I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Geometria

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Vietri

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Raccolta di appunti completa ogni argomento del corso di Geometria: spiegazione con esercizi tipo per la massima comprensione di ogni argomento. Alla fine del pdf anche una raccolta di dimostrazioni e di un formulario.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Definizioni di Geometria affine necessarie per sostenere la prova orale dell’esame di Geometria del corso di ingegneria civile tenuto dal professor Cerulli Irelli, nell’Università La Sapienza di Roma.
...continua
Il documento contiene un breve riepilogo sulle regole e le procedure da utilizzare durante l’esame scritto di Geometria della professoressa Cristofori. Esso contiene inoltre la parte di algebra lineare.
...continua

Esame Geometria e algebra

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Ratto

Università Università degli Studi di Cagliari

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Appunto di Geometria e algebra sul piano inclinato, presi dal corso di geometria e algebra, molto dettagliati e semplici. Appunto sul piano inclinato, presi dal corso di geometria e algebra, molto dettagliati e semplici. Scarica il file con l'appunto in formato PDF!
...continua

Esame Algebra e geometria

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Raguso

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti totali sulla teoria del corso di Geometria e algebra lineare presentata dalla prof.ssa Grazia Raguso seguita in presenza nell'A.A. 2021-22 al Politecnico di Bari. Vi sono tutte le proposizioni/proprietà/definizioni/dimostrazioni della parte teorica richiesta per il superamento dell'esame il cui contenuto: Strutture di base, Spazi e sottospazi, Applicazioni lineari, Diagonalizzazione e Geometria.
...continua
Paniere di Geometria lineare del professor Amendola. Ci sono quasi tutte le lezioni (tranne 27 - 28 - 29- 38 - 42 metà - 44), il resto ci sono tutte le soluzioni e svolgimenti. Ci sono anche alcune domande aperte ma non tutte. Mi è valso la valutazione di 24 all'appello di ottobre
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Nel PDF di Geometria troverete appunti presi a lezione con dimostrazioni dei vari teoremi, corollari, proprità sui seguenti argomenti: spazi e sottospazi vettoriali, matrici, applicazioni e sistemi lineari, calcolo del determinante, autovalori e autovettori, prodotto scalare e vettore, basi ortogonali. Ho caricato anche PDF separati dedicati ad esercizi, prove svolte e schemi teorici.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Panieri
5 / 5
Nel PDF vi sono esercizi svolti sui seguenti argomenti: operazioni tra matrici, equazioni parametriche e cartesiane, calcolo del determinante, cambiamento di base, calcolo della dimensione, spazi vettoriali, applicazioni lineari, sistemi lineari, cambiamento di base, autovalori e autovettori, prodotti scalari, spazi metrici e teorema spettrale. Nel file sono presenti anche lo svolgimento di due prove scritte, con domande filtro incluse.
...continua
Il file contiene le risposte a tutte le domande a risposta aperta dell'esame di Elaborazioni delle immagini. Ho superato l'esame con 29/30 (il massimo disponibile per lo scritto è 30, di cui 24 punti con le domande a risposta multipla e 6 punti con le domande a risposta aperta). Il paniere è valido per l'anno accademico 2023/2024.
...continua
Il file contiene le risposte a tutte le domande a risposta chiusa dell'esame di Elaborazioni delle immagini. Ho superato l'esame con 29/30 (il massimo disponibile per lo scritto è 30, di cui 24 punti con le domande a risposta multipla e 6 punti con le domande a risposta aperta). Il paniere è valido per l'anno accademico 2023/2024.
...continua

Esame Algebra e geometria

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Carpentieri

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti di Geometria Analitica per l'esame di Algebra e geometria dei corsi comuni del Politecnico di Bari. Vengono trattati i seguenti argomenti: - I vettori nello spazio euclideo, operazioni tra vettori; - Riferimenti e cordinate; - I piani con i vettori; - Le rette e i vettori; - Distanze nello spazio euclideo; - Coniche nel piano euclideo.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
In allegato schemi di teoria del corso Geometria, tenendo conto degli appunti e del libro di riferimento consigliato dalla docente. I macroargomenti sono i seguenti: spazi vettoriali, applicazioni lineari, isomorfismo, spazi lineari, matrice inversa, calcolo del determinante, autovalori, autovettori, prodotto scalare, basi ortogonali.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Iozovanu

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Schema riassuntivo di Geoemtria sull'equazione della retta nello spazio; vale anche per la retta nel piano. - Equazione parametrica e cartesiana della retta. - Equazione parametrica e cartesiana del piano. - Intersezioni varie. - Sfera e intersezioni - Esempi.
...continua
Set domande multiple di Geometria analitica, aggiornato al 2024. Università: eCampus. Corso: Ingegneria Civile e ambientale. Materia: Geometria analitica. Docente: Amendola Gennaro. Per qualsiasi info non esitare a contattarmi.
...continua

Esame Geometria 3

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Oliverio

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti di Geometria 3 su: nozioni di base di topologia, curve e superfici differenziabili, riferimento di Frenet-Serret, superfici in R3, applicazioni tra superfici, Teorema Egregium di Gauss, Nastro di Moebius, proprietà gruppo abeliano, funzioni analitiche/olomorfe, integrazione, curva di Jordan, formula integrale di Cauchy, serie di Laurent.
...continua

Esame Geometria dei galleggianti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Villa

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Schemi teorici usati in preparazione all'esame orale di Geometria dei galleggianti. Contiene: - suddivisione unità navali, principio Archimede, Bernoulli - definizioni, elementi costitutivi, lunghezze, larghezze , perpendicolari, linee di riferimento, bordo libero... - portata, stazza, condizione di carico, volume, dislocamento, diagramma delle aree trasversali - coefficienti di forma e rapporti dimensionali - piano di costruzione , piani di riferimento, cartiglio - tipi di disegno: trasformazioni e metodi - elica - disegno linea d'acqua inclinata trasversalmente - tavole geometriche - geometria delle masse - teorema momenti statici e teorema huyghens - assi principali, principali e centrali - metodi di quadratura
...continua
Paniere nuovo (2023) con tutte le risposte chiuse corrette (multiple) di Geometria del professor Amendola Gennaro per il cdl in Ingegneria industriale (D.M. 270/04) dell’Università Telematica eCampus.
...continua
Riassunto per l'esame di Geometria, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bravi Paolo: Geometria, Savo. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Paniere nuovo completo (tutte le risposte aperte e chiuse corrette e alcune domande fuori paniere) per l’esame di Geometria per il cdl in Ingegneria Industriale (D.M. 270/04) del Prof. Iacovone Vincenzo dell’Università Telematica eCampus.
...continua
Il documento contiene 11 quiz vero o falso risolti e 5 esercizi anch'essi risolti a proposito di combinazioni lineari, basi e sottospazi del corso di Geometria del professor Perroni (università di Trieste).
...continua