vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Strategia management
Termine che comprende una serie di oggetti organizzativi e gestionali con il fine di uno scopo che può essere a lungo/medio periodo.
Strategia = obiettivi + politiche aziendali
La SDB è un piano d'azione a lungo termine usato per impostare e coordinare azioni tese al raggiungimento di uno scopo obiettivo predeterminato.
Elementi qualificanti
- 1 - Orizzonte a medio/lungo termine di 1 obiettivo
- 2 - Insieme di azioni volte al raggiungimento
- 3 - Determinazione dei vincoli periodici di breve termine
- 4 - Coerenza tra azioni/risorse/context e obiettivi
Perché concentrarsi
A capire i vari punti di → E soprattutto l'importanza della strategia
Punto di vista della banca
La strategia determina le performance (successo della banca)
- Posizione nel mercato
- Sviluppo
- Redditività
La strategia si modifica in relazione ai risultati, ai cambiamenti di mercato (domanda), alla condotta della concorrenza e alla regolamentazione.
Le strategie della banca (considerate simultaneamente) fanno effetto di determinare la struttura e le forme del movimento del mercato e dei servizi finanziari.
In sintesi la strategia consente la definizione dell'offerta della singola banca.
Obiettivi/Risultati della strategia (performance)
Strategia → Posizionamento nel mercatoBanche→ Competitività→ CrescitaRedditività aziendale
Chi è interessato a questa strategia?Clienti, finanziatori, azionisti, supervisori, competitors, governi ed i consorzi interessati.
Passivo → Sono interessati ad una remunerazione. L'interesse di questi sog. coincide con la strategia.
Paradigma Chandleriano
Libro
Paradigma delle relazioni strategia-struttura.
- Performance ed efficienza con riferimento ai raggruppamenti della grande impresa diversificata e divisionizzata.
- Accentra le decisioni strategiche presso la direzione generale.
- Mentre alle divisioni è assegnato il compito della gestione operativa (la direzione attuano le strategie di business).
Nella realtà non avviene proprio nel seguente modo in quanto le conoscenze e le competenze dei manager sono determinanti per definire strategie competitive di successo.
Ciò dovrebbe ottimizzare l'efficienza direzionale in quanto è concentrato sulle strategie senza sottoporsi ad altri impegni.