I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Istituzioni di diritto pubblico

Riassunto per l'esame di Istituzioni di Diritto Pubblico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Compendio di Diritto Costituzionale, Onida - cap 5 consigliato dal docente Guiglia, corso di laurea in Economia e Commercio alla facoltà di Verona. Referendum abrogativo, sovranità popolare, democrazia rappresentativa, tipi di referendum, etc.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Appunti con le domande e le risposte tratte dal libro di Diritto pubblico di Barbera e Caretti per l'esame della professoressa Benedetti. Tra le domande ecco alcuni quesiti e alcune risposte: Come si distinguono le regole del diritto dalle altre regole di comportamento? Le regole del diritto ( definibili come regole di condotta che disciplinano i rapporti tra i membri di una certa collettività in un dato momento storico) sono funzionali al raggiungimento di fini di interesse generale, sono legate ad eventi storici concreti (e quindi a valori immanenti) e sono caratterizzate dalle cosiddette coattività.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Leondini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico per l'esame del professor Leondini sul concetto di popolo, della cittadinanza in generale e nello specifico con riferimento allo Stato Italiano. Vengono menzionati i criteri di ottenimento e di perdita della Cittadinanza con riferimento pure alla cittadinanza europea e a casi particolari come rifugiati politici, apolidi, estradati.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Cortese

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico per l'esame del professor Cortese sui soggetti pubblici, il governo, la Corte Costituzionale, la Pubblica Amministrazione, i rimedi giurisdizionali e amministrativi contro l'attività antigiuridica della P.A., le autonomie politiche e territoriali.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico per l'esame del professor Cortese sui seguenti argomenti: la sovranità popolare e la Pubblica Amministrazione. Gli argomenti trattati sono: la Costituzione italiana, l'attività amministrativa, il principio di imparzialità delle Pubbliche Amministrazioni.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Cortese

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico per l'esame del professor Cortese sulla riforma del titolo V Costituzione, le prospettive applicative ed interpretative, le principali novità della riforma, la previdenza sociale dopo la riforma dell’art. 117.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico per l'esame del professor Cortese sull'ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili, comprendenti le disposizioni generali, la nomina dei notai, l'esercizio delle funzioni notarili, la decadenza della nomina, i coadiutori e i delegati, gli atti notarili.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto pubblico per l'esame del professor Lucarelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli ordinamenti regionali e locali, i diritti fondamentali, il Governo, il Parlamento, il Presidente della Repubblica, la giustizia costituzionale, la sovranità popolare, le fonti del diritto, le garanzie giurisdizionali, le Pubbliche Amministrazioni, lo Stato, gli ordinamenti internazionali, l'Unione Europea, l'ordinamento giuridico, il diritto costituzionale, l'organizzazione della politica.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di Diritto Pubblico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Pubblico, Barbera. Analisi dei seguenti argomenti: l’ordinamento giuridico ed il diritto costituzionale (pluralità delle organizzazioni sociali e degli ordinamenti), i modelli teorici (teorie normativistiche, istituzionaliste, marxiste-leniste), la teoria del diritto naturale (giusnaturalismo, storicismo), l’interpretazione del diritto (disposizione, norma, integrazione del diritto), lo Stato (definizione di forma di Stato, la sua evoluzione e classificazione).
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti di Istituzioni di Diritto pubblico sulle libertà. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: i diritti di libertà nello Statuto Albertino, i diritti fondamentali nello Statuto Albertino, i diritti di libertà e la Costituzione italiana, le Garanzie costituzionali ai diritti di libertà.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Appunto
3,5 / 5
Appunti inerenti l'esame di Diritto pubblico del prof. Caravita riguardanti Bicameralismo nelle federazioni, Selezione dei membri delle seconde camere federali, Basi della rappresentanza regionale nella composizione delle seconde camere federali e altro ancora.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Appunto
5 / 5
Appunti inerenti l'esame di Istituzioni di diritto pubblico del prof. Caravita riguardanti diritto e la società, caratteristiche del fenomeno giuridico, contenuto delle norme giuridiche, interesse legittimo, soggetti giuridici, persone fisiche e altro ancora.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti inerenti l'esame di Istituzioni di diritto pubblico del prof. D'Onofrio riguardanti principio di legalità, principi di imparzialità e di buon andamento della pubblica amministrazione, dovere di fedeltà, principio di responsabilità dei pubblici dipendenti e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Istituzioni di diritto pubblico del prof. D'onofrio riguardanti presidente della repubblica, elezioni, durata del mandato, cessazione dall'ufficio, irresponsabilità, controfirma ministeriale, irresponsabilità giuridica e altro ancora.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti inerenti l'esame di Istituzioni di diritto pubblico del prof. D'onofrio riguardanti il parlamento, L’organizzazione delle Assemblee legislative, Il Presidente di Assemblea, Consiglio di Presidenza, Conferenza dei presidenti dei gruppi parlamentari e altro ancora.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Appunto
4,5 / 5
Appunti inerenti l'esame di Istituzioni di diritto pubblico del prof. D'onofrio riguardanti Titolo IV della seconda parte della Costituzione, giurisdizione ordinaria, giurisdizioni speciali, la magistratura, principio del giusto processo, guarentigie della magistratura e altro ancora.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Carnevale

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di Diritto pubblico del professor Carnevale sui caratteri fondamentali dell'ordinamento giuridico. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto e la società, le caratteristiche del fenomeno giuridico, il contenuto delle norme giuridiche.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Cerri

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di Istituzioni di diritto pubblico del professor Cerri sulla parte dell' ordinamento giuridico e sul diritto costituzionale, la pluralità delle organizzazioni sociali, le teorie normativistiche, le teorie istituzionaliste, le teorie marxiste-leniniste.
...continua

Esame Istituzioni di Diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. E. Codini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico sullo Stato per l'esame del professor Codini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le varie tipologie di ordinamento: lo Stato, l'ordinamento internazionale, l'Unione Europea, la Chiesa cattolica; i tre elementi costitutivi dello Stato: il popolo, il territorio, la sovranità.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Appunti di Istituzioni di Diritto Pubblico per l'esame del prof. Cesare Pinelli. Argomenti trattati: nascita del concetto di stato in senso moderno, dal periodo feudale caratterizzato da rapporti privati, al secondo dopoguerra, contraddistinto dalla sovranità popolare e dal fatto che i poteri sono regolati dalla carta costituzionale.
...continua