I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia degli intermediari finanziari

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. B. Ronchini

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
5 / 5
Questo documento contiene appunti sulle lezioni della prima parte del corso di Economia degli intermediari finanziari. Si basa sulle lezioni frontali svolte dalla prof e sul libro di testo consigliato Economia del sistema finanziario 2021, il documento contiene mappe e schemi ed esempi svolti a lezione.
...continua

Esame Finanza e mercati finanziari internazionali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Canavesio

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti completi delle slide e delle lezioni e testimonianze prese a lezione. vi sono presenti schemi, grafici, formule ed esercizi utili per l'esame di Finanza e mercati finanziari internazionali.
...continua

Esame Derivative Securities Pricing

Facoltà Scienze bancarie, finanziarie e assicurative

Dal corso del Prof. G. Petrella

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
4 / 5
In questi appunti di Derivative Securities Princing c'è tutti che devi sapere per l'esame. Ho preso 30L studiando da questi appunti. Sono presi in classe direttamente dal professore, e uniscono discussione, e studio delle slides del professor Petrella.
...continua
Riassunto per l'esame di Tecnica bancaria, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sylos Labini Stefania: Economia della banca, Ruozi. Università degli Studi di Foggia - Unifg, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia degli intermediari finanziari, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sylos Labini Stefania: Economia della banca, Ruozi. Università degli Studi di Foggia - Unifg, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia e finanza internazionale

Facoltà Economia

Prove svolte
3 / 5
Domande a risposta multipla per esame di Economia e gestione delle imprese internazionale, è un documento molto esaustivo e posso affermarlo personalmente, affiancandolo al resto è ottimo! Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica di borsa

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Quirici

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di Tecnica di borsa tenuto dai professori Quirici, Cartei, Lazzeretti e Volterroni. Comprende tutti gli argomenti trattati, criptovalute, green bond e sustainable investment, la borsa, gli strumenti finanziari, le obbligazioni e le opzioni, i titoli di stato e loro aste, ecc... come da indice in prima pagina.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e gestione delle aziende di assicurazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pilcher Flavio: I prodotti assicurativi. 4a Edizione, Stefano Miani. Università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Pilcher

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
1. Il Sistema Finanziario: struttura e funzioni. 2. Le principali tipologie di strumenti finanziari: aspetti definitori ed elementi di valutazione. 2.1. Gli strumenti finanziari a reddito fisso. 2.2. Gli strumenti finanziari a reddito variabile e ibridi. 2.3. Gli strumenti finanziari derivati. 3. I mercati finanziari: definizione, classificazioni, forme organizzative e modalità operative. 4. L’intermediazione mobiliare. I servizi di investimento e la gestione collettiva del risparmio. 5.1. L’intermediazione creditizia. Caratteristiche, modalità operative e modelli organizzativi. 5.2. La raccolta bancaria all’ingrosso e il rifinanziamento presso la Banca Centrale 6. La moneta e il sistema di pagamenti 7. L’intermediazione assicurativa. Caratteristiche e aspetti gestionali.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Ranucci

Università Universitas Mercatorum di Roma

Prove svolte
4 / 5
Domande e risposte di finanza aziendale, Corso di laurea in L-18 economia aziendale, Università telematica Mercatorum ottimo per superare l'esame scritto e sia quello orale con ottimo risultato e di facile consultazione.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. A. Calogero

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
Domande e risposte di Finance and venture Capital, Corso di laurea in L-18 economia aziendale, Università telematica Unipegaso, ottimo per superare l'esame scritto e sia quello orale con ottimo risultato e di facile consultazione.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Aliano

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
4,5 / 5
Sistema finanziario, trasferimento risorse, teorie intermediazione finanziaria, rischi (esterni, interni, sistematici, puri...), contratti, classificazione strumenti finanziari, obbligazioni, azioni, strumenti di debito, strumenti di raccolta, strumenti di partecipazione, strumenti derivati (forward, Futures, opzioni, SWAP), strumenti assicurativi, strumenti di pagamento, mercati finanziari e sue funzioni, mercato monetario, mercato valutario, attività e assetti finanziari, intermediazione creditizia/assicurativa/mobiliare, sistemi di pagamento, offerta di moneta, fintech. Con simulazione esame.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Calzolari

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Contratti, classificazione strumenti finanziari, obbligazioni, azioni, strumenti di debito, strumenti di raccolta, strumenti di partecipazione, strumenti derivati (forward, Futures, opzioni, SWAP), strumenti assicurativi, strumenti di pagamento, mercati finanziari e sue funzioni, mercato monetario, mercato valutario, attività e assetti finanziari, intermediazione creditizia/assicurativa/mobiliare, sistemi di pagamento, offerta di moneta, fintech. CON SIMULAZIONE ESAME
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Calzolari

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Sistema finanziario, trasferimento risorse, teorie intermediazione finanziaria, rischi (esterni, interni, sistematici, puri...), contratti, classificazione strumenti finanziari, obbligazioni, azioni, strumenti di debito, strumenti di raccolta, strumenti di partecipazione, strumenti derivati (forward, Futures, opzioni, SWAP), strumenti assicurativi, strumenti di pagamento.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia degli intermediari finanziari, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Tanda Alessandra: Il sistema finanziario - 7a edizione, Forestieri - Mottura. Università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Risposte alle domande d’esame riguardo la prima parte del corso di economia e finanza dei mercati globalizzati (Prof. Baussola). L’elenco si riferisce alle domande per l’anno 2023, tendenzialmente le stesse ogni anno esclusa qualche variazione. Facoltà di Economia e Giurisprudenza - Banking e Consulting.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Appunti esame
5 / 5
Appunti presi in aula durante le spiegazioni di Economia degli intermediari finanziari del professore La Torre Mario e successivamente integrati con le slide ed il materiale didattico da lui offerto. Ricco di definizioni e idoneo per superare l’esame.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. P. Pisa

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
3,5 / 5
Materiale relativo all'esame di Economia degli intermediari finanziari. Unipegaso - Università telematica Pegaso. Materiale utilissimo per superare con il minimo sforzo e con profitto l'esame di Economia degli intermediari finanziari Unipegaso - Università telematica Pegaso.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Gianniti

Università Università degli Studi di Bari

Schemi e mappe concettuali
Schemi a cascata dattiloscritti su parte del programma di Intermediari. Gli schemi sono stati redatti a partire dalle domande frequenti della commissione (ogni schema risponde a una domanda). Di seguito i principali argomenti trattati: 1) sconto; 2) apertura di credito in conto corrente; 3) politica dei prestiti; ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia degli intermediari finanziari, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Di Tommaso Caterina: Attività bancaria, Ruozi. Università degli Studi di Bari - Uniba, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua