I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Scopri tutte le domande revisionate e corrette del Modulo 1 (I fondamenti dell ICT) della certificazione EIPASS 7 Moduli USER versione 6.0 aggiornate al 2024. Questa guida completa include tutte le domande, integrate con immagini per facilitare l'acquisizione delle risposte e migliorare la tua preparazione alle competenze digitali fondamentali. Preparati al meglio con le nostre risorse aggiornate e ottieni la tua certificazione EIPASS con successo!
...continua

Esame Prova di abilità informatica

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. M. Natale

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
5 / 5
Domande e risposte completo dell'esame di Abilità informatiche e telematiche L-22 scienze motorie Pegaso aggiornato e ottimo per il superamento dell'esame con un ottima valutazione e per il ripasso generale dell'esame.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. A. Benso

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Relativo all'esame di Informatica (Primo anno) in Python. All'interno sono compresi: i fondamenti dell'informatica (dal flow chart al codice), l'architettura degli elaboratori e i fondamenti di Python.
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. D'urso

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
4,5 / 5
Raccolta di domande di fine modulo e inedite relative al corso Algoritmi e strutture dati Unipegaso per l'anno 2025. Il paniere è completo anche delle domande illustrate e ripercorre tutti i 71 moduli. Utile per affrontare un ripasso a seguito dello studio della materia, prima dell'esame. Si consiglia di studiare sempre prima dell'esame perchè questo costituisce un supporto, non una sostituzione.
...continua
Le domande sono ordinate. è stato confrontato e rivisto per linguaggi di programmazione, dal 2017 al 2024. basato su appunti presi alle lezioni della prof. Vizza Patrizia. Il paniere si basa su quello della prof. Preso dal sito ecampus in sezione download.
...continua

Esame Internet e social media studies

Facoltà Scienze politiche

Schemi e mappe concettuali
Il documento è un compendio di appunti personali sulla materia di Internet e social media studies, probabilmente destinato a un corso universitario o accademico. Indice dei contenuti: Evoluzione di Internet (ARPANet, TCP/IP, World Wide Web, influenze sociali, economiche e culturali). Confronto tra Web 1.0 e Web 2.0 (funzioni, modelli d'interazione, importanza dei dati). Paradossi del Web 2.0 (democrazia vs centralizzazione, connessione vs solitudine, privacy vs condivisione). Sviluppo dei Social Media (fasi storiche e piattaforme principali come Facebook, YouTube, LinkedIn). Approcci teorici (Network Society di Castells, Connective Society, Platform Society). Comunicazione politica (modelli, cambiamenti storici, fake news, post-verità). Tecniche di ricerca per le comunità online (survey, netnografia, social network analysis). Social sharing (spreadability, motivazioni per la condivisione). Generazioni e social media (contatto con tecnologie, differenze d'uso per età). Identità e dimensioni sociali. Knowledge gap (effetto San Matteo, influenza di status socio-economico). Open Source (modelli a cattedrale e bazar, casi studio come Wikipedia e La Cura). Il testo è strutturato per fornire una panoramica teorico-pratica su Internet e i social media. Potrebbe essere usato anche per esami di sociologia, comunicazione o nuove tecnologie.
...continua

Esame algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria

Domande aperte
3,5 / 5
Le domande aperte di Algoritmi e strutture dati sono state svolte in base alle lezioni presenti nel sito dell'università. 24/30. Esame fatto ad aprile del 2022. Se fate gli esercizi presenti nelle lezioni si hanno punti in più all'esame.
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Di Giacomo

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Gli esercizi di Algoritmi e Strutture Dati riguardano analisi, progettazione e implementazione di algoritmi efficienti. Includono ordinamento, ricerca, grafi, alberi e strutture come array, liste, stack, code, hash table. Obiettivo: ottimizzare tempo e spazio per risolvere problemi.
...continua

Esame Architettura degli elaboratori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti del corso di Architettura degli elaboratori per informatica di tor vergata, sistemati e ordinate in base al programma di esame previsto nell'anno 2023/24. Sono integrati anche con esempi e immagini reperite online.
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Guzzo

Università Università della Calabria

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Fondamenti di informatica, professoressa Guzzo, mi sono stati utili per la preparazione dell'esame. Appunti presi durante il corso, contengono sostanzialmente tutto il programma svolto durante le lezioni.
...continua

Esame Logica per la programmazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Bomberi

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
4 / 5
Svolgimento di tutti i possibili esercizi per l'esame di Logica per la programmazione, un esame che vale 12 crediti e fa riferimento a tutti i principali argomenti: costrutti decisionali, strutture, liste, puntatori, ecc. Gli esercizi sono divisi per argomenti principali.
...continua

Esame Elementi di informatica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Rielaborazione personale del publisher del corso di Elementi di informatica del prof. Innocenzi Luigi, Univpm, corso di laurea triennale in ingegneria elettronica. Scarica subito il file in formato PDF!
...continua

Esame Sicurezza dei sistemi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Galletta

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti della materia 'Sicurezza dei Sistemi'. Sono presenti i seguenti capitoli: 1. Overview 2. Cryptographic Tools 3. User Authentication 4. Access Control 5. Database and Data Center Security 6. Malicious Software 7. Denial-of-Service Attacks 8. Intrusion Detection 9. Firewalls and Intrusion Prevention Systems 10. Buffer Overflow & Software Security
...continua

Esame Fondamenti di internet

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Reali

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
5 / 5
Questi appunti personali completamente rielaborati sono divisi in 2 parti, in questa seconda parte si trovano: - 51 pagine di contenuti strutturati in modo chiaro e più approfondito possibile, per cercare di colmare qualsiasi lacuna si possa creare durante le lezioni e snocciolare anche gli argomenti più ostici; - Argomenti trattati: li ho divisi per Unità didattiche --> Unità 5: IP Routing (OSPF protocol) Unità 6: Livello di Trasporto (TCP, UDP) Unità 7: VLAN (approfondimento sul livello di Collegamento) Unità 8: Improvements of Networks (Eth-Trunk, LACP protocol) Unità 9: Newtork Security (crittografia, algoritmo RSA, ACL, AAA) Unità 10: NAT Unità 11: Livello Applicativo (FTP, DHCP, DNS) Unità 12: IPv6 - Esito personale: studiando da questi appunti rielaborati personalmente ho conseguito un risultato di 30/30 all'esame.
...continua

Esame Fondamenti di internet

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Reali

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
4 / 5
Questi appunti personali completamente rielaborati sono divisi in 2 parti, in questa prima parte si trovano: - 55 pagine di contenuti strutturati in modo chiaro e il più approfondito possibile; - Argomenti trattati: li ho divisi per Unità didattiche --> Unità 1: Error Control Protocols (protocolli nel dettaglio quali Stop&Wait, Continuous ARQ, Go-Back-N, Selective Repeat) Unità 2: Network Reference Model (ISO-OSI, TCP/IP) Unità 3: Livello di Collegamento (Ethernet/Switching basics, STP protocol) Unità 4: Livello di Rete (IPv4, ICMP, ARP) Unità 5: IP Routing (solo Routing basics, dal OSPF protocol in poi vedere Fondamenti di Internet PARTE 2) - Esito personale: studiando da questi appunti rielaborati personalmente ho conseguito un risultato di 30/30 all'esame.
...continua

Esame Informatica giuridica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Scognamiglio

Università Università degli Studi del Molise

Schemi e mappe concettuali
Parte 3 delle dimostrazioni richieste per il superamento della parte orale dell'esame di Informatica. Sono appunti molto utili e di facile comprensione. Ricoprono la maggior parte delle dimostrazioni utili.
...continua

Esame Bioinformatica 3

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Li Donni

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti di Bioinformatica 3. La bioinformatica 3 rappresenta lo step migliorato della bioinformatica dalle basi fino alla più recente applicazione di tecnologie come la semeiotica e la metabolomica o anche la genetica.
...continua

Esame Bioinformatica 2

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Pintaudi

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti di Bioinformatica avanzata: la bioinformatica avanzata permette di ottenere dati input e output sulla biologia molecolare. grazie allo sviluppo di nuove tecnologie di next generation sequencing si riesce a migliorare il processo.
...continua

Esame Bioinformatica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Todaro

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti di Bioinformatica. La bioinformatica è l'informatica applicata alla biologia che ha fatto si che si comprenda meglio la biologia evolutiva e le applicazioni in campo medico di sviluppo e comprensione dei processi biologici.
...continua
Appunti di Logiche e reti logiche per il corso di laurea di informatica. sono presenti oltre che gli appunti anche esercizi svolti ed esempi fatti dal professore. Nel documento sono riportati riferimenti per l'anno 2023/2024.
...continua