I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Quirici Maria Cristina

Nel corso di Economia e strategie del mercato mobiliare, tenuto dalla prof.ssa Quirici presso l’Università di Pisa, viene affrontato in modo approfondito il funzionamento dei mercati mobiliari con particolare attenzione agli strumenti di analisi utilizzati dagli operatori per prendere decisioni consapevoli. Tra gli argomenti centrali trattati figura l’analisi tecnica, ovvero quella disciplina che si basa sullo studio dei prezzi e dei volumi storici per cercare di anticipare l’evoluzione futura dei titoli. L’analisi tecnica si fonda su tre presupposti teorici fondamentali: il mercato sconta ogni informazione disponibile, i prezzi si muovono secondo tendenze (trend) identificabili, e la storia tende a ripetersi, il che rende possibile riconoscere pattern e configurazioni grafiche ricorrenti. Nel dettaglio, durante il corso si esplorano indicatori tecnici (come RSI, MACD e medie mobili), modelli grafici (tra cui figure di inversione e continuazione, come testa e spalle, triangoli e doppi massimi/minimi), e strumenti di supporto come i ritracciamenti di Fibonacci e l’analisi dei volumi. Questo approccio si arricchisce ulteriormente con l’analisi tecnica multipla, che rappresenta un'evoluzione metodologica dell’analisi tecnica classica. In questo caso, non si fa affidamento su un singolo indicatore, ma si combinano più strumenti analitici in modo complementare per rafforzare la validità dei segnali di ingresso o uscita dal mercato. Viene inoltre sottolineata l'importanza dell’analisi su timeframe multipli e della coerenza tra segnali di natura diversa, ad esempio tra indicatori di momentum e configurazioni grafiche. Una parte importante del corso è infine dedicata alla previdenza complementare, tema che connette le dinamiche dei mercati mobiliari alla pianificazione finanziaria personale nel lungo periodo. Viene approfondito il funzionamento dei fondi pensione, dei PIP (piani individuali pensionistici) e delle diverse linee di investimento offerte, dalle più conservative alle più aggressive. In questo contesto, lo studio dei mercati mobiliari acquisisce una valenza concreta: la capacità di comprendere i rischi e le opportunità dei mercati diventa uno strumento essenziale per scegliere consapevolmente come costruire una pensione integrativa, anche attraverso strategie come i piani di accumulo (PAC) e la diversificazione del portafoglio. Nel complesso, il corso unisce teoria e pratica con l’obiettivo di fornire agli studenti strumenti operativi per analizzare i mercati, formulare strategie di investimento coerenti con il profilo di rischio dell’investitore e comprendere le implicazioni finanziarie della pianificazione previdenziale.
...continua

Dal corso del Prof. M. Quirici

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Economia dei mercati mobiliari - appunti del corso della professoressa Quirici, slide ed esercizi presenti nel testo. Università di Pisa, corso magistrale. All'interno tutto ciò che serve per superare l'esame.
...continua

Esame Tecnica di borsa

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Quirici

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di Tecnica di borsa tenuto dai professori Quirici, Cartei, Lazzeretti e Volterroni. Comprende tutti gli argomenti trattati, criptovalute, green bond e sustainable investment, la borsa, gli strumenti finanziari, le obbligazioni e le opzioni, i titoli di stato e loro aste, ecc... come da indice in prima pagina.
...continua

Dal corso del Prof. M. Quirici

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti presi a lezione del corso di economia del mercato mobiliare con la prof.. Quirici, università di Pisa corso di laurea in banca, finanza e mercati finanziari anno 2022 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Quirici

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di economia del mercato mobiliare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Quirci dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di economia, Corso di laurea in Economia e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua