può comparire un solo sintagma / una sola parola o anche una sola interiezione.
"Uso"
La frase come struttura sistema, langue
La frase nell'uso testo, discourse, parole
Nel testo, la frase è la struttura tipica per la manifestazione di una sequenza testuale.
Il termine "enunciato" è usato spesso per indicare la frase nell'uso (utterance).
Altre volte, è usato per indicare la frase comestruttura (v. manuale Rigotti-Cigada).
- In seguito, si evita l'uso di "enunciato".
Funzione, proposizione(note provvisorie)
- Una sequenza testuale ha una "funzione". Per funzione della sequenza si intende l'azione verbale compiuta con l'enunciazione della sequenza.
- P.es. Il cane morde - Der Hund ist bissig.
- (frase impiegata: dichiarativa; funzione della sequenza testuale: avvertimento [di solito]) mediante una informazione pertinente.
- L'informazione è manifestata da una proposizione (= contenuto proposizionale).