I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Teoria della letteratura

Esame Teoria della letteratura

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Rizza

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti di Teoria della letteratura su Anna Karenina. Romanzo di scrittore russo L.N. Tolstoj (1828-1910), pubblicato a puntate nel Russkij Vestnik negli anni 1875-77 e come volume nel 1878. La protagonista, Anna Arkàd'evna Karénina, moglie dell'alto funzionario Karénin, si innamora di Aleksèj Kirìllovič Vrónskij, un giovane ufficiale ricco e brillante, ma fatuo. La donna abbandona il marito e il figlio, per recarsi all'estero con l'amante, ma, al suo ritorno in patria, disperata per la sua vita fallita, si uccide gettandosi sotto un treno. A questo amore peccaminoso e infelice viene contrapposto l'amore sano di Kitty per Lévin e quello, tutto sacrificio e rassegnazione, di Dar′ja per Oblonskij.
...continua

Esame Teoria della letteratura

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Marchetti

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti utili per sostenere l’esame di una materia a scelta, Teoria della letteratura. Molto dettagliati e soprattutto parlano degli anni 90. Appunti presi a lezione, in quanto utili per il superamento dell’esame da sostenere.
...continua

Esame Teoria della letteratura

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Ferrucci

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti di Teoria della letteratura sulla storia inglese, (queen victoria's reign), L'età vittoriana iniziò nel 1837 e terminò nel 1901. Durante questo periodo la Gran Bretagna divenne la nazione più ricca e potente del mondo ed era un'epoca di sviluppo economico, Cambiamenti sociali e culturali.
...continua

Esame Teoria della letteratura

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Gatto

Università Università della Calabria

Appunto
4 / 5
Appunti presi durante il corso di Teoria della letteratura del professore Gatto. Gli appunti sono molto precisi e completi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gatto dell’università degli Studi della Calabria - Unical. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria della Letteratura, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Bertoni: La vita istruzioni per l'uso, Georges Perec, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto in forma di schema per l'esame di Teoria della Letteratura, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente Muzzioli: "Ironia", F.Muzzioli, del'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!.
...continua
Riassunto e analisi per l'esame di Teoria della Letteratura, basato sul corso e sullo studio autonomo dei testi consigliati dal docente Muzzioli: "Una Modesta Proposta", J.Swift "Le Tre Ghinee", V.Wolf "Dialoghi di Profughi", B.Brecht "Dialogo di Tristano ad un Amico", G.Leopardi "Karl Marx Show", J.Goytisolo "Lai a Melisanda, Contessa di Tripoli", G.Lucini
...continua
Riassunto in forma di schema per l'esame di Teoria della Letteratura, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente Muzzioli: "Teoria della Letteratura", J.Culler, del'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teoria della letteratura

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Brugnolo

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Appunti di Teoria della letteratura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Brugnolo dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Facoltà di Lettere e filosofia, del Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di teoria della letteratura, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Che cos'è la teoria della letteratura, Bottiroli, Università degli Studi di Bari - Uniba, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Teoria della letteratura e del prof. Bottiroli, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Che cosa è la teoria della letteratura, Bottiroli, Università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria della letteratura, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Esposito, "Il verso" di Esposito. L'argomento trattato è la definizione del verso secondo diversi studiosi italiani e non e la proposta di Esposito per una considerazione ritmico-musicale del verso.
...continua

Esame Teoria della letteratura

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Galvagno

Università Università degli Studi di Catania

Tesi
5 / 5
Tesi - Italo Calvino e il fantastico per la cattedra della professoressa Galvagno. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i tentativi di definizione di fantastico, le caratteristiche del fantastico, il fantastico puro, i sottogeneri del fantastico, i temi del fantastico.
...continua

Esame Teoria della letteratura

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Brugnolo

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Teoria della letteratura contenente un documento con il materiale dell'intero corso (Le metamorfosi di Satana) tenuto dal Professore Brugnolo nell'anno accademico 2013-2014. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il miracolo di Teofilo, il teatro elisabettiano, Locke: attitudine illuminista secondo cui anche l’Inferno deve avere una fine.
...continua