I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica generale

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Lenisa

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
5 / 5
Appunti di fisica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lenisa, dell'università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale I

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Dispensa di appunti di Fisica I redatta durante il corso di Fisica I all'università di Ingegneria Informatica alla Federico II di Napoli e integrata con lo studio del libro di testo. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pisanti.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti completi di Fisica contenenti tutte le definizioni, esempi, teoremi e relative dimostrazioni necessarie al superamento dell'esame basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Francescangeli, dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, della facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF! (voto esame orale 30L)
...continua

Esame Fisica generale 2

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti per una preparazione ottimale in tempi minori per l'esame di fisica 2, comprende tutte le domande del Prof Saracino all'orale, con formule, dimostrazioni ed esempi chiesti nelle precedenti prove. Scritto interamente al pc per una chiara lettura.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Verona

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
4 / 5
Appunti completi di Fisica 2, esame del secondo anno della facoltà di Ingegneria. Perfetti per la preparazione di una prova scritta ed una orale. In particolare, sono stati presi durante le lezioni del professor Claudio Verona, Università di Roma Tor Vergata, ed hanno portato ad un'ottima preparazione. Il programma si incentra sull’elettromagnetismo in tutti i suoi aspetti con una piccola parte dedicata alla metrologia: Elettrostatica, forza di Coulomb, campo elettrostatico, energia potenziale e potenziale elettrostatico, dipolo elettrico, I e II equazione di Maxwell, teorema di Gauss; Conduttori, proprietà di un conduttore all’equilibrio, schermo elettrostatico, condensatori, capacità di un conduttore e di un condensatore, energia del campo elettrostatico; Dielettrici, vettori polarizzazione e induzione elettrostatica, teorema di Gauss ed equazioni di Maxwell nella materia, energia del campo elettrostatico nella materia; Corrente elettrica, modello classico o di Drude, equazione di continuità, legge di Ohm, potenza elettrica ed effetto Joule, forza elettromotrice, leggi di Kirchhoff, circuito RC; Campo magnetico, forza di Lorentz e le sue applicazioni, I e II equazione di Laplace, interazione tra campo magnetico e corrente, spira immersa in un campo magnetico, legge di Ampere, I e II equazione di Maxwell per il campo magnetico; Magnetismo nella materia, vettori magnetizzazione e induzione magnetica; Elettromagnetismo, legge di Faraday-Neumann-Lenz, legge di Felici, auto e mutua induzione, circuito RL; Onde elettromagnetiche, polarizzazione ed energia dell’onda, vettore di Poynting.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. L. Fabbri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti teorici completi per il corso di Fisica A della docente Laura Fabbri, ingegneria meccanica a Forlì. Con questi appunti sono riuscito a prendere 30 all'esame di Fisica A, nell'anno 2018-2019, quando l'esame era persino più difficile, per questo li consiglio particolarmente, infatti grazie ai commenti e alle osservazioni scritte in questi appunti è possibile studiare gli argomenti del corso anche se non si sono seguite perfettamente le lezioni.
...continua

Esame Fisica generale 2

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti riscritti di fisica generale II basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lista, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Fanelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Voto: 30/30 e Lode Appunti personali e completi della parte di eletromagnetismo del corso di Fisica Generale tenuto dai Proff. Sciortino, Intonti e Fanelli alla triennale in Ingegneria Meccanica a Firenze, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dei proff.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Cataliotti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Voto: 30/30 e Lode Appunti personali e completi della parte di meccanica e termodinamica del corso di Fisica Generale alla triennale in Ingegneria Meccanica a Firenze tenuto dai Proff. Cataliotti, Caruso e Fattori, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dei proff.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Fanelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Rielaborazione degli appunti presi a lezione integrati con lo studio del libro consigliato in modo da contenere tutto il necessario per sostenere l'esame con successo (sia scritto che orale). Il documento contiene anche degli esercizi svolti da esame. Voto esame: 30 e lode
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Cataliotti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Rielaborazione degli appunti presi a lezione integrati con lo studio del libro consigliato in modo da contenere tutto il necessario per sostenere l'esame con successo (si scritto che orale). Il documento contiene anche, nelle pagine finali, un formulario con le equazioni più importanti e degli esercizi svolti da esame presi dal libro del prof Cataliotti. Voto esame: 30 e lode
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Fisica 1 , basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Barucca: elementi di fisica, meccanica e termodinamica, Mazzoldi-Nigro-Voci. Il documento è diviso in due parti per motivi di grandezza file. Gli argomenti trattati in questa parte 1 sono i seguenti: -ripasso sui vettori -cinematica -dinamica del punto -lavoro , energia e momenti -moti relativi -dinamica dei sistemi dei punti materiali
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Appunto
Riassunto per l'esame di Fisica 1 , basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Barucca: elementi di fisica, meccanica e termodinamica, Mazzoldi-Nigro-Voci. Il documento è diviso in due parti per motivi di grandezza file. Gli argomenti trattati in questa parte 2 sono i seguenti: -dinamica del corpo rigido -fenomeni d'urto -termodinamica -gas ideali e reali -proprietà meccaniche dei fluidi
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Cataliotti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Voto: 30/30 e Lode Appunti personali e completi di teoria del corso di Fisica Generale tenuto dai proff. Cataliotti/Caruso/Sciortino alla triennale in Ingegneria Meccanica, comprensivi di: -meccanica -termodinamica -elettromagnetismo Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti completi di Fisica I, esame propedeutico della facoltà di Ingegneria. Perfetti per la preparazione di una prova scritta e orale. In particolare, sono stati presi durante le lezioni del professor Verona Rinati, Università di Roma Tor Vergata, ed hanno portato ad un'ottima preparazione. Gli argomenti trattati sono quelli della fisica generale (meccanica e termodinamica) che viene svolta nelle ingegnerie di tutte le università: Introduzione ai vettori; Cinematica del punto materiale; Dinamica del punto materiale (forze, energie, momenti, ecc...); Moti relativi; Dinamica dei sistemi di punti materiali ed urti; Introduzione al concetto di corpo rigido e la sua dinamica; Dinamica e Statica dei fluidi; Onde e fenomeni ondulatori; Termodinamica (Primo e Secondo principio, Calore, Lavoro, Energia Interna, Entropia, Macchine Termiche e Frigorifere, Ciclo di Carnot, ecc...).
...continua
Appunto basato sul libro di testo consigliato: C. Mencuccini, V.Silvestrini “Fisica I - Meccanica e Termodinamica” (Ed. Liguori) Meccanica: Cinematica del punto materiale. La legge oraria di un punto materiale. Velocità ed accelerazione istantanee. Moti piani su traiettoria qualsiasi. I principi della dinamica del punto materiale. Sistemi di riferimento inerziali. Forza e accelerazione. Sistemi non inerziali e forze dette apparenti o fittizie. Impulso e quantità di moto. Momento angolare e momento della forza. Lavoro e energia. Teorema dell'energia cinetica. Campi di forze conservative. Energia potenziale. Il teorema della conservazione dell'energia meccanica. La potenza. Le leggi delle forze. Le leggi della gravitazione universale. La forza peso. Forze elastiche. Forze viscose di resistenza del mezzo. Moto di un grave sottoposto a forza di resistenza viscosa. Moto oscillatorio smorzato. Reazioni vincolari. Forze di attrito. Attrito statico. Attrito cinematico radente. Le leggi della dinamica dei sistemi. Centro di massa. Equazioni cardinali della dinamica dei sistemi ed il moto del centro di massa. Assi liberi di rotazione. Energia cinetica e teorema di Koenig. Sistemi di forze applicate. Sistemi rigidi Equilibrio dei corpi rigidi. Momento angolare rispetto al baricentro e momento di inerzia. Energia cinetica di un sistema rigido - Momento angolare rispetto a un polo fisso. Moto di Precessione. Moto di una trottola. Corpo rigido girevole intorno ad un asse fisso. Moto di rotolamento. Urto centrale elastico fra particelle puntiformi. Urti anelastici. Statica dei fluidi. Equazioni della statica dei fluidi, legge di Stevino. Principio di Archimede. Termodinamica: Temperatura. Sistemi termodinamici. Stati di equilibrio termodinamico. Calore. Trasformazioni termodinamiche. Variabili di stato intensive ed estensive. Lavoro in una trasformazione termodinamica. Rappresentazione grafica delle trasformazioni e del lavoro - Il primo principio della termodinamica. L'equivalente meccanico della caloria. Applicazioni del primo principio ad un corpo solido. Applicazioni del primo principio ad un gas perfetto. Il piano di Clapeyron. Trasformazioni quasi statiche, lavoro e reversibilità. L'energia interna di un gas perfetto. Calori specifici di un gas perfetto. Adiabatica reversibile di un gas perfetto. Secondo principio della termodinamica. Enunciati del secondo principio Il ciclo di Carnot. Teorema di Carnot. Integrale di Clausius ed entropia. L 'entropia e il secondo principio della termodinamica. Entropia di alcuni sistemi termodinamici notevoli. L'entropia come parametro di stato. Interpretazione microscopica delle grandezze termodinamiche Interpretazione microscopica della pressione. Interpretazione microscopica della temperatura. Principio di equipartizione dell'energia, calori molari.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti ed esercizi svolti ed illustrati sui moti con grafici e disegni esplicativi sul moto in considerazione che aiutano a capire come esso avviene. Corso di Laurea Triennale in Ingegneria. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Schiavi, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti riguardanti il corso di "Fisica 1" tenuto dal Professore Marco Marinelli, Università di Tor Vergata (Uniroma 2) A.A.2020/21. Nel seguente file sono trascritti gli appunti riguardante la "Dinamica dei Sistemi di punti materiale", compresi i vari esercizi, spiegati passo dopo passo, fino alla completa risoluzione con allegate le osservazioni necessarie allo svolgimento delle varie tipologie di esercizi autonomamente. Offro massima disponibilità per dubbi sulla comprensione delle parole.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti riguardanti il corso di "Fisica 1" tenuto dal Professore Marco Marinelli, Università di Tor Vergata (Uniroma 2) A.A.2020/21. Nel seguente file sono trascritti gli appunti riguardante la "Meccanica dei Fluidi", compresi i vari esercizi, spiegati passo dopo passo, fino alla completa risoluzione con allegate le osservazioni necessarie allo svolgimento delle varie tipologie di esercizi autonomamente. Offro massima disponibilità per dubbi sulla comprensione delle parole.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti riguardanti il corso di "Fisica 1" tenuto dal Professore Marco Marinelli, Università di Tor Vergata (Uniroma 2) A.A.2020/21. Nel seguente file sono trascritti gli appunti riguardanti gli "Urti", compresi i vari esercizi, spiegati passo dopo passo, fino alla completa risoluzione con allegate le osservazioni necessarie allo svolgimento delle varie tipologie di esercizi autonomamente. Offro massima disponibilità per dubbi sulla comprensione delle parole.
...continua