I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisiologia

Appunti di fisiologia su: Muscolo striato: struttura, meccanismi molecolari della contrazione, accoppiamento eccitazione-contrazione, mecanica della contrazione, giunzione neuromuscolare, controllo motorio Muscolo liscio: struttura, processo contrattile e suo controllo, tipi di muscolo liscio
...continua

Esame Fisiologia clinica dell'esercizio fisico

Facoltà Scienze motorie

Appunto
5 / 5
Appunti di fisiologia clinica dell'esercizio clinico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sartini dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea magistrale in scienze motorie per la prevenzione e la salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Valente

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3,5 / 5
Elaborazione di appunti presi in aula e basati su dispense e libri (Silverthon). Lo scritto in meno di 70 pagine permette di superare agevolmente (30/30 in 3 casi su 6) l'esame di fisiologia dell'università di Genova (corso in infermieristica). Naturalmente è adatto anche a tutti gli altri poli con programma simile. Sono ivi contenuti tutti i grafici che vengono chiesti in grado che siate in grado di disegnarli e spiegarli passo passo. L'acquisto darà i suoi frutti.
...continua
Appunti delle lezioni del corso di "Human Physiology", a.a. 2016-2017, Prof. M. Fabri, 6 CFU. Esame del nuovo corso interamente in lingua inglese "Biomedical Engineering" (UNIVPM). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fabri dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Scienze e tecnologie

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Fisiologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Neurofisiologia, Kandel. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - Osmoregolazione - Respirazione Scarica il file in formato PDF !
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Scienze e tecnologie

Appunto
5 / 5
Riassunto per l'esame di Fisiologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Neurofisiologia, Kandel. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - Ripasso fisiologia dei recettori sensoriali. - Sensibilità tattile - Sensibilità visiva - Sensibilità uditiva - Nocicezione
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Scienze e tecnologie

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Fisiologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Neurofisiologia, Kandel. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - Fisiologia dei recettori sensoriali. - Controllo motorio - Fusi neuromuscolari - Organi tendine del Golgi - Movimenti volontari - Riflessi - Movimenti ciclici e CPG.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Scienze e tecnologie

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Fisiologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo: "Neurofisiologia", Kandel. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - Neuroni e potenziale di membrana. - Potenziale d'azione. - Eccitabilità e conduzione. - Sinapsi chimiche dirette. - Esocitosi ed endocitosi. - Eventi post-sinaptici e proprietà integrative. - Sinapsi chimiche indirette e modulazione. - Neurotrasmettitori e trasporto assonale. - Plasticità sintetica: facilitazione e potenziamento. - Sinapsi elettriche. - Recettori TRK e accoppiamento meccanico
...continua
Appunti di fisiologia generale sulla parte 5 vertenti sui seguenti argomenti: recettori ionotropi, glutammato, canali AMPA, recettori NMDA, recettori GABA, recettori nicotinici, dell'università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di fisiologia generale sulla parte 4 e sui seguenti argomenti: Recettori di senso, introduzione al SN, adrenalina, arcolriflesso, segnalazione cellulare e trasmissione del segnale, recettori (meccanici, chemiorecettori), occhio e la vista, cellule fotorecettrici, rodopsina, trasmissione del segnale luminoso, vista cromatica, via diretta/indiretta del segnale luminoso, adattamento alla luce calcio dipendente, proprietà sinaptiche del SNC
...continua
Appunti di fisiologia generale sulla parte 3 e sui seguenti argomenti: Muscoli in breve, sviluppo della forza, potenziale d'azione nel muscolo, contrazione del cuore, Segnale cellulare e funzione del Calcio citoplasmatico, calmodulina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di fisiologia generale sulla parte 1 e sui seguenti argomenti:Tipologie di trasporto, feedback, flusso osmotico,acquaporine,potere tampone,pompe protoniche cellulari,Potenziale di membrana, Nerst, Goldman, gradienti, Hodgkin, Menten. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di fisiologia generale sulla parte 2 e sui seguenti argomenti: Potenziale d'azione, voltage clamp, refrattarietà cellulare, ciclo di hodgkin, canali voltaggio dipendenti, segnale elettrico, acetilcolina, potenziale d'inversione, sinapsi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dettagliati sulla fisiologia ed anatomia del cuore. Proprietà del miocardio, origine e propagazione dell’impulso, controllo nervoso del cuore, Eventi del ciclo cardiaco, le valvole cardiache. Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà Seconda medicina e chirurgia.
...continua
Neuroni e glia, propagazione degli impulsi nervosi, sinapsi elettriche e chimiche, neurotrasmettitori. Organizzazione del Sistema Nervoso Centrale e Periferico: Cervello e midollo spinale, vie afferenti ed efferenti, arco riflesso. Sistema nervoso autonomo e somatico, neuroni pre e postgangliari, differenze tra le divisioni orto e parasimpatica.
...continua
Membrana cellulare, proteine di membrana e trasporti. Diffusione semplice e facilitata. Carrier. Origine del potenziale di membrana: gradiente elettrico e gradiente chimico, Potenziale di riposo e d’azione. Neuroni e glia, propagazione degli impulsi nervosi, sinapsi elettriche e chimiche, neurotrasmettitori. Organizzazione del Sistema Nervoso Centrale e Periferico. Sistema nervoso autonomo e somatico, neuroni pre e postgangliari, differenze tra le divisioni orto e parasimpatica. Trasmissione stimolo sonoro nell’orecchio esterno e medio, traduzione stimolo sonoro nell’orecchio interno, Anatomia funzionale della coclea, cellule cigliate, organo del Corti e traduzione meccanoelettrica, amplificazione del segnale. Anatomia del sistema vestibolare, utriculo sacculo e canali semicircolari, L’apparato di meccanotrasduzione. Funzione del sistema linfatico. Sistema muscolare. Proprietà del miocardio, origine e propagazione dell’impulso, controllo nervoso del cuore, Eventi del ciclo cardiaco, le valvole cardiache. Funzioni del sistema respiratorio. Funzioni e struttura dei reni, il nefrone, Il glomerulo e la capsula del Bowman, Formazione dell’urina, funzioni del tubulo renale, l tubulo prossimale, ansa di Henle , Vasa recta,tubulo distale, riassorbimento e secrezione; Funzioni dell’ aldosterone e ADH, Sistema renina angiotensina.
...continua
Appunti di fisiologia umana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Battezzati dell’università degli Studi di Bari - Uniba, facoltà di Scienze biotecnologiche, Corso di laurea magistrale in biotecnologie per la qualità e la sicurezza dell'alimentazione umana. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia degli organi e degli apparati

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Cibelli

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
Appunti di fisiologia degli organi e degli apparati sulle regolazioni cardiocircolatorio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cibelli dell’università degli Studi di Foggia - Unifg, della facoltà di Medicina e Chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia degli organi e degli apparati

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Cibelli

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di fisiologia degli organi e degli apparati sulla fisiologia dei reni e le vie urinarie basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cibelli dell’università degli Studi di Foggia - Unifg, della facoltà di Medicina e Chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questo elaborato si basa sulle informazioni apprese con la frequenza delle lezioni dell'anno 2015/'16, comprese quelle sull'AD e sulla Citofluorometria, integrate e corrette con lo studio autonomo. Non c'è bisogno di nessun altro supporto didattico per superare con il massimo dei voti l'esame, poiché in questo riassunto ci sono tutte le informazioni necessarie.
...continua