I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto dell'economia

Paniere completo di tutte le domande per prepararsi in modo esaustivo all'esame universitario dell'anno accademico 2024! Questo paniere è una risorsa indispensabile per ogni studente desideroso di ottenere risultati eccellenti. Ogni domanda è stata accuratamente selezionata e preparata per coprire in modo completo tutti gli argomenti chiave dell'esame di quest'anno. Con questo set di domande, avrai a disposizione un prezioso strumento di studio che ti permetterà di testare e consolidare la tua conoscenza, migliorando la tua preparazione e le tue possibilità di successo nell'anno accademico 2024. Non lasciare nulla al caso, investi nella tua formazione con questo paniere di domande completo ed efficace!
...continua

Esame Diritto dei mercati e protezione dell'innovazione

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Massa

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
5 / 5
In questo documento sono stati inseriti gli appunti di Diritto dei mercati e protezione dell'innovazione presi durante le lezioni della prof.ssa Massa, sia nell'a.a. 2020-2021 che nell'a.a. 2021-2022. Gli appunti sono molto dettagliati e ben argomentati, garantendo un ottima preparazione all'esame. Inoltre sono state raccolte le crocette fino all'a.a. 2022-2023.
...continua

Esame Legislazione Bancaria e Finanziaria

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti raccolti durante le lezioni e integrati con le slide pubblicate dalla prof.ssa Francesca Mattassoglio. Argomenti trattati: -Il mercato bancario e finanziario -strumenti di pagamento e crypto-assets. -Attività bancaria e finanziaria -banche, IP, IMEL, piattaforme di lending based crowdfunding -modelli e caratteristiche -La moneta elettronica -Crypto-assets e Central Banks Digital Currencies -Unione Monetaria Europea e il ruolo della BCE -Unione bancaria e Meccanismo Unico di Vigilanza Europea -Meccanismo Unico di Risoluzione Europea
...continua

Esame Diritto dell’economia

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Alaia

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
4 / 5
Preparazione all'esame di Diritto dell'economia del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, Università telematica Pegaso di Napoli. File di facile consultazione e completo di tutte le domande, aggiornato per superare l'esame.
...continua

Esame Diritto dell'economia

Facoltà Giurisprudenza

Panieri
3,5 / 5
Paniere compilato Diritto dell'Economia (risposte chiuse + risposte aperte) -Università telematica eCampus -Giurisprudenza -Prof. Amelia Laura Crucitti basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università Ecampus - Uniecampus. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto per le aziende digitali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Pirozzi

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
3,5 / 5
Codice corso: 0312209IUS01 Il pdf contiene tutte le domande e risposte per il corso di diritto per le aziende digitali tenuto da Pirozzi Flora per il corso Laurea Triennale in Informatica per le aziende digitali L31. Controlla il mio profilo dove continuerò a caricare domande e risposte di tutti gli esami di questo corso.
...continua

Esame Diritto dell'economia

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Alaia

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
4,5 / 5
Set domande Diritto bancario - LMG-01 Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - Università telematica Pegaso. Esame aggiornato e completo di tutte le domande con più file e risposte per superare perfettamente la prova, con extra. Scarica il file con l'appunto allegato in PDF!
...continua

Esame Diritto Bancario e dei Mercati

Facoltà Scienze bancarie, finanziarie e assicurative

Dal corso del Prof. G. Mucciarone

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
4 / 5
Programma del corso di Diritto bancario: − Le fonti della disciplina del settore bancario. − L’attività bancaria. − La vigilanza. − L’avvio dell’attività. − Gli assetti proprietari. − L’organizzazione interna. − L’adeguatezza patrimoniale. − Le concentrazioni di imprese. − Le crisi bancarie − Le discipline di trasparenza dei contratti bancari: l’informazione e la forma. − Il contenuto economico: interessi, commissioni e spese. − Cessazione dei rapporti per volontà del cliente. − Le frodi nei pagamenti. − L’Arbitro Bancario Finanziario.
...continua

Esame Marketing law

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Scalzini

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Appunti dell'esame di Marketing Law, prof.ssa Silvia Scalzini, Università degli studi di Parma. Panoramica sui diritti di proprietà intellettuale. Dato personale: relativo ad una persona identificata o identificabile / Dato non personale: quello che in nessun modo riesce a identificare una persona fisica. Con l’evoluzione tecnologica e i software di analisi dei big data, un dato anonimo/non personale può essere incrociato con altri dati che rendono la persona identificabile. L’oggetto della protezione sono i beni immateriali. Si può fare riferimento alla distinzione tra corpus mysticum=contenuto del libro vs corpus mechanicum= pagine del libro: l’uno è contenuto nell’altro e il corpus mysticum è tutelato da un diritto sul contenuto immateriale del libro, sul romanzo. Vanno, quindi, distinti l’oggetto materiale che incorpora e l’oggetto immateriale che è oggetto di protezione di diritti esclusivi. Il fulcro è la tutela del lavoro intellettuale nei campi industriali, scientifico, intellettuale, artistico… e anche nell’ambito delle imprese (per es. imprese culturali). Si dice che la tutela è del lavoro intellettuale prevalentemente umano, perché ultimamente gli algoritmi di intelligenza artificiale pongono delle sfide al diritto di proprietà intellettuale: per es. si può proteggere un dipinto prodotto da una macchina sulla base di dati provenienti da un’analisi di dipinti di Rembrandt? E, se decidessimo di proteggerlo, chi eserciterebbe i diritti? Lo sviluppatore della macchina, l’impresa…? Può un algoritmo essere nominato inventore? In passato questa possibilità è stata negata, perché secondo le norme vigenti l’inventore deve essere una persona.
...continua

Esame Diritto comparato dell'economia

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Comba

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di Diritto comparato dell'economia (9 crediti), corso scienze amministrative e giuridiche delle organizzazioni pubbliche e private. principali temi: evoluzione della Costituzione economica (italiana ed europea), tutela della concorrenza (italiana ed europea), infrastrutture, servizi pubblici, privatizzazioni.
...continua

Esame Diritto del mercato finanziario

Facoltà Economia

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Diritto del mercato finanziario del corso di Scienze Economiche dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma. Il file contiene 52 pagine di appunti su tutti i concetti del Diritto del Mercato Finanziario. Argomenti: - Arbitro bancario e finanziario - Servizi e strumenti di investimento - Credito o Mutuo ai consumatori - Consulenza in materia di investimenti - Autorità di vigilanza bancaria informativa, ispettiva e regolamentare - Gruppo bancario - Servizi di gestione del portafoglio - Trasparenza bancaria e fase precontrattuale - IUS variandi - Manipolazione dei mercati e abuso di info privilegiate - Servizi di pagamento - Banche popolari e banche di credito cooperativo - Rischio finanziario e basilea - OPA obbligatoria e offerta pubblica di acquisto - Obbligazioni pecuniarie - Valutazione di appropriatezza e adeguatezza - Fondi comuni di investimento - Crisi delle banche e rimedi preocedurali - Principi del passaporto europeo e libera prestazione dei servizi - Gestione collettiva del risparmio - Servizio di collocamento - Attività bancaria, autorizzazione bancaria e raccolta del risparmio - Servizio di negoziazione ed esecuzione ordini - Caratteristiche e differenze SGR e SICAV - Regole di condotta dei servizi di investimento e criteri di comportamento - Costituzione di una banca - Prospetto informativo e ruolo della CONSOB - Rottura o interruzione brutale del credito - Comunicazioni periodiche alla clientela ed estratti conto - Fideiussione omnibus e limiti di applicabilità - Offerta fuori sede e promotori finanziari - Obbligazioni bancarie e modalità di offerta
...continua

Esame Diritto bancario e dell'intermediazione finanziaria

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Veronelli

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Materiale per la preparazione dell'esame di Diritto bancario e dell'intermediazione finanziaria, tenuto dalla professoressa Alessandra Veronelli nel corso di laurea triennale in Giurista d'impresa. Questi appunti sono esaustivi per la preparazione all'esame.
...continua

Esame Diritto dei mercati e protezione dell'innovazione

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Massa

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Prove svolte
3,5 / 5
Domande a risposta multipla diritto dei mercati e protezione dell'innovazione con la professoressa Massa. Ottimi per raggiungere una base di 26 di partenza. L'esame si compone di 10-15 crocette, tra le quali molte sono presenti nel file, e 1 una domanda aperta.
...continua

Esame Diritto dell’economia e delle informazioni

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Morandi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
4,5 / 5
Non essendoci un libro in dotazione, questi sono gli appunti delle video-lezioni tenute dalla Professoressa Morandi per il corso magistrale in Scienze Giuridiche dell'innovazione. Gli appunti sono esaustivi per la preparazione all'esame stesso.
...continua

Esame Diritto dell’economia e delle informazioni

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Morandi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Non essendoci un libro, qui potete trovare tutti gli appunti delle videolezioni tenute dalla docente Morandi, divisi per argomenti. I temi trattati sono: I diritti di proprietà intellettuale; Disciplina dei marchi e fonti normative; Disciplina dei brevetti; Le invenzioni biotecnologiche; I segreti commerciali; Le innovazioni dell’industrial design; I programmi per elaboratore; Le banche dati; La direttiva Digital Copyright 790/2019.
...continua

Esame Revisione legale dei conti c.p.

Facoltà Economia

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti presi a lezione al corso Revisione legale dei conti del prof. Mariani nell'anno accademico 2022/2023. Gli appunti sono basati sulle slide del corso e dei seminari svolti (Capital Market, Due Diligence, ESG, Innovation & Technologies), corredati dalle relative spiegazioni.
...continua

Esame Diritto dei mercati finanziari

Facoltà Economia

Appunti esame
4 / 5
Appunti presi a lezione di Diritto dei mercati finanziari inerenti alla disciplina degli intermediari (d. lgs. 24/2/1998, n. 58 e successive modificazioni), sistema dei controlli sugli intermediari, servizio ed attività di investimento, offerta al pubblico di prodotti finanziari.
...continua

Esame Diritto pubblico dell'economia

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Corso di Diritto pubblico dell'economia. (Facoltà di Economia e Management - Università LUISS Guido Carli) a.a. 2021/2022. Bibliografia: Diritto pubblico dell'economia della Prof.ssa Mirella Pellegrini.
...continua
Il suddetto file è stato elaborato in maniera da poter risultare di semplice comprensione e contiene tutte le domande e tutte le risposte presenti nel master 1432/1543 (dall'a.a. 2023/24) diritto e contrattualistica d’impresa per l’esame di Diritto dell’economia.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto bancario, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Gaslini Michele: Compendio di diritto bancario, Simone. Università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua