I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica sperimentale

Esame Termodinamica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Cocco

Università Università degli Studi di Cagliari

Esercitazione
4,5 / 5
Applicazione dei bilanci di energia per i sistemi chiusi e per i sistemi aperti. Esercizi di termodinamica applicata elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Cocco. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Carica elettrica. Legge di Coulomb. Campo e potenziale elettrici. Legge di Gauss. Condensatori. Corrente elettrica, legge di Ohm, resistori. Campo magnetico, forza di Lorentz. Legge di Ampère. Campi dipendenti dal tempo. Equazioni di Maxwell. Equazione delle onde. Onde piane e sferiche. Onde armoniche. Onde sonore. Onde elettromagnetiche. Intensità delle onde. Ottica geometrica.
...continua
Il file è il formulario definitivo per l'esame di MMMF. Le prime tre pagine comprendono tutta la parte di analisi complessa, le ultime 5 tutta la parte di funzionale. I file sono l'unione dei file "Formulario di Analisi Complessa per l'esame di Metodi e Modelli Matematici per la Fisica" e "Formulario di Analisi Funzionale per l'esame di Metodi e Modelli Matematici per la Fisica", già presenti nel mio Store. Trovare formulari completi di analisi complessa e funzionale è praticamente impossibile, per questo consiglio di acquistare questo. A breve anche l'esonero di Analisi Funzionale! VI PREGO di NON SCARICARE o DISTRIBUIRE ILLEGALMENTE questi appunti, ma anzi di consigliare ai vostri amici e colleghi di acquistarli unicamente da questo Store. Allo stesso PREZZO di un CAFFE' avrete degli appunti per superare uno degli esami più ostici e astratti della triennale di Fisica e di Matematica...ne vale la pena!
...continua
Il file è un formulario di 3 pagine per risolvere tutte le tipologie di esercizi dell'esame di Analisi Complessa o dell'esonero di MMMF sugli argomentii di analisi complessa. Le pagine non si limitano a raccogliere un insieme di formule ma contengono spiegazioni, passaggi da seguire nello svolgimento degli esercizi più complicati e aiuti per risolvere i casi particolari. Gli argomenti sono divisi per le principali categorie di esercizi: le operazioni con i numeri complessi, lo studio delle funzioni analitiche e delle singolarità, lo studio delle serie di potenze complesse con il calcolo dei raggi di convergenza, le Serie di Laurent e finalmente tutti i tipi di integrali coi Residui. Trovare un formulario completo di analisi complessa è praticamente impossibile, per questo consiglio di acquistare questo. A breve anche l'esonero di Analisi Funzionale! VI PREGO di NON SCARICARE o DISTRIBUIRE ILLEGALMENTE questi appunti, ma anzi di consigliare ai vostri amici e colleghi di acquistarli unicamente da questo Store. Allo stesso PREZZO di un CAFFE' avrete degli appunti per superare uno degli esami più ostici e astratti della triennale di Fisica e di Matematica...ne vale la pena!
...continua
Il file è una raccolta di 4 pagine su tutto ciò che bisogna sapere per superare perfettamente l'esame di Elettromagnetismo. Il file comprende formule ma anche passaggi per calcolare il campo Elettrico/Magnetico e una raccolta di Note finali per sapere quali teoremi, formule o ragionamenti applicare in tutte le situazioni possibili. Il problema principale dell'esame di Elettromagnetismo sta infatti nell'interpretare il testo e nello schematizzare il sistema fisico che avete, e grazie a questi appunti potrete farlo! Gli appunti si impegnano anche a far cogliere tutti i parallelismi tra Elettrostatica e Magnetostatica, così da rendere l'argomento meno dispersivo. Gli appunti sono scritti in Latex, lo stesso programma che si utilizza per scrivere i libri di Fisica e Matematica. VI PREGO di NON SCARICARE o DISTRIBUIRE ILLEGALMENTE questi appunti, ma anzi di consigliare ai vostri amici e colleghi di acquistarli unicamente da questo Store. Allo stesso PREZZO di un CAFFE' avrete degli appunti per superare l'esame più difficile della Triennale di Fisica...ne vale la pena!
...continua

Esame Fisica sperimentale II

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. P. Taroni

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Raccolta formule Fisica II. Con elementi di teoria. Argomenti trattati: Legge di Coulomb e campo elettrico. Legge di Gauss, potenziale elettrostatico. Conduttori e dielettrici. Corrente elettrica. Campo magnetico. Fenomenologia dei materiali magnetici. Induzione elettromagnetica e legge di Faraday-Neumann-Lenz. Legge di Maxwell-Faraday. Equazioni di Maxwell. Onde elettromagnetiche. Vettore di Poynting. Fenomeni ottici e spettro della luce. Interferenza e diffrazione. Dispersione della luce. Elementi di ottica geometrica
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Bajoni

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
4 / 5
Esercitazioni di fisica 2 - file unico elaborato sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professor Bajoni Daniele, dell'università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di Ingegneria Industriale indirizzo Energetica, II anno, primo semestre, 6 CFU. Materiale molto utile per studenti frequentanti e non, offre una base completa per affrontare la risoluzione delle prove d'esame presenti sul sito del professore. Ogni esercizio presenta il testo relativo e la data in cui è stato affrontato in classe (A.A. 2017/2018) ed è completo di commenti e spiegazioni a lato sui passaggi meno immediati, indicati in classe dal professore stesso. Voto ottenuto: 30/30 Qualità: scansione tramite stampante Canon (medio-alta) Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF! #fisica2 #unipv #ingegneria #elettromagnetismo #Maxwellnontitemo #secondoanno #primosemestre #energetica
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Riccardi

Università Università della Calabria

Appunto
4,5 / 5
Appunti di fisica, riguardo i vettori e il prodotto vettoriale, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Riccardi dell’università degli Studi della Calabria, facoltà di laurea in ingegneria, Corso di laurea in ingegneria elettronica.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Riccardi

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti di fisica, riguardo la legge di Lavoisier (o legge delle costanti delle masse), basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Riccardi dell’università degli Studi della Calabria, facoltà di laurea in ingegneria, Corso di laurea in ingegneria elettronica.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Riccardi

Università Università della Calabria

Appunto
3,5 / 5
Appunti di fisica, riguardo la definizione di grandezza fisica e dei concetti di base della fisica, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Riccardi dell’università degli Studi della Calabria, facoltà di laurea in ingegneria, Corso di laurea in ingegneria elettronica.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Riccardi

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti di fisica, riguardo il vettore spostamento e la scomposizione di vettore, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Riccardi dell’università degli Studi della Calabria, facoltà di laurea in ingegneria, Corso di laurea in ingegneria elettronica.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Riccardi

Università Università della Calabria

Appunto
5 / 5
Appunti di fisica, riguardo la prima legge oraria, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Riccardi dell’università dell’università degli Studi della Calabria, facoltà di laurea in ingegneria, Corso di laurea in ingegneria elettronica.
...continua
Appunti di fisica, riguardo la conservazione dell'energia e bilancio energetico del corpo, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Riccardi dell’università degli Studi della Calabria, facoltà di laurea in ingegneria, Corso di laurea in ingegneria elettronica.
...continua
Appunti di fisica, riguardo l'equazione della legge oraria e caduta di un corpo libero, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Riccardi dell’università degli Studi della Calabria, facoltà di laurea in ingegneria, Corso di laurea in ingegneria elettronica.
...continua
Riassunto per l'esame di fisica sperimentale e del prof. Straulino, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Vita di Galileo, Brecht, dell'università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Segnali e sistemi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ricci

Università Università del Salento

Appunto
Appunti di segnali e sistemi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ricci dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria dell'informazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. S. Bortolussi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Gli appunti conterranno i seguenti argomenti: definizione e misura delle grandezze fisiche; vettori; legge di Newton, moti in più dimensioni, quantità di moto, moti rotazionale, oscillatorio e ondulatorio; lavoro ed energia; statica e dinamica dei fluidi; forze e campi elettrici, potenziale elettrico, capacità elettrica, corrente elettrica e circuiti a corrente continua ed alternata; campo magnetico, induzione magnetica; onde elettromagnetiche; cenni di termologia e termodinamica; cenni di acustica; ottica ondulatoria e geometrica; cenni di fisica delle radiazioni ionizzanti e loro effetti biologici
...continua

Esame Fisica generale e basi di chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Vattuone

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
4 / 5
Esercizi (ho caricato anche il pdf con la teoria) di termodinamica e elettromagnetismo su macchine termiche e frigorifere, reversibilità, entropia, trasformazioni etc... elettromagnetismo: es vari con campi, cariche, conduttori, potenziale, legge di gauss, etc...
...continua
teoria di elettromagnetismo : forza di coulomb, campo elettrico, densità di carica, distribuzione (lineare e superficiale), legge di gauss, simmetria sferica,cilindrica,piana, energia, lavoro, potenziale,conduttore... Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Fisica generale e basi di chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Vattuone

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4,5 / 5
Teoria di termodinamica, in parte utile anche per chimica. ci sono anche degli esercizi in un altro mio pdf. Argomenti: descrizione generale, pressione, lavoro gas, equazione di stato di wan der waals, legge di boyle, legge di gay lussac, energia, 1 principio , calore specifico, trasformazioni (isoterme, adiabatica, isocora, isobara politropiche), scambio calore, coefficiente dilatazione termica, macchine cicliche (termiche e frigorifere), rendimento, coefficiene di prestazione ,2 principio, teorema di carnot, reversibilità, 3 principio, temperatura termodinamica, entropia, entalpia, contatto termico
...continua