I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ecologia

Paniere per Esame di Ecologia, Domande Chiuse Svolte, Prof. Migliore Luciana, Corso di Laurea in Scienze Biologiche, eCampus, Aggiornato al 06/2022 basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Ogni forma di vita si adatta all' ambiente in maniera più o meno specifica, può essere altamente adattata all' ambiente (specializzazione) o blandamente (la specie non è specializzata ma può fare più cose anche se non bene come quella specializzata). Esempio, il corallo è specializzato perché vive solo con la zooxantella, mentre la zooxantella è adattabile e vive anche senza corallo. Si parla anche di biocenosi, bioaccumulo, biotopo. In questi appunti vengono trattati i vari punti della materia "ecologia", con definizioni, esempi e schemi.
...continua

Esame Ecologia

Facoltà Bioscienze e biotecnologie

Appunto
4,5 / 5
Appunti di ecologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Prevedelli dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Ecologia generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Chiantore dell’università degli Studi di Genova -Unige, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti precisi e completi di Ecologia- Prof.ssa Prevedelli. Questo file è ottimo per superare l' esame con voti eccellenti e basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Una dispensa di appunti di Ecologia vegetale che raccoglie le più importanti nozioni riguardanti l'ecologia vegetale. Sono analizzati i fattori abiotici (luce e temperatura), fattori biotici, il fuoco, i nutrienti, erbivoria e zoocoria, interazioni vegetali vegetali.
...continua

Esame Ecologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Sconfietti

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti di ecologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sconfietti, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di ecologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bulleri, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, del corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti didattica scienze naturali - Introduzione alla biofilia e alla chimica di base basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Morri dell’università degli Studi di Trieste - Units, facoltà di scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ecologia e didattica delle scienze naturali

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
Appunti di ecologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Santolini, dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in scienza della formazione primaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi a lezione integrate con lo studio delle slide del corso. Macro-argomenti: -Storia dell'ecologia -Ecosistema: definizione, tipologie e proprietà -Descrizione di un ecosistema: stagno e prato -Energia (autotrofia, eterotrofia...) -Produttività (relazioni trofiche, efficienze ecologiche...) -Cicli biogeochimici -Fattori limitanti -Leggi di Liebig e Shelford -Fitness -categorie di minaccia IUCN -Sistema delle aree protette a livello europeo e nazionale -Ciclo della vita -Habitat -Areali di distribuzione -Nicchie ecologiche -Home range -Popolazioni -Modelli matematici (crescita di una popolazione) -Interazione tra popolazioni diverse -Comunità e successioni -Autoecologia di una specie a scelta (richiesta per l'esame) -Descrizione di un Habitat a scelta (richiesta per l'esame)
...continua
Tutte le 250 domande e risposte esame di EcologiaBIO/07 - 25 Pagine - Aggiornate a Novembre 2022 - Università Pegaso 2022 - complete sia delle domande nei test di autovalutazione sia quelle fuori paniere e quindi extra, complete al 100%. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ecologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Binelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Global warming, ecosistemi, habitat e nicchia ecologica, cicli biogeochimici, fattori limitanti e regolatori, produttività primaria e secondaria, adattamenti degli animali all'ambiente, popolazioni, metapopolazioni e comunità, dinamiche di popolazione, competizione intraspecifica e interspecifica, successioni ecologiche, predazione, simbiosi e parassitismo, cicli vitali.
...continua
Appunti di ecologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Elia, dell'università degli Studi di Perugia - Unipg, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Vale per qualsiasi anno accademico.
...continua

Esame Ecologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Crosa

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
3,5 / 5
Appunti presi durante le lezioni del Professor Crosa. Gli appunti comprendono i seguenti argomenti: Energia Flusso di energia Cicli Biogeochimici Materia vivente (organismi) Popolazioni Popolazione umana Comunità Eterogeneità delle comunità Ecologia umana
...continua
Preparazione dell'esame di ecologia basato sul libro Ecologia, individui, popolazioni, comunità (M.Begon, J.L. Harper, C.R. Towsend, Zanichelli 1989). Gli appunti (39 pagine) riguardano una parte del libro (Condizioni, risorse, competizione, natura della predazione, comunità, il flusso di materia ed energia, fattori limitanti). Gli appunti sono a colori arricchiti da tabelle e grafici. Parole chiave: Condizioni, risorse, dispersione e migrazioni, competizione, predazione, comunità, flusso di energia e materia, produttività primaria, fattori limitanti.
...continua

Esame Ecologia del benthos

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Goffredo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti di ecologia del benthos basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Goffredo, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di ecologia presi durante le lezioni del professor Galli, corso di scienze biologiche all'università Milano Bicocca. Appunti completi, assolutamente sufficienti per sostenere l'esame, arricchiti di immagini finemente descritte e grafici (spesso richiesti all'esame) minuziosamente descritti.
...continua
Questi appunti sono sufficienti per superare l'esame di ecologia con un ottimo voto. Vengono trattati dettagliatamente i seguenti argomenti: definizione di ecologia e di ecosistema; flusso di energia nell'ecosistema; produzione; definizioni di popolazione e di comunità e livelli di organizzazione dell’ecosistema; proprietà collettive e proprietà emergenti; metodo scientifico; stabilità dell’ecosistema; catena trofica e rete trofica; decomposizione; efficienza ecologica e regola del 10; piramidi ecologiche; efficienza ecotrofica; exergia ed emergia; sostanza organica; meccanismi di controllo delle reti trofiche; fattori abiotici; regole ecologiche; valenza ecologica; cicli biogeochimici (ciclo dell’acqua, del carbonio, dell’azoto, del fosforo, dello zolfo); risorse e fattori che controllano la PP; dinamica di popolazione; variazioni delle dimensioni di una popolazione; legge di Malthus; legge di crescita logistica; fluttuazioni delle popolazioni; interazioni tra popolazioni; competizione; modello Lotka-Volterra per la competizione; predazione; modello Lotka-Volterra per la predazione; modello Rosenzweig e MacArthur; mutualismo; relazione ospite-parassitoide; competizione per le risorse; modelli di Tilman; nicchia ecologica; principio di Gause o di esclusione competitiva; modello di May e MacArthur; habitat e perdita degli habitat; biogeografia delle isole; effetto bordo; comunità e successioni ecologiche; biodiversità; disegno sperimentale, campionamento e trattamento dei dati.
...continua

Esame Ecologia applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Sconfietti

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Riassunti del corso di Ecologia Applicata Ottimi per la preparazione dell'esame! - Fattori Biotici e Abiotici - Cicli biogeochimici (ciclo azoto, fosforo, ossigeno) - Concetto di popolazione e sue caratteristiche (densità, distribuzione,...) - Specie a strategia r o K - Biodiversità - Indicatori ecologici - Le successioni - Corsi d'acqua ed Indici di qualità - DMV - Ingegneria naturalistica
...continua