I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica sperimentale

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Vai

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Appunti completi di ogni lezione teorica con contenuto sia delle diapositive che di tutte le dimostrazioni richieste in esame svolte in dettaglio e commentate passo passo per aiutare nella comprensione. Presi in maniera molto ordinata con tablet per facilitare ancora di più la lettura e comprensione. E' talmente completo che per l'esame serve esclusivamente studiare da questo file per passare senza problemi.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Guattari

Università Universitas Mercatorum di Roma

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di fisica 1 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Guattari, dell'università degli Studi Mercatorum - Università Telematica, facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Tesi di fisica sperimentale: analisi della correlazione tra i dati sperimentali di raggi cosmici (muoni) e temperatura tramite boxplot, Fourier e regressione lineare. Utilizzo di reti neurali feedfoward e LSTM per l'imputazione dei dati mancanti dei dataset.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Vailati

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti completi presi a lezione integrati con immagini: scritti in maniera semplice e capibile anche per chi non è molto ferrato per le materie del genere. Ci sono tutte le dimostrazioni delle formule spiegate passo per passo e sono riportati esempi di stampo naturalistico anche questi spiegati. Voto esame: 29 Argomenti: -Unità di misura -Cinematica -Dinamica -Energia di un sistema (forze) -Urti (quantità di moto) -Gravitazione universale -Fisica dei fluidi -Termofisica -Ottica
...continua

Esame Elettromagnetismo e ottica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di fisica II sui conduttori: definizione e proprietà basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Velotta, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettromagnetismo e ottica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di fisica II che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Velotta, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Contenuti/programma del corso Misure fisiche elementari: Grandezze fisiche e misure. Grandezze scalari e vettoriali. Incertezze nelle misure. Leggi fisiche. I metodi sperimentali. Unità di misura. Sistemi di unità di misura. Il sistema internazionale (SI). Conversione di unità. Misure di tempo, lunghezza, e di massa. Propagazione di errori nella somma, differenza, prodotto, quoziente di grandezze misurate. Errori casuali ed esempi di errori casuali. Istogrammi. La funzione gaussiana. Concetto di varianza e di deviazione standard. Varianza empirica. Fondamenti di meccanica: Cinematica di una particella. Sistemi di riferimento. Sistemi di coordinate. Spostamento e concetto di direzione. Componenti di un vettore. Somma di vettori. Prodotto scalare e prodotto vettoriale. Moto rettilineo: velocità, accelerazione. Moto parabolico. Moto circolare: velocità tangenziale e accelerazione normale. Velocità angolare. Moto Browniano. Dinamica di una particella. Le leggi della dinamica: la legge di inerzia e concetto di sistema di riferimento inerziale. Seconda e terza legge di Newton. Concetto di massa e di forza. Unità di misura della forza. Lavoro ed energia. Lavoro, potenza e loro unità di misura. Energia cinetica. Lavoro di una forza costante. Energia potenziale. Conservazione dell'energia di una particella. Moto rettilineo sotto forze conservatrici. Calore e termodinamica: Dilatazione termica dei solidi. Coefficiente di espansione lineare e di volume. Termometri. Scale di temperatura: Celsius, Farhenheit. Leggi dei gas e temperatura assoluta. Legge dei gas perfetti. La costante dei gas perfetti e la costante di Boltzmann. Teoria cinetica dei gas. Legge di Fick sulla diffusione atomica. Calore specifico e considerazioni sulla sua dipendenza dalla temperatura. Calori latenti di fusione e di vaporizzazione. Trasmissione del calore: conduzione, convezione, irraggiamento. Legge di Fourier per la diffusione del calore. Il principio zero della termodinamica. Il primo principio della termodinamica. Trasformazioni nei gas: isoterme, adiabatiche, isocore, isobare. Lavoro compiuto nelle trasformazioni dei gas ideali. Il secondo principio della termodinamica. Macchine termiche e loro rendimento. Il ciclo di Carnot. Processi reversibili nelle macchine termiche. Concetto di entropia. Entropia e secondo principio della termodinamica. Aspetti statistici dell'entropia. Ottica: Ottica geometrica e descrizione della propagazione della luce in termini di raggi. Riflessione, diffusione e rifrazione di luce. Immagini reali e virtuali. Le leggi della riflessione. La legge di Snell per la rifrazione. Angolo critico. Lenti sottili convergenti e divergenti. Natura ondulatoria della luce. Concetto di fronte d'onda. Principio di Huygens. Dimostrazione della legge di Snell partendo dal principio di Huygens. Esperienza della doppia fenditura di Young. Gli appunti contengono tutte le dimostrazioni svolte a lezione e richieste all'esame, e sono completati da immagini (stampate in bianco e nero o disegnate) utili per comprendere al meglio gli argomenti e le dimostrazioni.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Musumarra

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Programma completo per poter superare l’esame di Fisica I. Scritto ed orale. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Musumarra dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Cataliotti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Rielaborazione degli appunti presi a lezione con i professori Fattori e Cataliotti integrati con lo studio del libro consigliato dal docente, al fine da avere una preparazione adeguata per il superamento sia dello scritto che dell'orale. Voto Finale 28/30.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Cataliotti

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
Svolgimento dei compiti d'esame con commenti. Il file racchiude molti dei testi di esame proposti degli ultimi anni. Gli svolgimenti e i risultati dei vari compiti sono stati riconfermati dagli stessi professori o dalle esercitazioni svolte durante il corso. Gli esercizi proposti sono più che sufficienti per capire le dinamiche necessarie per superare la prova scritta di Principi di meccanica.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Garattini

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Appunti molto ordinati, chiari e ricchi di commenti, comprendono definizioni, teoremi, dimostrazioni ed esempi di tutto il programma richiesto per il superamento dell'esame, tenuto dal professore Remo Garattini del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo. Elenco argomenti: Vettori, Derivate, Integrali, Moto rettilineo uniforme, Moto rettilineo uniformemente accelerato, Moto armonico, Moto circolare uniforme, Moto di un proiettile, Moto vario nel piano, Leggi di Newton, Quantità di moto, Forza elastica, Reazione Vincolari, Forza d’attrito, Prodotto scalare e vettoriale, Lavoro, Potenza, Momenti, Moti relativi, Sistemi di punti, Urti, Corpi rigidi, Fluidi, oscillazione, Gravitazione, Termodinamica ed entropia
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Cuccoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi presi a lezione. C'è tutto quello che può chiedere all'esame, comprese le dimostrazioni. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cuccoli, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di fisica

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. A. Sodo

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti lezioni della professoressa Sodo, gli argomenti sono: forze, centro di massa, deformazione, equilibrio termico, calore e trasmissione, leggi termod. e newton; ecc... basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sodo.
...continua
Esercizi di fisica 1 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Baldovin, dell'università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Caruso

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di fisica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Caruso (comune a ingegneria meccanica e gestionale), seguito nell'anno accademico 2020/2021. Utili per preparare sia lo scritto che l'orale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Intonti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti del corso di fisica 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Intonti (comune a ingegneria meccanica e gestionale), seguito nell'anno accademico 2020/2021. Utili per preparare sia lo scritto che l'orale (ci sono le dimostrazioni che possono essere chieste)
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Caruso

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di fisica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Caruso e prof.ssa Intonti (comune a ingegneria meccanica e gestionale), seguito nell'anno accademico 2020/2021. Utili per preparare sia lo scritto che l'orale.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Garattini

Università Università degli Studi di Bergamo

Esercitazione
3 / 5
10 esercitazioni sul corso di Fisica Generale (modulo di elettromagnetismo e onde). Nel file sono presenti i testi delle esercitazioni con alcuni esercizi svolti a computer e anche tutti gli esercizi svolti a mano. Esercitazioni tenute dal professore Remo Garattini del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo.
...continua
Formulario di Fisica (modulo di elettromagnetismo e onde) utilizzato per svolgere gli esercizi in preparazione dell'esame. Formulario basato sul corso tenuto dal professore Remo Garattini del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo.
...continua
Schemi molto chiari ed ordinati di Fisica (modulo elettromagnetismo ed onde). Comprendono tutte le formule, definizioni, teoremi ed escamotage per risolvere gli esercizi d'esame. Schemi basati sul corso tenuto dal professore Remo Garattini del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo.
...continua