Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 20
Organi costituzionali - Caretti, De Siervo Pag. 1 Organi costituzionali - Caretti, De Siervo Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 20.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Organi costituzionali - Caretti, De Siervo Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 20.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Organi costituzionali - Caretti, De Siervo Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 20.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Organi costituzionali - Caretti, De Siervo Pag. 16
1 su 20
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

CAPITOLO 6

IL PARLAMENTO

Secondo ART 64 Cost.

Nel 1997

Comma, 1999 del Senato

ed elaborare PROGRAMMA dei lavori costituimento anche

Nome di

di

PRESIDENZE

  1. Organizzazioni
  • Gruppi parlamentari
  • Elezioni
  • Commissioni

BICAMERALE

LE

sono create con proposte legge

massimo

Ogni camera ha apposito apparato burocratico. SEGRETARIO GENERALE è raccordo con Parlamento.

BILIO AUTO FINANZIARIA E CONTABILE (proprio bilancio e cassa).

AUTONOMIA DELLA ST (può decidere di ammettere e non spostare militari e garantire pregolato Camera).

GIUDICIALE (giustizia domestica giuridica e competente relativo stato giuridico ed economico del personale).

STATUS di PARLAMENTARE dà diritto a INDENNITÀ e a specifico trattamento pensionistico.

GARANZIE: 1. insindacabilità delle opinioni e voti espressi in parlamento. 2. (NUOVO ART. 68 COST.) autorizzazione a procedere del Parlamento per misure limitative libertà personale (ma non per seguito o condanne definitive), limitative libertà corrispondenza e comunicazione. 3. (VECCHIO ART. 68)

IMPRECEDIBILITÀ e INVIOLABILITÀ senza autorizzazione a procedere.

PROROGATIO tra scioglimento e insediamento nuove Camere, le vecchie hanno proroga dei poteri riguardo atti di nomina e amministrazione. Anche commissioni sono limitate a funzioni riferenti e consultive. Decadono disegni legge quelli approvati da due camere possono essere riapprovati con procedimento abbreviato dalle nuove.

Non più di 70 giorni fra vecchie e nuove, ma + 20 gg dopo elezioni.

Norme regola e 50%+1 dei componenti. Voto può essere SEGRETO (obbligatorio su persone), PALESE (obbligo legge finanziaria).

PRELIMINARI: richiesta segretario dopo può essa fatta da 20 deputati o senatori in alcune materie.

Loro parlamenti sono pubblici.

GARANZIE

...nell'esercizio delle funzioni presidenziali non può essere responsabile penale tranne che per alto tradimento e attentato alla Costituzione. Per il resto rispondono Ministri costituzionalmente. All'infuori delle sue funzioni risponde come ogni cittadino, ma inappellabile durante mandato.

Dispone di assegno personale e dotazione (denaro, beni mobili, immobili) per apparato organizzativo autonomo (Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica).

FUNZIONI

Rappresenta unità Stato. A lui spetta la dotazione di molti atti giuridici tramite DPR, anche per controllo e nomine vertici dirigenti Stato e Forze Armate, scioglimento di Consigli di Comuni, Province, annullamento atti amministrativi illegittimi e tutti gli attribuiti da (segue Ministro). Alcuni di nuovi progetti o conferma.

POTERI

  • Rispetto al corpo elettorale: indice date elezioni e convocazione assemblea. Precanditato il primo è un capo di governo.
  • Rispetto al parlamento: nomina 5 senatori a vita; invia messaggi formali al parlamento; messaggio rinvio di una legge al Parlamento; camere le camere inviò straordinario; scioglimento anticipato delle camere.
  • Rispetto al governo: nomina Presidente Consiglio e, se proposto, Ministri, crisi vie di prassi; i suoi uffici istituti di consulenza ai mandati esploratori; autorizzo presentazione disegni leggi dal governo; invia regolamenti governati (controfir costituzionali) potere estere trattative trattati, autorizzo solo govern, potertutenzioni; es. impugni; potere rinvio (Preside Consiglio, controfirma decreti); cancella le proiezioni proposte colleghi.
  • Rispetto magistrato e Corte Cost: Presiede CSM; nomine e conferme incarichi e magistrati sedicesi, amministrativi, militare; nomine 5 membri della Corte Cost.

AGENZIE Svolge attività tecnico per conto ministero. Ha personalità giuridica autorizzazione recepisce rapporti con Stato, gestisce e mette. Direttive Generale e contatto diretto. Hanno STATUTI propri.

ENTI PUBBLICI Statuto con forme approvato da Ministero competente. Sono organizzati con personaliti giuridica culti cari leggi (categoria eterogea Università enti ospedalieri).

ENTI PUBBLICI ECONOMICI Operoso modello il diritto privato esercitano attività produttive oblico sensu:

PERSONALE: Controllorio faz sindacati ed ARAN agenti per la rappresentanza negoziale della PPA, molti organizzato, retuno disciplinate de leggi negoziali dei ministrazioni delocce, accesso favolra mobilità etc.

DIRIGENTI nomina oblice disciplina: vincolati agli obiettivi jesboti dal Ministro con certo grado autonomia.

BENI delle P.A.:

  • SCADUO ➔ IMPOSTE (dirette ed indirette), TASSE pagate quando ci si trova ad usufruire di certi servizi pubblici, CONTRIBUTI Speciali: quasto ci niso equivale aie outici: ta una statale ☜
  • CREDITO ➔ debito pubbico, boni, ccte est
  • BENI PUBBLICI ➔ BENI DEMANIALI necessa ed eventuali, BENI PATRIMONIALI INDISPONIBILI (destinazione non modificatibile) fresche, cave, coste, rovine luoghi antistici, storico, pleuridico, edifici pubblici,
  • DISPONIBILI (tutti gli altri)

AUTORITA AMMINISTRATIVE INDIPENDENTI: vertina si occupano di delicati settori amministratini. Vertici: nomenati fra categorie professionali qualificate, Sade cantrallo incompatibilità, diritto cocar, autonomie organizzative e di rapo Pubblici per le enze, eletico e il Gos, Consob, AGCM, A, quetta commicione Adoletto protezzare dati personali etc.

... per procedura e manca il blocco unico 2001

NUOVA AMMINISTRAZIONE LOCALE

(T.U. D.LGS 267/2000): definite come enti locali Comuni, Province, Città metropolitane Consorzi montane unione a vari di Comuni.

Attribuisce a legge regionale il potere di specificare funzioni di Comuni e Province coi compimenti amministrativo e secondi dimensioni territoriali e popolazione.

=> DISOMOGENEITÀ AMMINISTRATIVA LOCALE

Attribuisce a Comuni e Province potere normativo secondario e c’èce loro organizzazione ed esercizio funzioni.

ORGANIZZI POLITICA AMMINISTRATIVA DEGLI enti locali

DL 1993, sindaco e Presidente eletto direttamente hanno una potere di nomina ad indirizzo consiglio presiede altri amministrati.

Giunta (1/3 consiglieri) deliberata con sindaco/Presidente per attuazione dell’indirizzo generale. Anche a livello locale responsabilità di verità burocrazia e quell’eletto. Per gestione servizi: politica di loro aggiornativo.

Scioglimento Consigli Amministrati con decreto PR su proposto Min Interni per iterare legge ordine politico, mancato funzionamento, approvazioni bilancio.

=> COMMISSARIO

CAPITOLO 12

CORTE COSTITUZIONALE

È conseguenza/ presupposto della rigetta costituzionale.

CONTROLLO DIFFUSO (USA): controllo est del giudice

CONTROLLO ACCENTRATO (AUSTRIA): nuovo unico centrale detiene controllo

Sistema italiano tenuto mediazione => PROCEDIMENTO IN VIA INCIDENTALE

CORTE COSTITUZIONALE

15 membri. (5 Pres.Rp. 5 BoIgn,5 Corte orit

Cassazione Consigli Stato). Durato 9 anni non rielggibili, assenti professurano

incompatibilità: mandato primo competono pendolo HC. non topisti

GERARIE: potere elct di dir edit edicere incompatibilità e rimuovere di un

meno cui 2/3 act.: autonomia: finanziario reponderanza e amministrativa

Dettagli
Publisher
A.A. 2006-2007
20 pagine
2 download
SSD Scienze giuridiche IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Atreyu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Istituzioni di Diritto Pubblico e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi Roma Tre o del prof Colapietro Carlo.