I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia politica

Appunti di Economia Politica del prof. Pasca di Magliano sull'equilibrio ed elasticità: il meccanismo di mercato, l'elasticità della domanda e dell’offerta, la domanda completamente anelastica, il punto di equilibrio, la curva di domanda e di offerta.
...continua
Esercitazione di Economia Politica del prof. Pasca di Magliano su: assi cartesiani, relazione fra variabili, il significato del coefficiente, retta di bilancio, vincolo di bilancio, variazione del reddito, variazione dei prezzi, elasticità della domanda.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Figuera

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Simulazione esame di economia politica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Date le seguenti curve di domanda e di offerta di mercato, Determinate il prezzo e la quantità di equilibrio e rappresentate in un grafico, Calcolate il surplus del consumatore e del venditore, ecc.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Pronzato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la teoria delle scelte del consumatore, il vincolo di bilancio, la pendenza del vincolo di bilancio, il tasso marginale di sostituzione (TMS), le quattro proprietà delle curve di indifferenza, l’ottimizzazione: ciò che il consumatore sceglie.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Scienze politiche

Appunto
4 / 5
Appunti inerenti l'esame di Economia politica del prof. Pasca di magliano riguardanti modelli macroeconomici, modello reddito-spesa, consumo autonomo, consumo che dipende dal reddito, funzione del risparmio, componenti della domanda aggregata e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Economia politica del prof. Pasca di magliano riguardanti La Cina dalla Rivoluzione culturale al mercato, deficit democratico, Organizzazione Mondiale del Commercio, materie prime, distruzione della flotta cinese e altro ancora.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Sociologia

Dal corso del Prof. G. Chiodi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4,5 / 5
Appunti inerenti l'esame di Economia politica del prof. Chiodi riguardanti valore, prezzi di produzione, periodo classico dell'economia, approccio post classico, processo economico di produzione, sistemi con produzione a pareggio, salario necessario e altro ancora.
...continua
Appunti di Economia Politica sul tasso di cambio. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il tasso di cambio nominale, il modello reddito-spesa con lo Stato e in economia aperta, i tre regimi di cambio, cambio fisso, cambio flessibile, cambio amministrato.
...continua
Appunti di Economia politica sulla Macroeconomia per l'esame del professor Pasca di Magliano. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la macroeconomia e la contabilità nazionale, il flusso circolare: famiglie e imprese, il flusso circolare: risparmio e investimento, il consumo.
...continua
Appunti di Economia politica sull'economia di mercato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: gli argomenti della scienza economica, la definizione di Robbins, che cos’è l’Economia politica, i principi generali: scarsità, i principi generali: informazioni certe.
...continua

Esame Economia politica II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. B. Moro

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia politica II sulla teoria di Keynes. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le idee di Keynes, il capitalismo "saviamente governato" dallo Stato mirante, il "trattato sulla moneta", l'eccessiva propensione al risparmio e la compressione dei salari.
...continua
Appunti di Economia politica sulla domanda di moneta. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il modello IS-LM con lo Stato e in economia chiusa, le determinanti della domanda di moneta, la presenza dello Stato, i soggetti che mettono in atto le politiche economiche.
...continua

Esame Economia Politica

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Tesina di Economia politica sulle teorie d'Impresa per l'esame del professor graziani. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: i costi, la funzione del costo marginale, i costi medi fissi, la concorrenza perfetta, il monopolio,la scelta ottima dei fattori produttivi.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
5 / 5
Appunti di Economia politica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Mercato, sistema dei prezzi relativi, Efficienza Paretiana, Costo opportunità, Vantaggio comparato, Storia dell'economia, Metodi per misurare l'economia italiana, ecc.
...continua
Appunti di Economia politicaFormule. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Scelta del consumatore, Domanda, Funzione generica di domanda, Funzione di domanda di beni perfetti sostituti, Determinazione di m nel caso di dotazioni fisiche, ecc.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Economia politica per l'esame del professor Chirichiello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la microeconomia, David Ricardo, Karl Marx, la validità delle leggi economiche, il sistema capitalista, il sistema economico socialista, il sistema economico misto.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti delle lezioni di Istituzioni di Economia politica tenute del professor Pivetti, con varie esercitazioni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il principio del costo pieno e le variazioni del reddito a favore dei profitti, le variazioni del livello dei prezzi alla luce della sintesi neoclassica e dell’ipotesi di flessibilità dei salari monetari.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame del professor Pasca di Magliano sulla microeconomia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il punto di vista e il metodo, la rappresentazione semplificata, l'equilibrio, l'economia di mercato e lo scambio, i mercati concorrenziali.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame del professor Pasca di Magliano sul consumatore e sulla domanda. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le scelte di consumo e il vincolo di bilancio, le curve di indifferenza, la relazione reddito-consumo, la curva di Engel.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame del professor Pasca di Magliano sulla demanda e sull'offerta. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la domanda individuale, l'offerta individuale, le variazioni della domanda, la curva della domanda.
...continua