Estratto del documento
Forza elettrica
- è la manifestazione del campo elettrico, è dovuta a cariche elettriche e interazione a distanza
- presenti nei corpi
- corpi elettrizzati = elettricamente carichi
- corpi che si caricano x strofinio e isolanti (trattengono q) altrimenti conduttori
- esistono 2 tipi di cariche elettriche
- positiva
- negativa
- 2 corpi isolanti carichi entrambi con q>0 {o repulsione
- un corpo isolante carico positivamente e uno carico negativamente si attraggono => attrazione
- nel processo di carica per strofinio i 2 corpi, acquistano cariche di segno opposto => si ha passaggio di elettroni dal materiale al cui sono meno legati a quello a cui sono più legati => I corpi si caricano
Anteprima
Vedrai una selezione di 12 pagine su 54
Anteprima di 12 pagg. su 54.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 12 pagg. su 54.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 12 pagg. su 54.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 12 pagg. su 54.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 12 pagg. su 54.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 12 pagg. su 54.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 12 pagg. su 54.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 12 pagg. su 54.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 12 pagg. su 54.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 12 pagg. su 54.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dettagli
SSD
Scienze fisiche
FIS/01 Fisica sperimentale
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher Matildeg1 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Fisica generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Intonti Francesca.