I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica sperimentale

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Carbone

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Tutta la teoria riassunta di Fisica 2, dall'elettromagnetismo alle equazioni di Maxwell basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Carbone dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Pellegrini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Tutta la teoria schematizzata di Fisica 1, dai sistemi di riferimento al trasformismo dell'energia basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pellegrini dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Fanelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti Fisica 2 (parte 1) completi di teoremi, dimostrazioni, definizioni, esempi. Gli argomenti trattati in questa parte sono: -elettrostatica -flussi di campi elettrici -teorema di Gauss -teorema della divergenza -energia potenziale elettrostatica e potenziale -condensatori -capacità -cariche in movimento -legge di Ohm -FEM -leggi di Kirchhoff -elettromagnetismo -forza di Lorentz
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Fanelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Fisica 2 (parte 2), completi di definizioni, teoremi, dimostrazioni, esempi. Gli argomenti trattati in questa parte sono: -effetti magnetismo sulla materia -Legge di Faraday -il principio di Faraday -le 4 equazioni di Maxwell -Legge di Smell -Principio di Huygens
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Fanelli

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi ed esami di Fisica 2 forniti dal professore in preparazione, svolti ed alcuni spiegati. Gli argomenti affrontati sono i relativi degli appunti, dall'elettrostatica all'elettromagnetismo. Università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Fanelli

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4 / 5
Esercizi ed esami svolti di Fisica Generale 1, di testi forniti dal professore in preparazione all'esame (pendoli, piani inclinati, molle, ...) elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Fanelli. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Fanelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Formulari completi di fisica generale 1: -cinematica (moto rettilineo, moto armonico, moto nel piano, moto circolare, moto parabolico) -dinamica (forza pso, piano inclinato, forza elastica, funi, carrucole, pendolo, lavoro, potenza, energia cinetica, energia potenziale, forze conservative, teorema forze vive)
...continua

Esame Fisica generale 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di fisica generale 1 su onde armoniche, battimenti, riflessione e #trasmissione, effetto Doppler, deformazioni provocate dalle onde basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Paolone. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di fisica generale 1 su: Teoria cinetica dei gas perfetti e trasformazioni, equazione di stato, problemi termodinamici, cicli reversibili (joule, Carnot, diesel) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Paolone.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Agnesi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Parte I: Lezioni sull’elettrostatica e le correnti stazionarie Carica elettrica e sue proprietà, conduttori ed isolanti, induzione e polarizzazione elettrostatica. Legge di Coulomb, distribuzione di cariche e principio di sovrapposizione. Azione a distanza e concetto di campo, campo elettrico E, rappresentazione grafica mediante le linee di campo. Concetto di flusso, legge di Gauss. Lavoro ed energia di una distribuzione di cariche, potenziale elettrostatico. Distribuzioni di carica, dipolo elettrico, azioni di forza su un dipolo elettrico, motori elettrici. Energia potenziale di un dipolo in un campo E. Gradiente, rotore e divergenza, forma locale della legge di Gauss e della circuitazione del campo elettrostatico. Equazioni di Poisson e di Laplace, unicità della soluzione per fissate condizioni al contorno. Conduttori e loro proprietà, capacità e condensatori, energia del campo elettrostatico. Dielettrici e loro proprietà, vettore polarizzazione P e campo D. Campi all'interfaccia tra materiali dielettrici diversi. Corrente elettrica, resistività e resistenza, legge di Ohm, potenza dissipata. Batterie e fem, cenni sulla fisica dei circuiti in corrente continua, leggi di Kirchhoff, circuiti RC. Parte II: Lezioni sulla magnetostatica, l'induzione em e le correnti alternate Forza di Lorentz e campo magnetico, cariche in moto in un campo magnetico. Forza su una corrente in un campo B, momento della forza su correnti chiuse. Momento di dipolo magnetico, energia potenziale. Sorgenti di B, legge di Biot-Savart, forze tra correnti, effetto Hall. Legge di Gauss per il campo magnetico, legge di Ampère. Corrente di spostamento, legge di Ampère-Maxwell. Forma locale della legge di Gauss e della circuitazione del campo magnetico. Legge di Faraday, autoinduttanza, circuiti in campi magnetici variabili nel tempo, generatori elettrici. Cenni alla fisica dei circuiti RL, energia del campo magnetico, mutua induttanza, trasformatori. Campi magnetici nella materia, para-dia-ferromagnetismo, vettore magnetizzazione M e campo H. Campi all'interfaccia tra materiali magnetici diversi. Parte III: Lezioni sulle onde em e l'ottica Introduzione generale alla fisica delle onde. Equazioni di Maxwell ed onde em. Vettore di Poynting e intensità di un'onda em. Polarizzazione, energia e quantità di moto delle onde em. Sorgente di radiazione em, interazione radiazione-materia, alcuni fenomeni naturali di origine em. Riflessione e trasmissione di onde em, indice di rifrazione, onde nei conduttori. Interferenza e diffrazione delle onde em. Ottica geometrica e formazione delle immagini. Introduzione alla relatività speciale ed emergenza del campo magnetico
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. D'Amico

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Appunti di fisica 1: dalla quantità di moto alla sezione d'urto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Amico dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, della facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. D'Amico

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Appunti di fisica 1 con introduzione alla Fisica fino alla conservazione dell'energia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Amico dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di fisica sperimentale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Straulino dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in scienze della formazione primaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di fisica sperimentale e del prof. Straulino, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Lezioni di astronomia. Per gli studenti di Scienze della formazione primaria, Straulino. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunto di fisica generale sulla meccanica elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunto di fisica generale sulla meccanica elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunto di fisica generale sulla meccanica elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunto di fisica generale sulla meccanica elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunto di fisica generale sulla meccanica elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!.
...continua
Appunto di fisica generale sulla meccanica elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!.
...continua