I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Vietri Andrea

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Vietri

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Raccolta di appunti completa ogni argomento del corso di Geometria: spiegazione con esercizi tipo per la massima comprensione di ogni argomento. Alla fine del pdf anche una raccolta di dimostrazioni e di un formulario.
...continua
Appunti di Geometria e algebra lineare per l'esame del professore Andrea Vietri. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la retta passante per un punto e perpendicolare ad un piano, ilpiano passante per un punto e perpendicolare a due piani.
...continua
Appunti di Geometria e algebra lineare per l'esame del professor Vietri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: come stabilire se tre punti sono allineati, come stabilire se tre punti sono complanari, come stabilire se una retta è parallela ad un piano, come stabilire piano passante per un punto e parallelo ad un vettore, come stabilire piano passante per un punto e perpendicolare ad un vettore, come stabilire piano contenente un asse/retta e passante per un punto, come stabilire un piano contenente un asse/retta e distante tot. da un punto
...continua
Appunti di Geometria e algebra lineare per l'esame del professor Andrea Vietri. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: le formule generali per fuochi, vertici, direttrici, centro, formula generale della conica, asse, il concetto dell'eccentricità.
...continua
Appunti di Geometria e algebra lineare per l'esame del professor Vietri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: come diagonalizzare una matrice quadrata con esempi e cambiamento di coordinate relativo ad un punto, le matrici ortogonali, la formula di Grassman.
...continua
Appunti di Geometria e algebra lineare per l'esame del professor Vietri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: come stabilire il tipo di conica e su come ruotarla, si parte da una conica generale, trovare gli autovalori necessari per diagonalizzarli.
...continua
Appunti di Geometria e algebra lineare per l'esame del professor Vietri. Gli argomenti trattati sono i seguenti. Si tratta di una pagina di una serie di appunti su diversi esercizi sui seguenti argomenti: calcolare la controimmagine di una matrice, come stabilire se una conica è degenere.
...continua