I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi dei farmaci

Esame Analisi dei farmaci I

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Meli

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Prove svolte
Esercizi di prove di esame di Analisi dei farmaci I svolti a lezione con la professoressa, integrati di spiegazione e procedimenti. Equilibri acido-base, calcolo del pH, misure del pH e indicatori. Equilibri di solubilità, redox e di complessazione. Analisi quantitativa: metodi volumetrici (titolazioni acido-base, di precipitazione, complessometriche e redox), metodi gravimetrici.
...continua

Esame Analisi dei farmaci 2

Facoltà Farmacia

Appunti esame
4 / 5
Gli appunti di Analisi dei farmaci II comprendono gli argomenti trattati a lezione e nelle slides del professor Retini quali la solubilità e i vari saggi di riconoscimento delle sostanze richiesti in sede di esame, trascritti in maniera chiara e sintetica.
...continua

Esame Analisi dei farmaci

Facoltà Farmacia

Appunto
3 / 5
Appunti di Analisi dei farmaci III e degli alimenti, con immagini Facoltà di Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (CTF), università di Urbino Prof. Bedini Programma affrontato: - Controllo qualità dei metodi analitici - Proprietà chimiche e fisiche delle molecole bioattive (acidità e basicità, coefficiente di ripartizione, stabilità, stereochimica e determinazione del potere ottico rotatorio) - Titolazioni e metodi di analisi chimica - Spettroscopia UV/visibile - Spettroscopia infrarossa - Spettrofotometria atomica di emissione e di assorbimento - Spettroscopia di emissione molecolare - Spettrofotometria di fluorescenza: strumentazione ed applicazioni. - Spettrometria di massa - Tecniche cromatografiche: TLC, HPLC e GC - Elettroforesi capillare - Metodi estrattivi nell'analisi farmaceutica
...continua
Esercizi analisi dei farmaci II sulla solubilità delle molecole con relativi saggi che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Favi, dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti appresi durante le lezioni del prof. Favi per il corso di CTF dell'Università di Urbino Carlo Bo e integrati con lo studio del libro e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Favi, dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi dei farmaci III

Facoltà Farmacia

Appunto
4 / 5
Appunti rielaborati al computer, presi durante le lezioni della professoressa Bedini per il corso di CTF dell'Università di Urbino Carlo Bo. Comprendono la parte teorica spiegata durante le ore di lezione mattutine. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Analisi dei farmaci 2

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Favi

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunto
4 / 5
Appunti rielaborati al computer, presi durante le lezioni del professore Favi per il corso di CTF dell'Università di Urbino Carlo Bo. Comprendono solo la parte relativa ai saggi (generali e specifici) di laboratorio per il riconoscimento dei gruppi funzionali.
...continua

Esame Analisi dei farmaci

Facoltà Farmacia

Appunto
5 / 5
Appunti di Analisi dei farmaci III e degli alimenti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bedini dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi dei farmaci 2

Facoltà Farmacia

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di analisi dei farmaci II. Tra i vari argomenti ci sono: la struttura della materia, la solubilità con alcuni esempi di molecole, la fusione, la farmacopea, spettrofotometria UV e IR, saggi preliminare di riconoscimento e comportamento chimico, le varie classi di composti organici con le rispettive reazioni di riconoscimento, gli acidi e le basi, le titolazioni e la basicità delle ammine
...continua

Esame Analisi dei farmaci I

Facoltà Farmacia

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di analisi dei farmaci I sull'analisi qualitativa. Tra gli argomenti ci sono: introduzione all'analisi, riconoscimento cationi e loro caratteristiche, riconoscimento anioni e loro caratteristiche, dell'università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi dei farmaci

Facoltà Farmacia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di analisi dei farmaci I sull'analisi quantitativa. Gli argomenti principali sono: analisi volumetrica con tutti i vari tipi di titolazione, cromatografia di superficie, complessometria, iodimetria, iodometria, analisi gravimetrica, cromatografia a scambio ionico.
...continua
Appunti di Analisi dei farmaci III basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Diamantini dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi dei farmaci

Facoltà Farmacia

Appunto
4 / 5
Appunti di Analisi dei farmaci I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Bonifazi dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi dei farmaci 2

Facoltà Farmacia

Appunto
3 / 5
Appunti di Analisi dei farmaci 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Diamantini dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua