I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Istituzioni di diritto pubblico

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Appunto
4,5 / 5
Appunti inerenti l'esame di Istituzioni di diritto pubblico del prof. D'onofrio riguardanti Titolo IV della seconda parte della Costituzione, giurisdizione ordinaria, giurisdizioni speciali, la magistratura, principio del giusto processo, guarentigie della magistratura e altro ancora.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Carnevale

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di Diritto pubblico del professor Carnevale sui caratteri fondamentali dell'ordinamento giuridico. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto e la società, le caratteristiche del fenomeno giuridico, il contenuto delle norme giuridiche.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Cerri

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di Istituzioni di diritto pubblico del professor Cerri sulla parte dell' ordinamento giuridico e sul diritto costituzionale, la pluralità delle organizzazioni sociali, le teorie normativistiche, le teorie istituzionaliste, le teorie marxiste-leniniste.
...continua

Esame Istituzioni di Diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. E. Codini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico sullo Stato per l'esame del professor Codini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le varie tipologie di ordinamento: lo Stato, l'ordinamento internazionale, l'Unione Europea, la Chiesa cattolica; i tre elementi costitutivi dello Stato: il popolo, il territorio, la sovranità.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Appunti di Istituzioni di Diritto Pubblico per l'esame del prof. Cesare Pinelli. Argomenti trattati: nascita del concetto di stato in senso moderno, dal periodo feudale caratterizzato da rapporti privati, al secondo dopoguerra, contraddistinto dalla sovranità popolare e dal fatto che i poteri sono regolati dalla carta costituzionale.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti inerenti l'esame di Istituzioni di diritto pubblico del prof. D'onofrio inerenti: le regioni, modifica del titolo V della costituzione, rapporti con l’UE, principio di sussidiarietà orizzontale, statuti regioni autonomia speciale e ordinaria e altro ancora.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Sociologia

Appunto
5 / 5
Appunti di Istituzioni di Diritto Pubblico del prof. Tedeschini, parte seconda su: fonti del diritto, la Costituzione, le fonti dell'ordinamento italiano: stato, le fonti comunitarie, le fonti delle autonomie, gli atti e i provvedimenti amministrativi.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Sociologia

Appunto
3 / 5
Appunti di Istituzioni di Diritto Pubblico del prof. Tedeschini, parte prima su: lo stato, le forme di stato, le forme di governo, l'organizzazione costituzionale in Italia, regioni e governo locale, l'amministrazione pubblica, le fonti del diritto.
...continua

Esame Istituzioni di Diritto Pubblico

Facoltà Scienze politiche

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Istituzioni di Diritto Pubblico del prof. D'Onofrio sul governo: la composizione (i ministeri, il vicepresidente, i ministri senza portafoglio, sottosegretari di stato, consiglio di gabinetto, i comitati), la formazione del governo.
...continua

Esame Istituzioni di Diritto Pubblico

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti di Istituzioni di Diritto Pubblico del prof. D'Onofrio sulle fonti statali secondarie: i Regolamenti dell’Esecutivo (regolamenti del Governo, regolamenti ministeriali, regolamenti interministeriali), Tipologie di regolamento, il procedimento.
...continua

Esame Istituzioni di Diritto Pubblico

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti di Istituzioni di Diritto Pubblico del prof. D'Onofrio sulle fonti statali primarie: le leggi formali e gli atti con forza di legge, il Procedimento legislativo di formazione della legge formale, il decreto legislativo e il decreto legge, referendum abrogativo.
...continua

Esame Istituzioni di Diritto Pubblico

Facoltà Scienze politiche

Appunto
3 / 5
Appunti di Istituzioni di Diritto Pubblico del prof. D'Onofrio sulle fonti costituzionali: le leggi costituzionali, procedimento di formazione, limiti formali e sostanziali alla revisione costituzionale, le fonti internazionali, le fonti comunitarie.
...continua

Esame Istituzioni di Diritto Pubblico

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti di Istituzioni di Diritto Pubblico del prof. D'Onofrio sui criteri di risoluzione delle antinomie: il criterio cronologico, il criterio gerarchico, il criterio della competenza, il criterio cronologico, la riserva di legge, le leggi costituzionali.
...continua

Esame Istituzioni di Diritto Pubblico

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti di Istituzioni di Diritto Pubblico del prof. D'Onofrio sulla corte costituzionale: nozioni introduttive, Composizione, Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale, conflitti costituzionali, decisioni della Corte Costituzionale.
...continua

Esame Istituzioni di Diritto Pubblico

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti di Istituzioni di Diritto Pubblico del prof. D'Onofrio sul referendum per i nuovi comuni: legge regionale, modifica circolari, denominazioni comunali, referendum comunali e provinciali, referendum di indirizzo di unione politica europea.
...continua

Esame Istituzioni di Diritto Pubblico

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti di Istituzioni di Diritto Pubblico del prof. D'Onofrio sul referendum regionale: fusione/creazione nuove regioni, passaggio dei comuni e delle provincie, storia del referendum regionale, procedimento (fase referendaria, parere dei Consigli regionali, presentazione al Parlamento).
...continua

Esame Istituzioni di Diritto Pubblico

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti di Istituzioni di Diritto Pubblico del prof. D'Onofrio sul referendum abrogativo e di revisione: abrogativo di legge statale, Controllo dell’Ufficio centrale per il Referendum, Giudizio di ammissibilità della Corte Costituzionale, Indizione del referendum, Proclamazione dei risultati
...continua

Esame Istituzioni di Diritto Pubblico

Facoltà Scienze politiche

Appunto
5 / 5
Appunti di Istituzioni di Diritto Pubblico del prof. D'Onofrio sulla Petizione e iniziativa popolare: provvedimenti legislativi, commissione parlamentare competente, la deliberazione, le regioni, articoli costituzionali, iniziativa legislativa popolare.
...continua

Esame Istituzioni di Diritto Pubblico

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti di Istituzioni di Diritto Pubblico del prof. D'Onofrio sulla disciplina campagna elettorale: i mezzi di informazione, le spese dei partiti e dei candidati, Principi di par condicio (la parità di trattamento e l'imparzialità), comunicazione politica, messaggi autogestiti.
...continua

Esame Istituzioni di Diritto Pubblico

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti di Istituzioni di Diritto Pubblico del prof. D'Onofrio sul sistema elettorale per il parlamento europeo: Sistema proporzionale a scrutinio di lista, assegnazione seggi, quoziente elettorale nazionale, contenzioso elettorale, Giunta delle elezioni.
...continua