I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Costruzioni ed impianti

Esame Impianti navali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Zaccone

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
5 / 5
Appunti presi a lezione e sistemati in seguito. C'è tutto quello di cui si ha bisogno in preparazione all'esame con il docente Zaccone Raphael. Questa parte riguarda la parte di propulsione, ovvero: - generalità sulla propulsione, motori primi, requisiti normativi - previsione di potenza: metodo della parabola, metodo dell'iperbole - catena dei rendimenti - cubica teorica - motori primi e i loro cicli - load diagram - matching elica fpp - sea margin - turbine a gas, diagrammi di carico -impianti combinati - elica a pale orientabili, diagrammi, combinata di manovra - macchina elettrica nella propulsione, propulsione ibrida - combustibili navali
...continua

Esame Impianti navali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Zaccone

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
4 / 5
Appunti presi a lezione e poi sistemati in seguito. C'è tutto quello che bisogna sapere in preparazione all'esame di Zaccone Raphael. Questa parte riguarda gli impianti a bordo (incluso spiegazione impianto, schema di funzionamento, requisiti, dimensionamento componeti): - cooling system - dimensionamento tubolature, matching pompa- circuito - fuel system - sentina regolamentare - protezione incendio, definizioni, fire system - impianto co2 - impianto di zavorra
...continua

Esame Impianti navali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Zaccone

Università Università degli studi di Genova

Prove svolte
3,5 / 5
Esami svolti di Impianti Navali (corso dell'università di Genova tenuto da Raphael Zaccone). Questa è la prima parte degli esami svolti, di cui una parte svolta e corretta in classe con l'esercitatore.
...continua

Esame Impianti navali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Zaccone

Università Università degli studi di Genova

Prove svolte
3 / 5
Esami svolti di Impianti Navali (corso dell'università di Genova tenuto da Raphael Zaccone). Questa è la prima parte degli esami svolti, di cui una parte svolta e corretta in classe con l'esercitatore.
...continua

Esame Impianti navali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Zaccone

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
4,5 / 5
Il file contiene in modo completo tutti gli argomenti trattati a lezione di Impianti navali. La prima pagina del documento ne riporta l'elenco e le conseguenti domande d'esame. Inoltre, ho inserito degli schemi di rapida consultazione utilissimi per l'esame scritto, essi contengono valori di riferimento da ipotizzare, conversioni di unità di misura, formule principali, interpolazione ed estrapolazione, dimensionamenti, matching, ecc... Vengono trattati principalmente i seguenti argomenti: motori 2t e 4t, turbine a gas, previsione di potenza, impianti combinati, calcoli di autonomia e dimensionamento casse, eliche CPP e FPP, macchine elettriche, combustibili, impianti ausiliari come zavorra, cooling, fuel, sentina, fire system e CO2, verifiche di cavitazione, matching pompa-circuito, emissioni inquinanti, ecc... Alla fine del documento ho inserito diversi esercizi e una decina di prove d'esame svolte.
...continua

Esame Impianti di propulsione navale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Michele

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Impianti di propulsione navale presi durante l'anno accademico 2022/23, tramite lezioni frontali. Integrati e corretti grazie al materiale fornito dal professore sul portale online del corso.
...continua

Esame Impianti navali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Zarcone

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
4 / 5
Seconda parte appunti dettagliati presi durante le lezioni del prof Zaccone. Argomenti: - propulsione non convenzionale - combustibili marittimi - efficienza energetica - linea d’assi - dimensionamento impianti - impianti ausiliari apparato motore (fuel system, central cooling, ventilazione) - impianti sicurezza (sentina, antincendio passivo, fire system, CO2, schiuma) - impianti scafo (zavorra, governo della nave)
...continua

Esame Impianti navali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Zarcone

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti dettagliati presi durante le lezioni del prof Zaccone di impianti navali. Questo primo file comprende i seguenti argomenti: - introduzione (motori, trasmissione, propulsori) - previsione di potenza - motori Diesel 4t e 2t - matching motore e elica a pale fisse - CPP
...continua
1. gli allevamenti, informatizzazione, innovazione, la nutraceutica, il microbiota, tipi di allevamento, il contesto economico, definizioni delle norme, norma orizzontale comunitaria: d.l.vo 26.03.2001 nr. 146 2. "attuazione della direttiva nr. 98/58 ce relativa alla protezione degli animali negli allevamenti": vitelli, suini, broiler, ovaiole, conigli, normativa stabulari / sperimentazione, normativa macellazione, normativa trasporto, allevamenti dpa e sicurezza alimentare 3. sicurezza alimentare c.d. pacchetto igiene 4. difficolta’ emergenti collegate alle strutture di allevamento.pncar: piano nazionale di contrasto alla antimicrobico resistenza 2017 – 2020 5. benessere animale: concetti di base, definizioni. le 5 libertà. gli indicatori di adattamento. biosicurezza veterinaria: concetti di base. basi normative: la dir. 98/58 ce - d.lvo 26/3/2001 n. 146: esame e lettura comparata ai principi di benessere animale. introduzione alla politica comunitaria sul benessere animale: strategia della ue per la protezione ed il benessere degli animali (2012-2015).
...continua

Esame Costruzioni ed impianti

Facoltà Medicina veterinaria

Esercitazione
4 / 5
Domande esame scritto di Costruzioni ed impianti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Didomenicantonio, dell’università degli Studi di Teramo - Unite, facoltà di Medicina veterinaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di costruzioni ed impianti su: d.Lvo 26/3/2001 n. 146: esame e lettura comparata ai principi di benessere animale. Introduzione alla politica comunitaria sul benessere animale: Strategia della UE per la protezione ed il benessere degli animali (2012-2015).
...continua
Strutture veterinarie: inquadramento normativo (nazionale, regionale), classificazione e requisiti delle strutture; studio veterinario; ambulatorio veterinario; clinica veterinaria - casa di cura; ospedale veterinario, laboratorio veterinario di analisi, ambulanze veterinarie; obbligo di soccorso -
...continua
Strutture ed impianti destinati ad accogliere animali domestici (NON DPA): Canili, centri di vendita, tolettature per animali domestici: inquadramento normativo (nazionale, regionale), requisiti, concetti di benessere animale e di biosicurezza; Strutture veterinarie: inquadramento normativo (nazionale, regionale), classificazione e requisiti delle strutture; Scuderie, centri equestri: inquadramento normativo (comunitario, nazionale), concetti di benessere animale e di biosicurezza;
...continua

Esame Costruzioni ed impianti

Facoltà Medicina veterinaria

Appunto
5 / 5
Appunti di costruzioni ed impianti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Domenicantonio, dell’università degli Studi di Teramo - Unite, facoltà di medicina veterinaria, Corso di laurea in tutela e benessere animale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Impianti navali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Figari

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Appunti di Impianti navali sulla teoria dell'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarpa, dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria navale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Costruzioni ed impianti

Facoltà Medicina veterinaria

Appunto
4,5 / 5
Il documento, completo di ogni particolare, comprende tra tutti i seguenti argomenti: - definizioni riguardanti le normative; - definizione di Benessere Animale; - definizione di animali domestici NON DPA; - definizioni di microbio, microbiota, nutraceutica, metagenomica, ecc.; - informatizzazione dell'agricoltura; - definizione delle varie figure operative; - Canili, centri di vendita, tolettature per animali domestici: inquadramento normativo (nazionale, regionale), requisiti, concetti di benessere animale e di biosicurezza; - Strutture per Interventi Assistiti con Animali (IAA); - Strutture veterinarie: inquadramento normativo (nazionale e regionale), classificazione e requisiti delle strutture.
...continua

Esame Costruzioni ed impianti

Facoltà Medicina veterinaria

Appunto
4 / 5
Il documento, completo di ogni particolare, comprende tra tutti i seguenti argomenti: - Strutture ed impianti destinati ad accogliere animali da reddito (DPA): - Strutture ed impianti destinati all’allevamento animali DPA: normativa di riferimento, concetti generali di benessere animale. - Strutture ed impianti destinati all’allevamento bovino: normativa di riferimento, concetti generali di benessere animale – D.Lvo 7/7/2011 n. 126 - Strutture ed impianti destinati all’allevamento suino: normativa di riferimento, concetti generali di benessere animale – D.Lvo 7/7/2011 n. 122 - Strutture ed impianti destinati all’allevamento avicolo: normativa di riferimento, concetti generali di benessere animale: D.Lvo 29/7/2003 n. 267 D.Lvo 27/9/2010 n. 181 - Scuderie, centri equestri: inquadramento normativo (comunitario e nazionale), concetti di benessere animale e di bio sicurezza. - distinzione delle varie strutture veterinarie; - trasporto idoneo degli animali; - ambulanza veterinaria;
...continua