I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ecologia

Esame Ecologia del benthos

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Goffredo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti di ecologia del benthos basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Goffredo, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di ecologia presi durante le lezioni del professor Galli, corso di scienze biologiche all'università Milano Bicocca. Appunti completi, assolutamente sufficienti per sostenere l'esame, arricchiti di immagini finemente descritte e grafici (spesso richiesti all'esame) minuziosamente descritti.
...continua
Questi appunti sono sufficienti per superare l'esame di ecologia con un ottimo voto. Vengono trattati dettagliatamente i seguenti argomenti: definizione di ecologia e di ecosistema; flusso di energia nell'ecosistema; produzione; definizioni di popolazione e di comunità e livelli di organizzazione dell’ecosistema; proprietà collettive e proprietà emergenti; metodo scientifico; stabilità dell’ecosistema; catena trofica e rete trofica; decomposizione; efficienza ecologica e regola del 10; piramidi ecologiche; efficienza ecotrofica; exergia ed emergia; sostanza organica; meccanismi di controllo delle reti trofiche; fattori abiotici; regole ecologiche; valenza ecologica; cicli biogeochimici (ciclo dell’acqua, del carbonio, dell’azoto, del fosforo, dello zolfo); risorse e fattori che controllano la PP; dinamica di popolazione; variazioni delle dimensioni di una popolazione; legge di Malthus; legge di crescita logistica; fluttuazioni delle popolazioni; interazioni tra popolazioni; competizione; modello Lotka-Volterra per la competizione; predazione; modello Lotka-Volterra per la predazione; modello Rosenzweig e MacArthur; mutualismo; relazione ospite-parassitoide; competizione per le risorse; modelli di Tilman; nicchia ecologica; principio di Gause o di esclusione competitiva; modello di May e MacArthur; habitat e perdita degli habitat; biogeografia delle isole; effetto bordo; comunità e successioni ecologiche; biodiversità; disegno sperimentale, campionamento e trattamento dei dati.
...continua

Esame Ecologia applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Sconfietti

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Riassunti del corso di Ecologia Applicata Ottimi per la preparazione dell'esame! - Fattori Biotici e Abiotici - Cicli biogeochimici (ciclo azoto, fosforo, ossigeno) - Concetto di popolazione e sue caratteristiche (densità, distribuzione,...) - Specie a strategia r o K - Biodiversità - Indicatori ecologici - Le successioni - Corsi d'acqua ed Indici di qualità - DMV - Ingegneria naturalistica
...continua

Esame Ecologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Fano

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
5 / 5
Appunti completi di tutte le lezioni del corso di ecologia della prof. Elisa Anna Vanno integrati con le slide fornite durante il corso dalla docente. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università degli Studi di Ferrara - Unife. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia degli Ecosistemi Agrari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Corsi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Riassunto - Economia degli Ecosistemi agrari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Corsi, dell’università degli Studi di Torino - Unito, della facoltà di economia, Corso di laurea magistrale in economia, istituzioni, ambiente e territorio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ecologia Industriale e Certificazione Integrata

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Vesce

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Riassunto - Ecologia Industriale e Certificazione Integrata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vesce, dell’università degli Studi di Torino - Unito, della facoltà di economia, Corso di laurea magistrale in economia, istituzioni, ambiente e territorio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ecologia con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Santini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti completi della parte di Autoecologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Santini, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, scuola di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in Biologia Molecolare e Applicata. Sufficienti per preparare quella parte del corso. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ecotossicologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. M. Amorena

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
5 / 5
Appunti, esercizi svolti che il prof chiede all'esame, formule necessarie, integrazione basata sul libro del prof. Tutto il necessario per il 30 assicurato. Introduzione allo studio della tossicologia. Definizione, significati e ruoli della tossicologia. La tossicologia e le sue relazioni con le altre discipline. Esposizione: aspetti quantitativi e qualitativi. Vie di esposizione.Soluzioni, diluizioni e loro preparazione; unità di misura delle concentrazioni; calcoli in tossicologia. Concetto di dose. Relazione dose-risposta. Legge di massa. Risposte quantali e graduali. Dose senza effetto (DSE, NOEL, LOEL). Dose efficace (DE1-DE100). Dose tossica. Dose letale (DL1-DL100). Concetti generali di degradazione, detossificazione, metabolizzazione, bioattivazione. Concetti di tossicocinetica ambientale ed animale. Relazione struttura chimica ed attività tossica. Tossicologia Ambientale: bioindicatori. Bioconcentrazione, bioaccumulo e biomagnificazione. Contaminanti ed Inquinanti ambientali, principali composti chimici di interesse ecotossicologico:: Diossine, Bifenilipoliclorurati, organoclorurati, Organobromurati, Idrocarburi Policiclici Aromatici, composti organici dello stagno, metalli pesanti (mercurio, piombo, cromo, arsenico). Metodologie di prelievo e analisi prelievo dei campioni da sottoporre ad analisi chimico-tossicologica. Analisi chimico-ambientale. Principali metodiche analitiche per la determinazione di xenobiotici nelle matrici organiche (Spettrofotometria, TLC, HPTLC, HPLC, GC, GC-MS, AA)
...continua

Esame Ecologia ed ecotossicologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. A. Arbuatti

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
4 / 5
Intro al corso: storia dell'ecologia La salvaguardia del clima globale L’ambiente: I 4 comparti terrestri: geosfera, atmosfera, biosfera e idrosfera, L’acqua e il suo ciclo. La fresh water ecology: sistemi lotici e sistemi lentici. Il contnuum fluviale: CPOM ed FPOM, flora e fauna. Zonazione delle specie ittiche. Alterazione antropica dello stato naturale dei corsi d’acqua, inquinanti sul biota. Il suolo La rizosfera Profilo del suolo Il fuoco: vari tipi di incendi Cicli biogeochimichi: ciclo del carbonio ed effetto serra, i gas serra. Ciclo dell'azoto Ciclo dello zolfo Ciclo del fosforo Mercurio, cadmio, piombo, rame e zinco, la malattia di minamata Depuratori: Composizione dei reflui, Settori dell'impianto, la filiera della depurazione. I limiti di tolleranza Capacità di compensazione di fattori ed ecotipi Catene del pascolo e del detrito Ecosistemi e Biomi Ecosistemi marini: le maree ed i magrovieti ed i coralli Ecosistemi d’acqua dolce: ruscelli e fiumi, terre alluvionali d'acqua dolce I Biomi Terrestri: La Tundra, Taiga, Foreste Decidue E Temperate , Le Foreste Pluviali, Praterie Temperate, La Savana, I Deserti. Il tutto con immagini non reperibili altrove.
...continua

Esame Biologia marina

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Pessani

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di biologia marina basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pessani, dell’università degli Studi di Torino - Unito, faccltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ecologia sperimentale e biodiversità delle coste rocciose

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Benedetti Cecchi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti contenenti le basi logiche per comprendere i processi che influenzano le modalità di distribuzione, abbondanza e diversità dei popolamenti ad alghe e invertebrati di costa rocciosa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cecchi.
...continua
Appunti di lezione di Ecologia Marina per l'esame del corso di laurea triennale in Biologia dell'Università di Padova. Contenuti: oceanografia, fattori chimico-fisici, mare e organismi, ecosistema oceano, necton, plancton, benthos, spostamenti verticali, reti trofiche, approcci sperimentali.
...continua
Appunti di ecologia sul primo parziale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fanelli, dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Paniere di Ecologia basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Migliore Luciana dell'Università eCampus basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Migliore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Ecologia ed ecotossicologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Migliore, dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di ecologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bulleri, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia marina

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Bedini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Appunti che riguardano i 3 crediti di Botanica Marina all'interno dell'esame Biologia Marina 1. Ad oggi, questa parte di esame è tenuta dal professor Carta, ma il programma è rimasto invariato, anche se alcune delle famiglie di alghe prese in considerazione dal Carta non sono presenti negli appunti del Bedini e viceversa. Si consiglia comunque di controllare il programma dell' insegnamento dell'anno in corso.
...continua

Esame Biologia marina

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Castelli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni tenute dal professor Castelli per i 6 crediti dei 9 che compongono l'esame di Biologia Marina 1. Gli argomenti vanno da conoscenze di fisica e chimica per meglio comprendere l'ambiente acquatico, a cenni di fisiologia e zoologia per quanto riguarda la parte degli organismi animali. Vengono analizzati tutti gli ambienti marini e le diverse zone della colonna d'acqua.
...continua

Esame Ecologia sperimentale e biodiversità delle coste rocciose

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti di Ecologia sperimentale e biodiversità delle coste rocciose basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Benedetti Cecchi, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua