I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia degli intermediari finanziari

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di Economia degli intermediari finanziari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Leonelli, dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, della facoltà di economia, Corso di laurea magistrale in economia e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Corporate e investment banking

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Farina

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
5 / 5
Riassunto esame "Corporate & Investment Banking", prof Vincenzo Farina, libro consigliato "Corporate & Investment Banking" di Giancarlo Forestieri basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof., dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Economia dei mercati e degli intermediari finanziari internazionali (EMIFI) 6 e 9 CFU: Appunti completi + 70 domande d'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Panetta, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi esame di Economia dei Mercati Mobiliari, CLEF. Argomenti affrontati: Valutazione rischio-rendimento, Teoria di selezione del portafogli di Markowitz, Indicatori di liquidità e rischio, curva dei rendimenti, CAPM, APT, Strategia di gestione del portafogli.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti completi presi a lezione, comprensivi di tutte le soluzioni dei test settimanali, che rappresentano anche una parte dell'esame scritto di economia degli intermediari finanziari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bongini, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e strumenti finanziari e assicurativi

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Gibilaro

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti presi durante le lezioni della prof.ssa Lucia Gibilaro nell'a.a. 2019/20. Il documento è comprensivo di slides + spiegazione della docente ed è completo (e sufficiente) ai fini dell'esame e sono basati su appunti personali prese durante le lezioni della docente.
...continua

Esame Imprese e mercati

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Paniere risposte aperte Imprese e mercati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Tira, dell’università degli Studi di La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di economia, del Corso di laurea in economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metodi quantitativi per la valutazione e gli investimenti immobiliari

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. D'Amato

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Metodi quantitativi per la valutazione e gli investimenti immobiliari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Amato, dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF
...continua

Esame Teoria del rischio

Facoltà Economia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di teoria del rischio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Stabile, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di economia, Corso di laurea magistrale in finanza e assicurazioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia dei mercati e degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Appunti di Economia degli intermediari e dei mercati internazionali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Panetta, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e gestione della banca

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Appunti di economia e gestione della banca basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Panetta, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di economia, Corso di laurea in scienze aziendali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Per la seconda parte dell'esame di economia degli intermediari, si richiedono 5 righe di definizione per ogni domanda. Il contenuto di questi riassunti è quello di scrivere 5 righe per ogni definizione dei capitoli 15-17-18-19-20 + definizioni riassunte in 5 righe delle operazioni di raccolta e impiego e degli strumenti dei capitoli precedenti.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. C. Formica

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Esercitazione
3,5 / 5
Appunti di economia degli intermediari finanziari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Formica, dell’università degli Studi Pegaso - Unipegaso, facoltà di economia aziendale, Corso di laurea in economia aziendale . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi in lingua inglese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Uselli, dell'università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria. Argomenti trattati: Capital market Instruments,Interest Rates & Security valuation, Financial Analysis.
...continua

Esame Economia e gestione della banca

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Rovera

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di economia e gestione della banca basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rovera, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame corporate banking

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Damilano

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di corporate banking basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Damilano, dell’università degli Studi di Torino - Unito, della facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia del mercato mobiliare

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Damilano

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di economia del mercato mobiliare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Damilano, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Nadotti

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
5 / 5
Principali domande, con risposte, per la preparazione dell'esame di EIF. Professore: Loris Nadotti, Unipg. Appunti di economia degli intermediari finanziari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nadotti, dell’università degli Studi di Perugia - Unipg. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi delle lezioni di Strumenti derivati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Petrella, dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Scienze bancarie, finanziarie e assicurative. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto chiaro e completo per l'esame di economia degli intermediari finanziari, basato su appunti presi durante le lezioni con il Prof. Piatti (ma può essere utilizzato anche per altri professori). Per gli argomenti trattati sono presenti teoria, formule necessarie, esempi ed esercizi svolti con procedimento. Argomenti principali: - il sistema finanziario - mercati finanziari e intermediari finanziari - teorie sull'intermediazione finanziaria - la banca: specificità - prestiti e rischio di credito - la raccolta bancaria - equilibrio finanziario e liquidità della banca - il bilancio bancario - performance delle banche - la banca: altri rischi - altri intermediari finanziari - vigilanza e regolamentazione creditizia - vigilanza e regolamentazione mobiliare Materiale adatto sia per frequentanti che per non frequentanti.
...continua