I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Istituzioni di diritto pubblico

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico sulle norme giuridiche e le fonti del diritto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Folco dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni di Diritto Pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Catalani

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
il file contiene degli appunti per l'esame di diritto pubblico / istituzioni di diritto pubblico. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Catalani dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Marini

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
Questa prima parte del documento è il risultato di sbobbinature da manuali , appunti e lezioni ed è secondo me sostitutivo di qualsiasi manuale per esame istituzioni di diritto pubblico. Questa prima parte nello specifico comprende la trattazione di tali concetti: definizione diritto, diritto pubblico, ordinamento e norme, fonti in prospettiva teorica, fonti ordinamento italiano e internazionali, stato , forme si stato e forme di governo, antinomie e criteri risoluzione, interpretazione e lacune il tutto in modo chiaro ma esaustivo.. la seconda parte sarà a breve disponibile : per info mandatemi email a pasqui_tm93@live.it
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Marini

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
vecchia versione prima parte, c'è quella nuova con molte piu pagine e che è di molto migliore a quella vecchia. questa tratta in 8 pagine alcuni degli argomenti iniziali di diritto pubblico per le facolta di giurisprudenza ma anche altre riconnesse. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Economia

Appunto
3,5 / 5
Appunti delle lezioni frontali della prof.ssa Degrassi in Istituzioni di Diritto pubblico. il materiale è valido sia per la prova scritta del preappello che per la prova orale nel caso degli altri appelli, Universita Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Economia

Appunto
Appunti riguardanti la storia e la descrizione dell'Unione Europea osservata da un punto di vista relativo. Utili per l'integrazione dell'esame di diritto pubblico tramite domanda aperta basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Degrassi dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Miccù

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Tesina sulla vigilanza bancaria, totalmente concepita ed elaborata da me. Mi è fruttata ben 3 punti sul voto d'esame, da 26 a 29. Utilizzabile anche come tesi triennale basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Miccù dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto SCRITTO A COMPUTER per l'esame di istituzione diritto pubblico, basato su appunti personali, slide e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Tania Groppi, del libro "Introduzione allo studio del diritto pubblico" scritto dalla Professoressa Groppi. Io ho studiato solo su questi e ho preso 29. Gli argomenti trattati sono i seguentiCos'è il diritto?, Lo Stato e le sue forme, Ordinamenti internazionali e sovranazionali, Le fonti del diritto, Diritti e doveri, La costituzione economica, Le forme di governo, Il circuito della decisione politica, La pubblica amministrazione.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Grasso

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4 / 5
Appunti di istituzioni di Diritto pubblico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Grasso dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in scienze del turismo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Grasso

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4,5 / 5
Appunti di istituzioni di Diritto pubblico basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Grasso dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in scienze del turismo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni di Diritto Pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Catalani

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto pubblico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Catalani dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, della Facoltà di Economia, Corso di laurea in Economia e commercio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Cortese

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
5 / 5
Appunti completi di Istituzioni di diritto pubblico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Cortese, Università degli Studi di Trento - Unitn su: - forme di stato e governo - procedimento legislativo - costituzione - D.Lgs e D.Legge - referendum - principi costituzionali - cedu - PdR - art.117 Cost.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di Diritto pubblico, basato su rielaborazione di appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente Introduzione allo studio del diritto pubblico e delle sue fonti, Grappi, Simoncini. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto pubblico e costituzionale sulle fonti dell'ordinamento italiano, dalle leggi costituzionali alla consuetudine basato su appunti personali del publisher, dell’università La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. I. Carlotto

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3 / 5
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico per l'esame del professoressa Carlotta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: ikl diritto in generale, diverse tipologie di potere politico. Gli elementi che costituiscono lo Stato: popolo, sovranità e territorio. Stato apparato, diverso ruolo dello Stato. Le diverse forme di stato e il loro sviluppo negli anni. La separazione dei poteri e modalità di esercizio. I diversi organi dell'UE in breve. le diverse forme di governo. I principi del diritto di voto e i legittimati attivi al suo esercizio. L'elettorato passivo e cause di ineleggibilità e incompatibilità. I sistemi elettorali: maggioritario e proporzionale. Le funzioni del Governo, la sua struttura e la sua formazione. Gli organi ausiliari: Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro, Consiglio di Stato e Corte dei Conti. Composizione del Parlamento, elettorato attivo e passivo. Il Parlamento in seduta comune, composizione e materie oggetto di votazione. I gruppi parlamentari e le commissioni parlamentari. Le prerogative dei parlamentari. Funzioni del Parlamento. Il Presidente della Repubblica, requisiti e irresponsabilità. La controfirma ministeriale, gli atti formalmente e sostanzialmente presidenziali e gli atti formalmente e sostanzialmente governativi. Le regioni e il governo locale. Gli organi delle Regioni e forme di elezione negli Enti Locali. I principi della Pubblica Amministrazione e il procedimento amministrativo. Le tipologie di fonti del diritto. Le modalità di interpretazione delle leggi: cronologico, gerarchico, criterio della specialità, criterio della competenza. Le tipologie di riserve di legge. Procedimento legislativo della legge ordinaria e costituzionale. Atti aventi forza di legge, referendum, regolamenti dell'esecutivo, fonti Europee e delle autonomie locali, atti e provvedimenti amministrativi. Diritti e le libertà costituzionali, Art. 3, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21. I diritti sociali e della sfera economica, Art. 34, 38, 39, 40, 41. Amministrazione della giustizia, magistratura ordinaria e speciale, Corte dei Conti e di Cassazione, requisiti per l'accesso alla Magistratura, Consiglio Superiore della Magistratura, giudizio incidentale, giudizio in via principale, conflitti di attribuzione.
...continua

Esame istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. I. Carlotto

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico per l'esame del professoressa Carlotta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: diritti e le libertà costituzionali, Art. 3, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21. I diritti sociali e della sfera economica, Art. 34, 38, 39, 40, 41. Amministrazione della giustizia, magistratura ordinaria e speciale, Corte dei Conti e di Cassazione, requisiti per l'accesso alla Magistratura, Consiglio Superiore della Magistratura, giudizio incidentale, giudizio in via principale, conflitti di attribuzione.
...continua

Esame istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. I. Carlotto

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico per l'esame del professoressa Carlotta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le tipologie di fonti del diritto. Le modalità di interpretazione delle leggi: cronologico, gerarchico, criterio della specialità, criterio della competenza. Le tipologie di riserve di legge. Procedimento legislativo della legge ordinaria e costituzionale. Atti aventi forza di legge, referendum, regolamenti dell'esecutivo, fonti Europee e delle autonomie locali, atti e provvedimenti amministrativi.
...continua

Esame istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. I. Carlotto

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico per l'esame del professoressa Carlotta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le funzioni del Governo, la sua struttura e la sua formazione. Gli organi ausiliari: Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro, Consiglio di Stato e Corte dei Conti. Composizione del Parlamento, elettorato attivo e passivo. Il Parlamento in seduta comune, composizione e materie oggetto di votazione. I gruppi parlamentari e le commissioni parlamentari. Le prerogative dei parlamentari. Funzioni del Parlamento. Il Presidente della Repubblica, requisiti e irresponsabilità. La controfirma ministeriale, gli atti formalmente e sostanzialmente presidenziali e gli atti formalmente e sostanzialmente governativi. Le regioni e il governo locale. Gli organi delle Regioni e forme di elezione negli Enti Locali. I principi della Pubblica Amministrazione e il procedimento amministrativo.
...continua

Esame istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. I. Carlotto

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico per l'esame del professoressa Carlotta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: ikl diritto in generale, diverse tipologie di potere politico. Gli elementi che costituiscono lo Stato: popolo, sovranità e territorio. Stato apparato, diverso ruolo dello Stato. Le diverse forme di stato e il loro sviluppo negli anni. La separazione dei poteri e modalità di esercizio. I diversi organi dell'UE in breve. le diverse forme di governo. I principi del diritto di voto e i legittimati attivi al suo esercizio. L'elettorato passivo e cause di ineleggibilità e incompatibilità. I sistemi elettorali: maggioritario e proporzionale.
...continua
Sunto per l'esame di Istituzioni di Diritto Pubblico e del Prof. Rivosecchi basato su appunti personale e studio autonomo del testo consigliato dal Docente Ordinamenti federali comparati, Volume I. Gli Stati federali classici, Bifulco. Affronta in modo puntale, chiaro ed esaustivo tutti i Capitoli e la parti del Manuale. Per qualunque informazione e/o chiarimento non esitate a contattarmi all'indirizzo mail riportato in calce al documento.
...continua