I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Botanica generale con laboratorio

Esame Botanica generale con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Giovanni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni di botanica del prof Giovanni Stefano, durante l'anno accademico 2022/2023. Appunti dettagliati e con immagini. si Può studiare unicamente da questi. Questa è la parte 5.
...continua

Esame Botanica generale con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Giovanni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni di botanica del prof Giovanni Stefano, durante l'anno accademico 2022/2023. Appunti dettagliati e con immagini. si Può studiare unicamente da questi. Questa è la parte 3.
...continua

Esame Botanica generale con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Giovanni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni di botanica del prof Giovanni Stefano, durante l'anno accademico 2022/2023. Appunti dettagliati e con immagini. si Può studiare unicamente da questi. Questa è la parte 2.
...continua

Esame Botanica generale con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Giovanni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni di botanica del prof Giovanni Stefano, durante l'anno accademico 2022/2023. Appunti dettagliati e con immagini. si Può studiare unicamente da questi. Questa è la parte 1.
...continua

Esame Botanica generale con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Cenni di storia della botanica; chimica della cellula e origine della vita. Metabolismo degli organismi e citologia (parete, vacuolo, plastidi). Tessuti vegetali e la loro classificazione. La funzione dei diversi tessuti e la loro localizzazione. Tessuti embrionali e tessuti adulti. I tessuti tegumentari: epidermide, rizoderma, esoderma, esoderma, sughero. I tessuti fondamentali: parenchima clorofilliano, parenchima di riserva, parenchima acquifero, parenchima aerifero, parenchima di conduzione. I tessuti meccanici: collenchima e sclerenchima. Angiosperme (anatomia, crescita, struttura primaria e secondaria, radice, fusto, foglia). cicli ontogenetici. alghe rosse, brune, diatomee, dinoflagellati, euglenee, alghe verdi, Bryophyta, tracheofite, felci, spermatofite (ovulo, seme, gimno e angiosperme), funghi.
...continua

Esame Botanica generale con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Papini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Riassunto di Botanica generale necessari per preparare l'esame con il professore Alessio Papini. Gli argomenti trattati sono: l'importanza della biodiversità, la chimica cellulare, le fonti di vincristina e di vinblastina, gli idrocarburi, i carboidrati.
...continua