Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 27
Diritto bancario Pag. 1 Diritto bancario Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto bancario Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto bancario Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto bancario Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto bancario Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto bancario Pag. 26
1 su 27
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

L'assenza di operazioni da parte dell'intermediario

• Nel servizio di consulenza la raccomandazione deve essere personalizzata sempre

• Cosa caratterizza la personalità della raccomandazione il fatto che sia basata sulle previsioni economiche e finanziarie e quindi sulle aspettative soggettive

• Il gestore è sempre obbligato ad eseguire le istruzioni vincolanti fornite dal soggetto gestito si purché l'operazione da eseguire non sia inadeguata per il cliente

• A cosa serve Determinare l'adeguatezza dell'operazione / del servizio proposto ad accertarsi che l'operazione proposta o il servizio proposti siano tali da non determinare in capo al cliente rischi che lo stesso non potrà sopportare

• Cosa delimita la definizione di strumento finanziario i servizi di investimento in quanto lo strumento finanziario ne costituisce l'oggetto

• Acqua anno risale la prima definizione di strumento finanziario

livelloeuropeo 1993• Le quote di SRL sono strumenti finanziari no• Cosa caratterizza i valori immobiliari l'essere promesse unilaterali dellemittente a favore del titolare a prescindere dal supporto per la lorocircolazione• Le obbligazioni sono strumenti del mercato monetario no• Cosa sono le quote di oicr quote di fondi comuni di investimento• I bot sono strumenti del mercato monetario• Le cambiali finanziarie sono strumenti del mercato monetario emessi dasoggetti privati società per il finanziamento a breve termine• I warrant sono opzioni emesse in forma di promessa unilaterale rientrantinella definizione di valore mobiliare• Cosa è uno swap un contratto di scambio tipico• Il pegno esaurisce la categoria delle garanzie finanziarie tramitecostituzione di garanzia reale no• Possono sussistere garanzie finanziarie al di fuori del d. Lgs 170 2004 sisempre che siano meritevoli di tutela e non violino norme imperative

diordine pubblico • La garanzia finanziaria costituita tramite garanzia reale è un contratto che normalmente presuppone il passaggio della proprietà, le parti devono espressamente prevedere la facoltà di riuso • In caso di facoltà d'uso o di trasferimento della proprietà cosa viene restituito? Equivalente in denaro contante • Cosa si intende per denaro contante? Somme accreditate su conti correnti • Quali caratteristiche possono avere le obbligazioni finanziarie? Determinate, condizionate o future • I crediti verso imprenditore possono essere una valida attività finanziaria, ma non si ricade nell'ambito del DLGS 170/2004 • Quali sono le possibilità di discutere una garanzia finanziaria con costituzione di garanzia reale senza diritto di uso, vendita o procreazione utilizzo del contante? • Come si esegue una garanzia finanziaria con trasferimento della proprietà tramite compensazione tra l'obbligo direstituzione ildiritto alla prestazione
  • Le garanzie finanziarie sono soggetti a revocatoria fallimentare no sempreche il beneficiario della garanzia non fosse a conoscenza dell'avvio di unaprocedura di liquidazione
  • Da cosa è composta prevalentemente la categoria dei valori mobiliari azionied obbligazioni
  • È necessario che i valori immobiliari siano rappresentati da titoli il credito no
  • La funzione di investimento è una caratteristica fondamentale dellostrumento finanziario si per tutti gli strumenti finanziari
  • in cosa consiste la funzione di finanziamento nel caso di un derivato nelpermettere riequilibrio finanziario di una parte del contratto in caso divariazione del sottostante
  • Perché è fondamentale il numero predefinito degli strumenti finanziaridi una medesima emissione banche sim ed sgr
  • Perché il singolo strumento finanziario deve essere fungibile nell'ambitodella stessa missione per
permetterne la circolazione• Chi può riconoscere nuovi strumenti finanziari ed allargare la categoria per il diritto italiano mef• Un certificato di deposito bancario lo strumento finanziario no• Cosa sono le polizze vita ramo III e V prodotti finanziari• quale caratteristica le polizze vita ramo III e ramo V non hanno predefinizione dell importo e del numero• Cosa è civilisticamente un' opzione come derivato e il diritto a perfezionare un successivo accordo a prescindere dalla sua natura genetica• Cosa è uno swap un contratto di scambio tipo dei due flussi finanziari parametrati su di un capitale nozionale• cosa è ciclisticamente un forward una compravendita genetica ad effetti obbligatori• Le caratteristiche del future sono liberamente negoziabili dalle parti no• perché si dice derivato perché deriva il proprio valore dal sottostante• l'oro è un sottostante merceologico o

finanziario finanziario

  • Il tasso di natalità in Italia è un sottostante ammesso sì
  • Perché il derivato non è una scommessa perché una categoria di contratti ormai tipizzata con funzioni sociali economiche giuridiche degni di protezione
  • Il derivato è un'assicurazione finanziaria no
  • il derivato di credito è una garanzia no
  • La compravendita a termine su valute con corresponsione della valuta è un derivato mai
  • l'eccezione di gioco scommessa è esclusa normativamente a prescindere dalla norma che lo esclude espressamente la sua esclusione deriva dalla ormai raggiunta tipicità dei contratti derivati
  • A cosa è legata l'eccezione di gioco scommessa la causa del contratto
  • i derivati sono contratti consensuali sinallagmatici
  • La forma del derivato può essere orale dipende dal fatto che il derivato rientro meno nella prestazione del servizio di

Investimento E/o dallo status delle parti• perché il termine è essenziale nel derivato perché il valore e/o ammontare e/o il perfezionamento di un diverso contratto sono fissate ad una data futura E/o partire da una certa data• L’aleatorietà consente o non consente l’invocazione della risoluzione del contratto per eccessiva onerosità sopravvenuta non consente•

Cosa sono l'art 203 tuf in relazione all’art 76 if la sola decadenza del beneficiario del termine nei contratti derivati ed altri contratti•

Cosa aggiunge alla decadenza del beneficiario del termine il perfezionamento di un master agreement la compensazione tra i costi di sostituzione andare in avere relativamente a ciascuna operazione derivato posta in essere tra le parti•

Cosa è il contratto isda master agreement che comprende un accordo di compensazione•

Nell'ambito dell'operatività in derivati quali obbligazioni

Garantiscono legaranzie finanziarie obbligazioni determinabili ma condizionate o future•

Nelle operazioni di prestito di valori mobiliari da cosa è costituita lagaranzia finanziaria da denaro contante accreditate sui conti delgarantito prestatore•

Cosa presuppone la ruota attività per essere immessa nell ambito dellegaranzie finanziarie l'esistenza di una clausola di sostituzione•

A cosa serve la clausola di sostituzione sostituire un attività finanziaria ascadenza della stessa oppure su base volontaria a discrezione del garantenell ambito delle attività finanziarie previste dalla legge prescelta dalle partinell ambito del medesimo Valore delle obbligazioni finanziarie•

A cosa serve la clausola di integrazione ad integrare il valore nella garanziaperché il valore delle obbligazioni finanziarie aumentato e|o il valore delleattività finanziarie diminuito•

In cosa consiste un pcr in due compravendite disegno posto

una pronti el'altra termine che rappresentano un'operazione unitaria ed una garanzia• Che cosa coincide a livello giuridico nel pct che determina la sovrapposizione tra l'operazione e la garanzia l'oggetto della prestazione ditizia termine coincide con l'attività finanziaria garanzia della controprestazione di Caio• Il credit support annex regolato dalla legge di NY prevede la costituzione di una garanzia reale con facoltà d'uso• Il credit support annex consente la compensazione tra le varie obbligazioni pagamento dell'importo corrispondente all'obbligazione finanziaria contro restituzione delle attività finanziarie in garanzia si perché parte integrante del contratto stesso• Possono coesistere strumenti cartolari strumenti di cartolarizzati nell'ambito della stessa missione• tutti gli strumenti finanziari cartolarizzati sono decartolarizzabili solo se rispettano le condizioni di cui

all'articolo 14 regolamento congiunto:
  • chi può procedere alla decartolarizzazione dello strumento finanziario: il depositario che sub deposita presso la società di gestione accentrata oppure l'emittente
  • cosa presuppone la possibilità di effettuare un deposito accentrato: il depositante deve concedere poteri di sub deposito al depositario perché avrà un deposito accentrato
  • Chi è l'intermediario più promosso e quello presto il quale il titolare degli strumenti finanziari dematerializzati ha il conto
  • Chi conosce in qualunque momento il nominativo e la quantità di strumenti finanziari detenuti da un determinato titolare intermediario più promosso
  • perché un intermediario che si pone tra l'intermediario più promosso e la società di gestione accentrata è chiamato sub depositario perché deve svolgere attività di custodia delle scritture contabili
nella la custodiaintesa sia in senso economico che materiale• Nel contratto di deposito titoli a custodia e amministrazione, la custodia è intesa sia in senso economico che materiale.
Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
27 pagine
1 download
SSD Scienze giuridiche IUS/05 Diritto dell'economia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Giosue1000 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto dell'economia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Alaia Marco Santo.