Estratto del documento
DOMANDE E RISPOSTE
Diritto per aziende digitali
I diritti patrimoniali sono:
disponbili e prescrittibili
I diritti personali:
ineriscono strettamente alla persona e soltanto da questa sono esercitabili
I diritti della personalità:
realizzano esigenze di carattere esistenziale e, mediatamente, anche materiale
Per la teoria monistica:
È configurabile un unico diritto della personalità
I diritti inviolabili dell'uomo:
sono parte integrante dell'ordine pubblio sia interno sia europeo
Il potere di disposizione delle situazioni personali:
trova un limite invalicabile nel rispetto del valore della dignità umana
Per la teoria atomistica:
i diritti della personalità sarebbero sempre tipici
Per "assolutezza" si intende che:
i diritti della personalità sono tutelabili erga omnes
Il nascituro:
può essere titolare di situazioni esistenziali
Il principio di reciprocità:
non riguarda anche i diritti inviolabili della persona
Il diritto alla vita:
È il primo dei diritti inviolabili dell'uomo
Il diritto alla vita:
spetta anche al concepito
Il diritto alla salute:
È inscindibile unità psicofisica
Il diritto alla salute:
ha rilievo anche nei rapporti civili quale parametro della liceità e della illiceità dei
comportamenti
Il c.d. diritto di non nascere se non sano:
non è riconsciuto nel nostro ordinamento
Per libertà del trattamento sanitario si intende che:
il diritto alla salute è rimesso all'autodeterminazione del suo titolare
Il nome:
È modificabile
Onore e reputazione:
vanno valutati in relazione alla personalità dell'interessato
Una notizia lesiva dell'altrui reputazione:
È pubblicabile solo se vera, "utile socialmente" e "continente"
La lesione dell'altrui integrità morale:
È tutelabile sia con tecniche risarcitorie sia con tecniche inibitorie
La pubblicazione dell'immagine altrui:
È ammessa solo se vi è l'assenso della persona ritratta
Il consenso:
non è richiesto se la riproduzione è giustificata dalla notorietà o dalla carica pubblica della
persona ritratta
Il consenso alla pubblicazione della propria immagine:
può essere manifestato in forma espressa o tacita
Il diritto all'immagine:
ha autonoma rilevanza
L'immagine:
È un bene giuridico anche patrimoniale
Il diritto all'identità personale:
comprende tutti i profili caratterizzanti la personalità dell'individuo
Il diritto all'identità personale:
implica che i profili della propria personalità siano divulgati nel rispetto del principio di verità
L'identità digitale:
È l'identità informatica che ciascun soggetto crea, talvolta anche con dati di fantasia
La tutela dell'identità si realizza:
verificando in concreto lo strumento più adeguato al tipo di lesione
Il diritto di rettifica:
È strumento di tutela della persona e ha portata generale
Il diritto al nome:
E' disciplinato agli artt. 6 e ss. c.c., ed è uno dei diritti della personalità riconosciuti e garantiti
dalla Costituzione
Il diritto all'immagine:
E' un diritto tutelato sia dal Codice civile che d
Anteprima
Vedrai una selezione di 8 pagine su 35
Anteprima di 8 pagg. su 35.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 8 pagg. su 35.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 8 pagg. su 35.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 8 pagg. su 35.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 8 pagg. su 35.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 8 pagg. su 35.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dettagli
SSD
Scienze giuridiche
IUS/05 Diritto dell'economia
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher developerUnipegaso di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Diritto per le aziende digitali e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Pirozzi Flora.
-
Tutte le domande per Tecnologie web
-
Tutte le domande Architettura dei calcolatori
-
Tutte le domande Programmazione 2
-
Tutte le domande dell'esame Lingua inglese