I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica sperimentale

Appunti riguardo i sistemi di punti materiali: forze interne, teorema del centro di massa, conservazione della quantità di moto, teoremi di Konig con alcuni esempi ed esercizi svolti. Vari tipi di urti: urto completamente anelastico, urto anelastico e urto elastico con alcuni esercizi svolti.
...continua
Appunti relativi al corso di Fisica 1 comprensivi dei seguenti argomenti (+ eventuali esercizi): - unità di misura - vettori - cinematica - moto di un proiettile - principi della dinamica - forze, forze elastiche, forze conservative - funi - moto armonico - attrito - lavoro ed energia (cinetica e potenziale) - potenza - gravità - urti - fluidi - pressione - termodinamica
...continua
Due problemi svolti sul lavoro di una forza costante. Calcolo della componente della forza nella direzione dello spostamento nel caso della barca spinta dal vento. Esempio sul piano inclinato, lavoro della forza peso dovuto alla componente parallela al piano stesso.
...continua

Esame fisica generale

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di fisica generale, ideali per studiare e ripassare velocemente i vari contenuti del corso basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barettin dell’università degli Studi Niccolò Cusano - Unicusano. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica del nucleo

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. M. Passoni

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica del nucleo. Insegnamento valido per Ingegneria fisica, Ingegneria dei Materiali e delle Nanotecnologie e propedeutico per Ingegneria Nucleare. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Passoni dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. L. Fabbri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Questi appunti di Fisica 1 racchiudono tutte le note e le formule riassuntive dei seguenti argomenti: calcolo vettoriale, cinematica del punto materiale, statica, dinamica, leggi di Keplero, teoremi del centro di massa, momento di inerzia, lavoro ed energia, forze conservative, urti, oscillatore.
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. P. Biscari

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti completi del corso di fisica sperimentale. Comprende tutti i teoremi fondamentali ed esempi esplicativi. Argomenti trattati: cinematica, dinamica, meccanica, energia, forze, urti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Biscari.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. L. Fabbri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Questi appunti di Fisica 1 riassumono schematicamente i seguenti argomenti: calcolo vettoriale, cinematica del punto materiale, statica, dinamica, leggi di Keplero, teoremi del centro di massa, momento di inerzia, lavoro ed energia, forze conservative, urti, oscillatore.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Borghesani

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Formulario super compatto ma super efficace di Fisica 1. Scritto Interamente a Computer. Fondamentale per superare Fisica 1. Racchiude tutti i suoi fondamentali in 4 pagine. Formulario basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Borghesani.
...continua

Esame Meccanica e termodinamica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Tagliamonte

Università Università Campus Bio-medico di Roma

Appunto
4 / 5
Esercizi PLV, meccanica per macchine e sistemi biomeccanici ucbm III anno ingegneria industriale. Eserciziario esame MMSB, prof Tagliamonte. Esercizi vari raccolti negli anni. Corso 2021/2022 annuale 12 CFU. Appunti presi su Ipad. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica dello stato solido

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. E. Di Fabrizio

Università Politecnico di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti per l'esame di Fisica dello stato solido dei professori Di Fabrizio e Gonnelli. Comprende cristallografia, diffrazione, modelli a bande, fononi, superconduttività. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dei prof.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Lo Franco

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti per l'esame di Algebra vettoriale. Argomenti trattati: componenti vettore con esempi, prodotto scalare di due vettori e le sue proprietà con esercizio, prodotto vettoriale e le sue proprietà relazione matriciale del prodotto vettoriale di due vettori con esercizio
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Lo Franco

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti per l'esame di Algebra vettoriale. Argomenti trattati: Definizione di vettori liberi e vettori applicati, momento di un vettore applicato, derivata di un vettore(casi e proprietà), derivata di un versore, integrale di un vettore, vettore posizione in coordinate polari e coordinate curvilinee.
...continua
Appunti per l'esame di Algebra vettoriale. Argomenti trattati negli appunti sono i seguenti: Le grandezze, misurazione diretta e indiretta con esempio, Analisi dimensionale, multipli e sottomultipli, tempo, lunghezza, massa, inizio dell'algebra vettoriale.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. D. Petti

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti chiari, completi e approfonditi di tutto il corso di fisica 1. Il materiale è di circa 220 pagine e comprende dimostrazioni, commenti ed esercizi di esempio (svolti) per permettere una comprensione profonda della materia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto di nozioni teoriche ai fini di affrontare un esame orale e/o capire la teoria di Fisica 1 prevalentemente ai fini di affrontare uno scritto. Il documento contiene definizioni riguardo la meccanica e la termodinamica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Segnali e sistemi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ricci

Università Università del Salento

Appunto
Il documento contiene delle nozioni teoriche al fine di superare la parte teorica dell'esame di Segnali e Sistemi. Sono presenti le definizioni più importanti e le più richieste in sede d' esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ricci.
...continua

Esame Fisica generale 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Vitale

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Il documento raccoglie le formule più importanti del corso di fisica 1, principalmente le formule necessarie al superamento dell'esame finale. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vitale dell’università degli Studi di Trieste - Units. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Mantovani

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Appunti di fisica con formule basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mantovani, dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Farmacia, Corso di laurea in Chimica e Tecnologie farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. D. Polli

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti e qualche esercizio svolto relativi alla seconda parte del corso di Fisica Sperimentale tenuto dal Prof. Dario Polli nell'anno accademico 2019/2020. Comprende Fluidostatica e Termodinamica (Dalle considerazioni sulla densità e pressione dei fluidi, alla legge di Stevino e i "paradossi" fisici relativi ai fluidi, dai principi della Termodinamica alle trasformazioni Termodinamiche e i cicli più importanti).
...continua