I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Geometria e algebra lineare

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Venturini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Formulario completo per esami di geometria e algebra lineare (facoltà di ingegneria): vettori, spazi vettoriali, matrici, sistemi di equazioni lineari, applicazioni lineari, spazi vettoriali euclidei, elementi di geometria nel piano e nello spazio, coniche, quadriche.
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Trujillo

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,3 / 5
appunto della lezione sulle matrici quadrate, con descrizione delle caratteristiche, osservazioni sui casi presi in analisi, tipi singolari di matrici quadrate e loro proprietà, spiegate anche con esempi ed osservazioni passo passo. incluso teorema delle matrici quadrate
...continua
Appunto dalla lezione di geometria e combinatoria sulle matrici, con spiegazione ed esempi ed osservazioni sulle proprietà di esse e delle loro operazioni di somma e prodotto. è compresa la spiegazione di spazio vettoriale e la spiegazione della nuova operazione che viene introdotta con le matrici di Trasposizione di una matrice. Comprende anche le proprietà fondamentali generali delle matrici
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Caggegi

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
5 / 5
Appunti di Geometria e algebra per l'esame del professor Caggegi. Il file prende spunto dal libro "elementi di geometria e algebra lineare" (Piccolella, Carfagnana). è ottimo in quanto è propedeutico al superamento dell'esame del professor Antonio Caggegi, noto per la sua mole severa.
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Caggegi

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Il file prende spunto dal libro "elementi di geometria e algebra lineare" (Piccolella, Carfagnana). è davvero consigliato poiché propedeutico al superamento dell'esame del professore Antonio Caggegi, noto a tutti gli studenti di Ingegneria dell'università di Palermo per la sua mole severa.
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Vietri

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Geometria e algebra lineare per l'esame del professore Andrea Vietri. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la retta passante per un punto e perpendicolare ad un piano, ilpiano passante per un punto e perpendicolare a due piani.
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Vietri

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti di Geometria e algebra lineare per l'esame del professor Vietri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: come stabilire se tre punti sono allineati, come stabilire se tre punti sono complanari, come stabilire se una retta è parallela ad un piano, come stabilire piano passante per un punto e parallelo ad un vettore, come stabilire piano passante per un punto e perpendicolare ad un vettore, come stabilire piano contenente un asse/retta e passante per un punto, come stabilire un piano contenente un asse/retta e distante tot. da un punto
...continua
Appunti di Geometria e algebra lineare per l'esame del professor Andrea Vietri. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: le formule generali per fuochi, vertici, direttrici, centro, formula generale della conica, asse, il concetto dell'eccentricità.
...continua
Appunti di Geometria e algebra lineare per l'esame del professor Vietri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: come diagonalizzare una matrice quadrata con esempi e cambiamento di coordinate relativo ad un punto, le matrici ortogonali, la formula di Grassman.
...continua
Appunti di Geometria e algebra lineare per l'esame del professor Vietri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: come stabilire il tipo di conica e su come ruotarla, si parte da una conica generale, trovare gli autovalori necessari per diagonalizzarli.
...continua
Appunti di Geometria e algebra lineare per l'esame del professor Vietri. Gli argomenti trattati sono i seguenti. Si tratta di una pagina di una serie di appunti su diversi esercizi sui seguenti argomenti: calcolare la controimmagine di una matrice, come stabilire se una conica è degenere.
...continua
Esercizi svolti e teoria con dimostrazioni di Algebra Lineare per l'esame del professor Gavarini. Argomenti trattati: Spazi vettoriali, Cambiamenti di base, Matrici e operatori, funzioni lineari, determinanti, sviluppi di Laplace per righe-colonne, regola di Sarrus, Teorema di Binet, Teorema di Cramer, Teorema degli orlati, riduzione a scala di Gauss, autovalori e autovettori, endomorfismi, diagonalizzazione, prodotto scalare, spazio vettoriale metrico, forme bilineari
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. V. Giordano

Università Politecnico di Bari

Appunto
3,7 / 5
Breve ma completa sintesi del programma di Geometria e Algebra del professor Giordano, utilissima per rivedere i concetti fondamentali e per ripetere velocemente prima dell'esame. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: spazi vettoriali, lineare dipendenza, dimensione, base, base ordinata, formula di Grassman, applicazioni lineari, prodotto scalare, prodotto vettoriale, piani nello spazio, posizioni tra piani nello spazio, rette nello spazio, posizioni trarette nello spazio.
...continua

Esame Geometria e Algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Calamai

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Geometria e Algebra lineare per l'esame del professor Simone Calamai, con Teoria di Base dell'Algebra Lineare per Esame. Gli argomenti trattati sono: la proprietà del prodotto scalare, il prodotto vettoriale e le sue proprietà, il prodotto misto e le sue proprietà.
...continua

Esame Geometria e Algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Programma dell'esame orale di geometria e algebra, professor Giorgio Donati, cdl in ingegneria informatica. Tra gli argomenti da trattare gli spazi vettoriali, le matrici, i sistemi lineari, le applicazioni lineari, gli endomorfismi, la geometria analitica.
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Gualandri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti utili per il ripasso dell’esame di algebra lineare e geometria, facoltà di ingegneria. Il documento raccoglie una serie di esercitazioni svolte passo dopo passo, comprensive delle soluzioni alle diverse equazioni che coprono tutto il programma d’esame.
...continua

Esame Geometria e Algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di algebra del professor Olanda sulla teoria degli insiemi. Il file contiene una trattazione approfondita su: gli insiemi ed i sottoinsiemi (corrispondenze e applicazioni), il principio di induzione aritmetica, il teorema binomiale ed il principio di buon ordinamento.
...continua

Esame Geometria e Algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Geometria e Algebra del prof. Franco sui Vettori, sistemi e applicazioni lineari: spazi vettoriali, sottospazio vettoriale, Intersezione e somma di sottospazi, i sistemi lineari, calcolo combinatorio, il determinante, metodo di eliminazione di Gauss.
...continua

Esame Geometria e Algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Geometria e Algebra del prof. Franco su Geometric Algebra Primer: Subspaces (Bivectors, Trivectors, Blades), Geometric Product, Multivectors, Dot and Outer Product revisited, Inner, Outer and Geometric, Tools, The Euclidian Plane, Euclidian Space, Homogeneous Space.
...continua