vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
DIMINUZIONE SPESA PUBBLICA E AUMENTO DEI TRASFERIMENTI
Una politica di diminuzione della spesa pubblica corrisponderà a una manovra restrittiva, mentre una politica di aumento dei trasferimenti corrisponderà a una manovra espansiva.
Analogamente, una diminuzione della tassazione avrà un effetto espansivo, mentre un aumento della tassazione corrisponderà a una politica fiscale restrittiva.
Se nel periodo 2004/05 si effettua una manovra restrittiva della spesa pubblica, corrisponderà a un aumento dei trasferimenti, e viceversa.
autonomadella dal puntosistemaaumento il non sposterebbeSeL’aumento pubblica interesse alreddito.
1) Aspesacon (faseESPANSIVA pubblica Ybasecorso LMspesa BFISCALE– BYpolitica dellaEconomia POLITICA AA Y2IS 1ISi AiIS un aumenteranno2004/05 modello deiautonomainnesca l’aumento(viaa.a. MONETARIA redditonel reale) spesa prezzoproduzione,reddito-spesa, effettotitoliile la aumentare il(monetario aumentare offriranno scendere perRETROAZIONE transattivomaggiore avrà;base famodello farà titoliimpresemercati facorso autonomapubblica nealla deiscopo– titolipolitica del le prezzodi frontedue moneta,meccanismo dispesa adifferenza spesa monetadei offertaEconomia far dell’interazione della perdella diminuzioneprocurarsi interessemaggioremoltiplicatore) diimprese,a l’aumentol’aumento domandaTuttavia, diperle la la tassiLM 2) 3) 4) 5) 6)1) lainvestimentiaumento i unoC.Se Il2004/05 monetaria reddito dal punto spesa deglidiminuiscono.interesse.
Interesse generato dalla sposta degli investimenti:
- Effetto di spiazzamento: l'aumento degli investimenti pubblici può causare un aumento degli investimenti privati.
- Effetto di retroazione: l'aumento degli investimenti pubblici può causare un aumento del tasso di interesse, che a sua volta può ridurre gli investimenti privati.
Punto di equilibrio nel corso della politica fiscale espansiva:
- Ybase: livello di reddito di equilibrio nel modello LM.
- Spesa fiscale (BFISCALE) - Tasso di imposizione (BY) = Politica fiscale (CC) della politica economica (AA).
- YEconomia: livello di reddito di equilibrio nel modello IS-LM.
- IS: curva di equilibrio nel mercato dei beni e servizi.
- 1ISi: curva di equilibrio nel mercato dei beni e servizi con il tasso di interesse fisso.
- ACi: curva di equilibrio nel mercato dei beni e servizi con il tasso di interesse variabile.