Estratto del documento
GEOMETRIA DELLO SPAZIO (parte 2, rette e piani)
a) Retta passante per un punto e perpendicolare ad un piano
In questi casi le soluzioni sono 2
- Si costruisce una matrice dove si mettono in una riga i termini x-xo ecc.) e nell'altra (a, b, c) del piano
2. Si utilizza questa formula: X - xo/a = Y - yo/b = Z - zo/c
Es:
Determina equazioni cartesiane della retta passante per (1, 2, 4) e
al piano π: x + 2y - 3z - 1 = 0
rank x - 1 y - 2 z - 41 2 -3 = 1 ⇔ x - 1 y - 2 z - 41 2 1 = 0
⇔ x -1 - 2 x - 1/3 x - 3/8 x - 5/7 x - 5/7
⇔ x + y - 2
⇔ 2x - y = 0, 3x + z = 7
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
1 su 2
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
Scienze matematiche e informatiche
MAT/03 Geometria
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher Borjapaco3 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Geometria e algebra lineare e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Vietri Andrea.
-
Geometria lineare
Premium Appunto3,0/5 (1) -
Geometria (Geometria dello Spazio)
Premium Appunto3,0/5 (1) -
Schemi geometria
Premium Appunto4,0/5 (2) -
Geometria e Algebra lineare - vettori, rette e piani
Premium Appunto
Recensioni
3,5/5
2 recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
0
1
1
0
0

Hakuna_Matata
23 Febbraio 2024

Mooonyyx
1 Novembre 2022