I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bagdanov Andrew

Esempio completo di prova intermedia di Informatica teorica (28 marzo 2024), con domande teoriche e pratiche sugli argomenti fondamentali del corso. Contenuti principali: - Domande V/F su linguaggi regolari, espressioni regolari e grammatiche CFG - Costruzione di DFA minimali per stringhe contenenti sottostringhe specifiche - Definizione formale degli automi finiti deterministici - Chiusura dei linguaggi regolari rispetto a unione, intersezione e complementazione - Derivazioni leftmost in grammatiche libere dal contesto - Ambiguità grammaticale e Pumping Lemma per linguaggi non regolari - Esercizi di conversione da DFA a CFG e costruzione di grammatiche per linguaggi specifici Perfetto per studenti di Ingegneria Informatica, utile come esempio completo di esame con soluzioni guidate e dimostrazioni.
...continua
Esempio completo di prova intermedia del corso di Informatica teorica (8 aprile 2019), con domande teoriche e pratiche interamente svolte. Contenuti principali: - Domande V/F su linguaggi regolari e grammatiche libere dal contesto (CFG) - Costruzione di DFA minimali per linguaggi contenenti o escludenti sottostringhe - Definizione formale di DFA e linguaggio accettato - Dimostrazione della chiusura dei linguaggi regolari sotto intersezione - Derivazioni leftmost e verifica di ambiguità grammaticale - Applicazione del Pumping Lemma a linguaggi non regolari e non liberi dal contesto - Conversione da DFA a CFG e costruzione di un Pushdown Automaton (PDA) per linguaggi bilanciati Perfetto per studenti di Ingegneria Informatica, utile come modello d’esame completo con spiegazioni dettagliate.
...continua

Dal corso del Prof. A. Bagdanov

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
3 / 5
Esercizi svolti di esami di Informatica teorica, corso di ingegneria informatica. gli argomenti sono quelli trattati negli esami. Domande Vero o Falso su argomenti come i linguaggi liberi dal contesto, macchine di Turing e il problema della terminazione. Richieste di dimostrazioni di proprietà riguardanti i linguaggi ricorsivi e ricorsivamente enumerabili. Disegni di automi a pila (PDA) e macchine di Turing (TM) per riconoscere specifici linguaggi. Problemi di soddisfacibilità di formule logiche in forma normale congiuntiva (CNF) e discussione della complessità computazionale di problemi NP-hard e NP-completi. Applicazione del lemma di pumping per linguaggi liberi dal contesto e dimostrazione dell'indecidibilità di vari problemi.
...continua

Dal corso del Prof. A. Bagdanov

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Il documento tratta diversi argomenti fondamentali nella teoria della computazione, in particolare focalizzandosi sui concetti di automi finiti deterministici (DFA) e non deterministici (NFA), così come sulle loro proprietà e teoremi correlati. Fornisce una trattazione dettagliata delle definizioni formali, delle proprietà e delle dimostrazioni fondamentali nella teoria degli automi e dei linguaggi formali, evidenziando le relazioni e le differenze tra DFA, NFA e ε-NFA.
...continua

Dal corso del Prof. A. Bagdanov

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Il documento riguarda il lemma di pumping, una proprietà fondamentale nella teoria dei linguaggi formali e degli automi. Il documento utilizza la teoria degli automi e dei linguaggi formali per spiegare concetti chiave come la distinzione e l'indistinguibilità delle stringhe, le relazioni di equivalenza e il ruolo cruciale dei DFA minimi nella teoria dei linguaggi regolari.
...continua
Appunti completi del corso di Fundamentals Of Machine Learnings (2022/2023) tenuto dal professore Andrew D. Bagdanov. Gli appunti contengono: modelli di regressione, modelli di classificazione, Kernel Machines, modelli non parametrici, unsupervised learning, Ensamble Models e Deep Learning. Scarica il file in formato PDF!
...continua