I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Istituzioni di diritto pubblico

Esame Istituzioni di Diritto Pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. C. Colapietro

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
Riassunti mnemonici del manuale di Diritto Pubblico Caretti De Siervo. Argomenti trattati: Fenomeni giuridici Soggetti giuridici Forme di Stato e forme di governo Storia delle istituzioni italiane Rapporti ordinamento italiano Unione Europea Corpo elettorale Sistemi elettorali
...continua

Esame Istituzioni di Diritto Pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. C. Colapietro

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
Il file contiene riassunti mnemonici del manuale di Diritto Pubblico Caretti,De Siervo. In particolare ne riassume l'ultima parte riguargante i diritti e le libertà: libertà individuali, libertà collettive, libertà economiche, diritti sociali, doveri pubblici. Infine, sono trattate le fonti normative e riassunti i titoli della costituzione italiana.
...continua

Esame Istituzioni di Diritto Pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. C. Colapietro

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,5 / 5
Il file contiene riassunti mnemonici del manuale di Diritto Pubblico Caretti, De Siervo. In particolare riassume la struttura e le funzioni degli organi costituzionali italiani: parlamento, presidente della repubblica, governo, pubblica amministrazione (presidenza del consiglio, ministeri, aziende pubbliche, enti pubblici, agenzie pubbliche, autorità amministrative indipendenti), consiglio di stato, corte dei conti, consiglio nazionale dell'economia e del lavoro, regioni ed enti locali, corte costituzionale, magistratura e potere giudiziario.
...continua

Esame Istituzioni di Diritto Pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. C. Colapietro

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Il file contiene il riassunto della dispensa al corso di Istituzioni di Diritto Pubblico del Prof. Carlo Colapietro dal titolo "LA CONTRORIFORMA DEL RAPPORTO DI LAVORO DELLA DIRIGENZA PUBBLICA". In particolare si occupa della riforma bassanini, della legge 145/2002 e dello spoils system.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni Diritto Pubblico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Istituzioni di Diritto Pubblico, Martines. Gli argomenti trattati sono: scuola pura del diritto, Kelsen, vincolo di cittadinanza,legge ordinaria, immunità territoriale e extraterritorialità, Costituzioni rigide, Costituzioni flessibili, procedura di formazione della legge
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Pizzetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Diritto costituzionale con attenta analisi dei seguenti argomenti: Presidente della Repubblica, Governo, atti legislativi statali, i regolamenti, la funzione legislativa del Governo, il Parlamento: organo bicamerale, il potere regolamentare del Governo.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Ancora

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3,7 / 5
Appunti sulla Costituzione Italiana in cui gli argomenti trattati sono i seguenti: i caratteri della Costituzione Repubblicana, la gerarchia delle fonti, Costituzione e leggi costituzionali, i principi fondamentali della Costituzione, principio democratico.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Diritto pubblico sui diritti e le libertà previste dalla Costituzione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: L’art.1 Costituzione, D.Lgs. 196/2003 riconoscimento del diritto del singolo sui propri dati personali, crumiraggio diretto.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di Diritto Pubblico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Corso di Diritto pubblico di Augusto Barbera e Carlo Fusaro, riguardante il diritto pubblico, in cui gli argomenti trattati nel testo sono: le regole del diritto pubblico, l'ordinamento giuridico, lo Stato, il diritto internazionale, Unione Europea, le fonti.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto pubblico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lineamenti di diritto pubblico di Falcon . Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto, le norme e la loro applicazione, norme scritte e norme non scritte, l’entrata in vigore.
...continua
Appunti di Diritto pubblico riguardanti argomenti generali come: le fonti del diritto nelle prospettive dei giuristi, l'identificazione delle fonti legali, l’aspetto formale, l’aspetto sostanziale, la norma giuridica desumibile, criterio dello scopo, il sistema delle fonti legali.
...continua
Appunti di Diritto pubblico comparato sulla devolution 16/11/2005. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: differenze tra l'odierna Costituzione italiana e la devolution, il Parlamento, iter delle leggi, Presidente del consiglio, Presidente della repubblica, Corte costituzionale.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto pubblico su organizzazione ed attività della pubblica amministrazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: ordinamento statale e Pubblica Amministrazione, diritto privato e pubblico: funzioni della distinzione e criteri distintivi.
...continua

Esame Istituzioni di Diritto Pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Guiglia

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto pubblico sul soggetto e gli atti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: ordinamenti statici, ordinamenti dinamici, abrogazione espressa, abrogazione tacita, abrogazione per nuova disciplina dell’intera materia, due fonti – stessa materia – parità.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti di Diritto pubblico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: ordinamento generale dello Stato, ordinamento giuridico e Stato, lo Stato nell'ordinamento internazionale, forme e classificazioni di Stato e governo.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Domande di Istituzioni di Diritto pubblico. Nello specifico gli argomenti trattati sono : i principi della Pubblica Amministrazione funzione del presidente del Consiglio, Decreto legge e decreto legislativo, differenza, le fonti del diritto, la Costituzione e i principi contenuti in esso, libertà di circolazione.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Ridola

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto pubblico comparato sugli argomenti relativi alle vicende storiche e giuridiche del costituzionalismo moderno e contemporaneo e gli ordinamenti costituzionali positivi realizzatisi in questo ambito, comparazione giuridica, ordinamenti, istituti e normative.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Raveraira

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
5 / 5
Domande d'esame di Istituzioni di diritto pubblico della professoressa Margherita Raveraria sui seguenti argomenti: lo Stato e i suoi elementi costitutivi, forme di Stato e forme di governo, le fonti dell'ordinamento giuridico italiano, gli organi costituzionali italiani.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di Diritto Pubblico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lineamenti di Diritto Pubblico, Falcon. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le regole prescrittive, regole e sanzioni , le norme giuridiche, la produzione delle norme giuridiche.
...continua

Esame Istituzioni di diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Appunti diIstituzioni di diritto pubblico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: i caratteri del fenomeno giuridico, caratteristiche del fenomeno giuridico, il contenuto delle norme giuridiche, i soggetti giuridici, il concetto di ordinamento giuridico e le pluralità degli ordinamenti giuridici.
...continua