Estratto del documento
Passivi e altro II
Linguistica generale
16 marzo 2006
Rema - tema
- Con l'intonazione soltanto, si può segnalare che il rema è solo il primo elemento (seguono elementi tematici):
- Luigi è arrivato / Luigi è arrivato.
- Nel primo caso, "è arrivato" non fa parte dell'informazione tematica.
- Le patAte mangiai / Le patate mAngio, le fragole assAggio. "A + infinito"
- In italiano si può incontrare la struttura:
- "A + infinito + ESSERE + SN"
- A compare libri è Pietro; a leggerli è Luigi
- Per la resa funzionale, è vicina alla frase scissa: (cfr. È Pietro che compra libri).
- Ma l'ordine degli elementi è inverso: nella frase scissa il rema precede il resto della sequenza, in "a + infinito" il rema completa la sequenza.
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Dettagli
SSD
Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
L-LIN/01 Glottologia e linguistica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher valeria0186 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Linguistica generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università Cattolica del "Sacro Cuore" o del prof Gatti Maria Cristina.
-
Passivi e altro
-
Membrane e trasporti passivi
-
Risconti attivi/passivi esercizi guidati svolti, Economia aziendale
-
Processi passivi diffusione e osmosi