I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingua e traduzione tedesca

Appunti di fonologia tedesca su Deutsche Phonologie basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Missaglia dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di tedesco che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof Cramer dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture moderne per l'impresa e il turismo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua e traduzione tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti di lingua e traduzione tedesca sul design stiriano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Udine - uniud, della facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in mediazione culturale. Lingue dell'Europa centrale e orientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di tedesco su pronuncia tedesco, l'alfabeto, i colori basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ariani dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Lingua tedesca sulla parte 1 relativa ai saluti, i gradi di parentela, la fonetica e i numeri basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ariani dell’università degli Studi di Parma - Unipr. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecniche espressive della lingua tedesca

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Missaglia

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti in lingua tedesca. 1. Zeichen und Einheiten Kommunikationsmodell 2. Woche: Semantik 3. Woche: Sprache und ihre Funktionen Organon-Modell – Bühler Jakobson 4. Woche. Die Textflexibilität: Kürzung und Dehnung Flexibilität auf der syntagmatischen Achse (N.B. Kohärenz, Kohäsion, Kongruenz) Kürzung (od. Raffung) vs. Dehnung (od. Ausweitung). 5. Woche: Sprachvarietäten und Register Paradigmatische Achse Vgl. U. Weinreich “Diasystem” (=System von Systemen) = Sprachsysteme mit partiellen Ähnlichkeiten (strukturelle Gleichheiten, Überschneidungen und Unterschiede) Neben- u. Miteinander von unterschiedlichen (regionalen und sozialen Varietäten) Sprachl. Variation (Soziolinguistik!) Vgl. U. Ammon Standard- und Substandardvarietäten VARIETÄT: VARIABLE; VARIANTE Die Phraseologismen Bearbeitung einer Rede
...continua

Esame Testi specialistici della lingua tedesca

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Missaglia

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti in lingua tedesca. Fachkommunikation im Deutschen: Fachsprachen und Fachtexte, Merkmale der Fachkommunikation, Modelle fachlicher Kommunikation, Funktionale Eigenschaften von Fachsprachen, Ganzvortrag: „Interkulturelle Kommunikation“, Phraseologismen, Grammatik, Der Text.
...continua

Esame Lingua e traduzione tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Pugliese

Università Università della Calabria

Appunto
testo in tedesco riguardante la semiotica, Saussure e Buhler ridimensionato e con modifiche semplificatorie dall'originale del sito perle, fornito dalla docente durante il corso (R.Pugliese - I semestre anno 2017/2018) (testo assegnato per l'esame: La linguistica tedesca, Di Meola)
...continua

Esame Linguistica tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Appunti di Linguistica tedesca sulla morfologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Meola dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue, culture, letterature, traduzione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questo glossario rappresenta un efficace strumento per la redazione di tesi, relazioni o semplicemente per la preparazione di presentazioni in lingua tedesca (livello C1/C2). Il documento è diviso in sette sezioni, ognuna delle quali contiene un elenco di espressioni e frasi utili che agevolano la stesura dei vari capitoli che compongono una tesi (introduzione, revisione della letteratura, metodologia, conclusioni). Accanto a ciò, la sezione “Abkürzungen” racchiude le abbreviazioni e gli acronimi più comuni utilizzati nel linguaggio accademico. Il glossario è corredato anche di un esteso frasario (sezione “Weitere Leitfaden”) che copre temi più generici e che risponde a domande pertinenti alla scrittura accademica (ad es. Come definire un concetto? Come introdurre nuovi argomenti? Come far riferimento ad un grafico? etc.). Questo glossario, oltre a permettervi di risparmiare tempo nella stesura del vostro lavoro, è la risposta ideale per superare il tanto temuto “blocco dello scrittore”.
...continua

Esame Lingua e traduzione tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di Lingua e traduzione tedesca su Pragmatik und Textlinguistik basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e culture moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua e traduzione tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di Lingua e traduzione tedesca su Syntax und Semantik basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e culture moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua e traduzione tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
55 pagine di schemi di grammatica tedesca, colorati e di facile memorizzazione basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Meta Birk dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua e traduzione tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Hengge

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Rielaborazione basata sulle slide della prof.ssa M. Hengge sull'analisi del testo (parte scritta, riguardante i textinterne und -externe faktoren e i tipi di testi e fenomeni lessicali). la lingua in cui questo documento è stato scritto è il tedesco, ma presenta comunque la traduzione dei termini più difficili da comprendere.
...continua
Appunti di Lingua tedesca su Symbolismus e Kafka basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gannuscio, dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti di linguistica tedesca su: Antiche popolazioni tedesche, Isoglosse, NordWest Isoglosse, Ostgermanen, Rhein-Weser-Germanen, Goten, Dialekte Deutschlanfs, Eigenschaften, Besonderheiten, diastratia, diafasia, variazioni del tedesco, Umgangssprache, Dialekt, Standarddeutsch.
...continua

Esame Linguistica tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti di linguistica tedesca su: Urgermanisch, protogermanico, Germanisch, Indoeuropeo, Indogermanico, proprietà, caratteristiche, differenze, antiche popolazioni germaniche, Heliand, Spiegazione lessico e fenomeni di trasformazione, Hildebrandslied, Isoglosse.
...continua

Esame Linguistica tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti di linguistica tedesca su: Varianti del tedesco, Mittelhochdeutsch, Hochdeutsch, Niederdeutsch, Neuhochdeutsch, Oberdeutsch, Westniederdeutsch, Ostniederdeutsch, giornali tedeschi, rotazioni consonantiche, erste und zweite Lautverschiebung. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di germanistica sui seguenti argomenti: storia della Germania, seconda guerra mondiale, guerra fredda, USA, URSS, divisione Germania, unione sovietica, fondazioni politiche tedesche, obiettivi, finanziamenti, friedrich ebert stiftung, deutsche stiftungen,
...continua
Appunti di germanistica su: Nina Berend, Leben, Werke, Sprache der Re-Migration, Zur Einführung: Doppelter Migrationshintergrund durch Re-Migration, Inseldeutsch, Fruhes Hochdeutsch, varietà linguistiche dei migranti in Germania. Scarica il file in formato PDF!
...continua