I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Rodà Antonio

Questo documento di Fondamenti di informatica tratta i metodi ausiliari e le eccezioni nella progettazione di classi in Java. I metodi ausiliari (helper methods) sono funzioni private o protette che semplificano il codice suddividendo compiti complessi in operazioni più semplici e riutilizzabili, migliorando leggibilità e manutenzione. Si illustrano buone pratiche per definire metodi chiari, coesi e ben nominati. Viene inoltre approfondita la gestione delle eccezioni: uso di `try-catch`, `throws`, creazione di eccezioni personalizzate e distinzione tra checked e unchecked. Fondamentale per scrivere codice robusto e ben strutturato.
...continua

Dal corso del Prof. A. Rodà

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Questo documento raccoglie appunti di Fondamenti di informatica sugli array in Java, una struttura dati fondamentale per memorizzare collezioni di elementi dello stesso tipo. Viene spiegata la sintassi per dichiarare, creare e inizializzare array monodimensionali e bidimensionali. Si analizzano le operazioni più comuni: accesso agli elementi, assegnazioni, iterazioni con cicli for e for-each, e metodi utili della classe Arrays. Sono inclusi esempi pratici e casi d’uso tipici. Utile per studenti che studiano Java e vogliono comprendere a fondo il funzionamento degli array.
...continua

Esame Dati e algoritmi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Rodà

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi del corso Dati e algoritmi tenuto dal prof. Antonio Rodà. Appunti discorsivi che trattano in modo esaustivo tutti gli argomenti del corso con formule, spiegazioni, e approfondimenti. Argomenti: 1. Basi (ordini di grandezza, complessità, algoritmi ricorsivi e invarianti). 2. Alberi generali. 3. Alberi binari. 4. Priority Queue e Heap. 5. Mappe e dizionari. 6. Grafi.
...continua
Raccolta temi d'esame anni precedenti Fondamenti di Informatica, professori Pini e Rodà (corso ingegneria gestionale Vicenza) Temi d'esame completi sia con le crocette che con i due esercizi di programmazione Java.
...continua
Appunti di fondamenti di informatica e programmazione Java che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Rodà dell’università degli Studi di Padova - Unipd, della facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF! Voto superamento esame: 23
...continua
Esercizi di programmazione in linguaggio Java quasi identici a quelli assegnati durante l'esame di Fondamenti di Informatica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Rodà. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. A. Rodà

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Appunti di Fondamenti di informatica su Informatica e java basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rodà dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Soluzioni degli esercizi del 1' e 2' compitino con procedimento scritto in modo chiaro dal 2008 al 2014, molto utile elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua