I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Lamperti Gianfranco

Dal corso del Prof. G. Lamperti

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Linguaggi di programmazione. Cosa è il paradigma, linguaggi di programmazione e architettura degli elaboratori, qualità dei linguaggi di programmazione, linguaggi di programmazione e affidabilità, e manutenibilità, specifica di un linguaggio di programmazione.
...continua
1. Introduzione al corso 2. Specifica di un linguaggio di programmazione. 3. Espressioni come meccanismo fondamentale per esprimere computazioni. 4. Programmazione funzionale e Scheme. 5. Haskell e Lazy Evaluation. 6. Programmazione logica e Prolog.
...continua
1. Introduzione al corso 2. Specifica di un linguaggio di programmazione. 3. Espressioni come meccanismo fondamentale per esprimere computazioni. 4. Programmazione funzionale e Scheme. 5. Haskell e Lazy Evaluation. 6. Programmazione logica e Prolog.
...continua

Dal corso del Prof. G. Lamperti

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
3 / 5
Appunti del corso di Linguaggi di programmazione tenuto dal professore Gianfranco Lamperti. Argomenti trattati: - Lessico - Sintassi BNF e EBNF - Semantica operazionale e denotazionale - Espressioni - Scheme - Haskell - Prolog
...continua