Anteprima
Vedrai una selezione di 13 pagine su 56
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
DOMANDE E RISPOSTE
Programmazione distribuita e cloud computing
L'inizio dell'era moderna dei computer avvenne all'incirca:
metà anni '40
metà anni '80
inizio anni '90
inizio anni '60
Le reti che consentono di migliaia di computer all'interno dello stesso edificio tra loro
sono dette:
LAN
WAN
MAN
SAN
Un sistema distribuito è:
un insieme di unità di calcolo
un sistema di gestione software
un insieme di componenti hardware
un plug computer
Un gruppo aperto è:
è un gruppo in cui qualsiasi nodo può unirsi al sistema distribuito
privo di misure di sicurezza
sempre connesso ad internet
indipendente
Per ammettere un nuovo nodo in un gruppo chiuso serve:
un meccanismo di autenticazione
un sistema di gestione software
un modello di accesso ai dati
una rete overlay
In un overlay strutturato ogni nodo:
comunica con in nodi più vicini
può trasmettere messaggi a tutti i nodi
comunica solo con i nodi più periferici
comunica con nodi scelti a caso
La trasparenza della distribuzione:
rende accessibili le risorse tramite un'interfaccia di file system unificata
prevede che ogni nodo vede tutti gli altri all'interno del sistema
esalta efficacemente le differenze tra file
impedisce l'utilizzo delle risorse ad alcuni nodi
Il middleware tipicamente non prevede servizi di:
monitoraggio ed elaborazione dati
sicurezza
contabilità
fault recovery
I sistemi distribuiti si scambiano messaggi tramite la comunicazione:
RPC
WAN
LAN
P2P
Perché sia garantito che qualsiasi messaggio inviato da un processo sia ricevuto da tutti
o nessuno degli altri processi si usa il toolkit:
Horus
Osiris
Iris
Ra
Uno degli obiettivi primari di un sistema distribuito è render il processo di distribuzione
delle risorse:
sicuro
complesso
semplice
nascosto
Le reti per la condivisione file più rilevanti nei sistemi distribuiti sono:
P2P
LAN
UDP
S3
La trasparenza nelle reti distribuite che si riferisce al nascondere le differenze nella
rappresentazione dei dati è detta di:
accesso
migrazione
replicazione
concorrenza
La trasparenza nelle reti distribuite che si riferisce al nascondere che un sistema sposti
un oggetto da un nodo all'altro è detta di:
riposizionamento
posizione
migrazione
accesso
La trasparenza nelle reti distribuite che si riferisce al nascondere che un utente sposti un
oggetto da un nodo all'altro è detta di:
migrazione
posizione
riposizionamento
accesso
La trasparenza di concorrenza si riferisce a:
nascondere dove si trova un oggetto
nascondere che un oggetto può essere spostato in un'altra posizione mentre è in uso
nascondere che un oggetto è replicato
nascondere che un oggetto può essere condiviso da più utenti indipendenti
La trasparenza di errore si riferisce a:
nascondere il ripristino di un oggetto
nascondere che un oggetto è replicato
nascondere che un oggetto può essere condiviso da più utenti indipendenti
nascondere dove si trova un oggetto
Perché cla trasparenza di relicazione sia effettiva tutte le copie:
devono avere lo stesso nome
devono esse
Dettagli
SSD
Scienze matematiche e informatiche
INF/01 Informatica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher developerUnipegaso di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Programmazione distribuita e cloud computing e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Galtieri Leonardo.