Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 92
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
1
mercoledì 1 dicembre 2021
08:38
I meccanismi responsabili di promuovere/ostacolare la coesistenza tra specie possono essere divisi
in 2 categorie:
- meccanismi che portano ad avere differenze tra nicchie ecologiche: sarà difficile che si
instaurino competizioni tra specie perché usano risorse diverse. Le differenze tra nicchie
promuovono la co esistenza e favoriscono la coesistenza delle specie quando sono a bassa
densità e sono a rischio di estinzione locale. Un esempio è dato da 2 specie in cui una ha affinità
per suoli sabbiosi e l'altra ha affinità per suoli rocciosi, quindi hanno bisogno di risorse diverse.
- meccanismi che comportano una differenza in fitness tra le diverse specie: in questo contesto
le differenze in fitness si intendono le differenze nell'abilità competitiva delle diverse specie. Si
tratta di tratti che possono avvantaggiare o meno una specie senza contare della densità. Un
esempio è se le 2 specie possono potenzialmente vivere nello stesso ambiente e quindi
richiedono le stesse risorse, se una delle 2 è maggiormente efficiente per essere investita dalla
radiazione luminosa, la specie competitiva superiore può escludere competitivamente l'altra.
Siamo all'opposto della situazione di prima, qui la co esistenza è ostacolata.
In grafico vediamo schematizzato sulle x il grado differenziazione delle nicchie e sulle y il grado di
differenza nell'abilità competitiva, in base al rapporto tra queste differenze possiamo prevedere se
queste specie coesistono o no. Ci sono 3 situazioni che si possono verificare: nella parte bassa le 2
specie hanno affinità per lo stesso tipo di suolo, ma se non hanno grossa differenza nella rispettiva
abilità competitiva (crescono nello stesso modo), possiamo prevedere che queste specie possano co
esistere tra loro nonostante richiedano le stesse risorse; le 2 specie possono coesistere anche se
hanno affinità per suoli diversi e se una è potenzialmente competitivamente superiore rispetto
all'altra (situazione a destra); il problema c'è quando le 2 specie hanno affinità per lo stesso tipo di
suolo e una delle 2 è competitivamente superiore (in alto a sx).
Per una specie possiamo definire la nicchia fondamentale (insieme di condizioni e risorse
fondamentali per l'esistenza della specie) ma ciascuna specie in natura si trova all'interno di una
cerchia più ristretta di queste condizioni, per effetto di interazioni biologiche di effetto negativo; si
trova nella cosiddetta nicchia realizzata.
Quando prendiamo in considerazioni anche le interazioni positive (mutualistiche, facilitazione), se
sono presenti potrebbero espandere la nicchia realizzata di una specie (per effetto di miglioramento
delle condizioni grazie a facilitatori) anche oltre la nicchia fondamentale teorica. Se prendiamo in
considerazioni le interazioni positive è possibile che la nicchia realizzata si espanda al di fuori della
nicchia fondamentale. Per effetto di interazioni negative invece la nicchia realizzata s
Dettagli
SSD
Scienze biologiche
BIO/07 Ecologia
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher GiAdA_1_ di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Ecologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pisa o del prof Bulleri Fabio.