I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Rodà

Università Università degli Studi di Padova

Prove svolte
5 / 5
Raccolta temi d'esame anni precedenti Fondamenti di Informatica, professori Pini e Rodà (corso ingegneria gestionale Vicenza) Temi d'esame completi sia con le crocette che con i due esercizi di programmazione Java.
...continua

Esame Fondamenti di internet e reti

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. G. Maier

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Tutto quello che c'è da sapere sui modelli di servizio, architettura a livelli, sorgenti, parametri di prestazioni, commutazione, livello fisico, modulazione e trasmissione, Stato di applicazione, servizio di Web Broswing (HTTP), Risoluzione di nomi simbolici (DNS) e tutto quello che è necessario sapere per essere preparati sulla prima prova intermedia.
...continua
Nel documento word troverete le risposte alle domande aperte del paniere di Fondamenti di informatica del professore Botteri Riccardo, sono divise in capitoli e ogni risposta ha la sua relativa domanda riportata.
...continua

Esame Programmazione java

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Amadini

Università Università degli Studi di Bologna

Formulari
5 / 5
Formulario di Programmazione Java su: 0. Comandi di base 1. String 2. Escape sequences 3. Math 4. Scanner 5. Creare oggetti 6. Classi 7. Operatore condizionale 8. If, if/else 9. Confronto stringhe 10. Confrontare valori 11. Confrontare oggetti 12. Confrontare con null 13. Switch 14. Cicli: while, do/while, for 15. Break e continue 16. Array 17. Metodi 18. Variabili istanza 19. Variabili statiche 20. Ricorsione 21. Classi 22. Enumerazione 23. Package 24. Liste 25. Vector 26. Arraylist 27. Eccezioni 28. Abstract data types 29. Insiemi 30. I/o: files and streams 31. Ereditarieta’ 32. Polimorfismo 33. Classi astratte 34. Interfacce 35. Generics 36. Collezioni 37. Riuso di librerie java: classpath e jar 38. Java fx
...continua

Esame Informatica

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. V. Gliozzi

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
3 / 5
Appunti di “Informatica e pensiero computazionale per le scienze umane e sociali” (informatica per la ricerca sociale), per l’esame da 6 crediti su Start@Unito (integrati con spiegazioni ove necessario tratte dal corso di informatica di Polito). Presi parola per parola e quindi esaustivi e sostitutivi del corso. Gli argomenti trattati sono: - Rappresentazione dell’informazione - Architettura del calcolatore - Sistemi operativi e reti - Pensiero computazionale e Scratch - Algoritmica - Ricorsione
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3,5 / 5
Il file caricato è un testo completo contenente la totalità del contenuto delle slide proposte dal Professore arricchito con dettagli spiegati da lui stesso durante le lezioni. Prezzo alto giustificato dal fatto che rappresenta una guida completa per il superamento dell'esame senza la necessità di integrazione con altri materiali di studio.
...continua
Riassunto per l'esame di Architettura degli elaboratori, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Silvestri Francesco: Computer organization and architecture designing for performance. Pearson education, 2016, Stallings, William. Università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Le risposte chiuse dell’esame in oggetto si trovano nel seguente link: https://www.skuola.net/universita/appunti/paniere-informatica-risposte-chiuse. Visita il mio profilo tramite il seguente link: https://www.skuola.net/universita/utente/setdomande/materiale per altri file/panieri con tutte le risposte aperte e chiuse degli esami di Scienze Motorie E-Campus. Tutti i file sono in formato PDF e compilati mediante slide/lezioni erogate dalla piattaforma E-Campus.
...continua

Esame Internet e social media studies

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
4 / 5
Appunti presi personalmente seguendo le lezioni del professore, lezione internet e social media studies, divisi per moduli, macro-argomenti e micro-argomenti...alla fine di ogni modulo c'è un elenco dei termini da memorizzare.
...continua

Esame Informatica per la comunicazione digitale

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
4 / 5
Appunti presi personalmente seguendo le lezioni in piattaforma di informatica per la comunicazione digitale, divisi per moduli, macro-argomenti e micro- argomenti. Gli appunti sono molto dettagliati e il mio esame è andato molto bene, 30!
...continua
Appunti in inglese di Information system and digital trends, corso di Corporate communication and public relations all’università di lingue e comunicazione IULM di Milano, sono presenti tutti gli argomenti visti a lezione e necessari per l’esame finale del corso, appunti + slide integrate.
...continua
Risposte esame Reti di Calcolatori, tutto sulle Reti. Lan, BroadCast, Routing, Protocolli, Switch, Fibra ottica, Teorema del campionamento e altro di elettronica come Modulazione, ampiezza frequenza e fase, dns, algoritmi di instradamento dei pacchetti distance vector, Tcp/udp, reti wireless, ipv4/ipv6, livelli del protocollo tcp/udp, csma/ca/cd ecc. Tutto il programma.
...continua

Esame fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Panieri
Stai cercando un modo per superare il test sul paniere Fondamenti di informatica? Non cercare oltre! Questo documento contiene domande a risposta chiusa che ti aiuteranno a prepararti al meglio. Approfitta di questa opportunità unica e sfrutta al massimo questo prezioso strumento di studio. Non perdere l’occasione di avere successo nel test!
...continua

Esame Linguaggi di programmazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Lamperti

Università Università degli Studi di Brescia

Panieri
3 / 5
1. Introduzione al corso 2. Specifica di un linguaggio di programmazione. 3. Espressioni come meccanismo fondamentale per esprimere computazioni. 4. Programmazione funzionale e Scheme. 5. Haskell e Lazy Evaluation. 6. Programmazione logica e Prolog.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. N. Orio

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti presi a lezione con il professore Orio di fondamenti di informatica, con integrazione dalle slide, dal libro ed esempi con immagini e schemi riassuntivi. Divisione sintetica per argomenti del corso.
...continua

Esame Programmazione e laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Alberti

Università Università degli Studi di Ferrara

Panieri
In questo documento trovate 5 esercizi svolti sulle stringhe in C. Prima del codice completo con la risposta troverete il ragionamento svolto, passo a passo, su come si arriva effettivamente alla soluzione. I prerequisiti sono: variabili, conoscenza della dualità tipo char e int del C, operatori logici, array e indirizzamento dei loro elementi, cicli for e while.
...continua

Esame Basi di dati e sistemi informativi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Guerriero

Università Politecnico di Bari

Prove svolte
4 / 5
Prove d'esame di Informatica per l'ingegneria. Algoritmi svolti su ALGOBUILD ed eseguiti su MATLAB. quasi una quindicina di esempi svolti e commentati. programma utilizzato MATLAB, ma se usate phyton o altri, gli algoritmi sono gli stessi, dovrete solo aggiustare la sintassi
...continua
Suddivisi in: - prove d'esame svolte; - esercizi tratti dal laboratorio; - esercizi suddivisi per argomento su tutto il programma. Sono completi di immagini : - dati che devono comparire nel Workspace, risultati da ottenere nella Command Window e grafici. Argomenti: Norma euclidea, Norma assoluta di un vettore, Metodo delle potenze per autovalore massimo, Sequenza di punti, Schemi stabile e instabile, Soluzione di equazioni non-lineari, Interpolazione e approssimazione di dati, Quadratura numerica, Metodi diretti iterativi stazionari.
...continua
Sono schemi di informatica giuridica fatti al computer, perfetti per studenti DSA, ripassare e studiare all'ultimo per l'esame. Schematizzano tutto il programma con spiegazione dei capitoli più importanti.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Psicologia

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi per l'esame di Informatica; qualche parte semplificata per apprendere meglio il contenuto. Ho preparato l'esame affidandomi a questi appunti e l'ho superato con il massimo dei voti. Spero possano esservi utili.
...continua