I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Didattica e pedagogia speciale

Riassunto per l'esame di Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento e della prof.ssa Ranieri, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Le insidie dell'ovvio. Tecnologie educative e critica della retorica tecnocentrica, Ranieri. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di didattica generale e della prof.ssa Falcinelli, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Le nuove professioni educative. La didattica nei servizi socio-culturali e assistenziali, Daniela Maccario, utile per scuole superiori e per corso scienze dell'educazione, esame Didattica Generale o Pedagogia.
...continua

Esame Ricerca educativa

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. C. Sità

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4 / 5
Schemi di ricerca educativa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Sità dell’università degli Studi di Verona - Univr, Facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in scienze dell'educazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia speciale e del prof. Pavone, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Inclusione Educativa, Pavone, dell'università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia speciale, della marginalità e della devianza minorile, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Donatello Smeriglio: "Autismo. Una sfida per la pedagogia speciale". Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1) Autismi 2) Bisogni Educativi Speciali 3) Sindrome di Asperger 4) Autistici che parlano di autismo 5) Autori vari che argomentano l'autismo etc.
...continua

Esame Didattica e Pedagogia Speciale

Facoltà Scienze motorie

Appunto
Appunti di Pedagiga speciale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cottini dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie, sportive e della salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologia del lavoro di gruppo e del prof. Arcangeli, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Il lavoro di gruppo nella didattica, Negri, Perugia - Unipg. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia speciale e del prof. Smeriglio, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Autismo. Una sfida per la pedagogia speciale, Goussot. Scarica il file in PDF! Il riassunto si compone di 15 pagine e può essere completamente sostituito al libro. Vengono trattati tutti gli argomenti del libro in modo semplice e chiaro per poter sostenere l'esame di Pedagogia Speciale da 10 cfu con il prof Smeriglio dell'Università di Messina e del CUMO di Noto
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia speciale e della prof.ssa Grasselli, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Cognizione ed empatia Dalla teoria della mente a quella del cervello maschile estremo Baron Cohen. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia e didattica speciale, al quale sono passata con 30 e lode, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Collacchioni: "L'inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali", di Luana Collacchioni e Andrea Marchetti. Il libro parla dei disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) e del Deficit di attenzione e di iperattività e delle modalità didattiche con le quali è possibile trattare la questione.
...continua

Esame Didattica e Pedagogia Speciale

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4 / 5
Sunto per l'esame di Didattica e pedagogia speciale e del prof. Cottini, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Per una didattica speciale di qualità, Cottini, Rosati. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Didattica e Pedagogia Speciale

Facoltà Scienze motorie

Appunto
3 / 5
Appunti di Didattica e pedagogia speciale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cottini dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie, sportive e della salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua
“Riassunto per l'esame di letteratura per l'infanzia, basato sulla lettura del testo a cura di Hamelin "I libri per i ragazzi che hanno fatto l'Italia". Il testo passa in rassegna tutti i testi a partire dall'unificazione italiana fino agli anni 2000, che sono stati fondanti per tracciare l'immaginario italiano.
...continua
Riassunto per l'esame di progettazione delle attività integrate, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato "Gestire le integrazioni a scuola", D'Alonzo. kounin obiettivi progettazione indicatori jones canter Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Didattica e pedagogia speciale

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Pattoia

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
3 / 5
Appunti di Didattica e pedagogia speciale per l'esame del professor Pattoia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: «arte e metodo dell'insegnamento», l’epistemologia pedagogica, il linguaggio o modello esplicativo e il programma, la pedagogia e la didattica.
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia speciale e del professor Cottini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Psicomotricità, valutazione e metodi di intervento, Cottini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Apprendere gli schemi del movimento: non sempre è facile come sembra, Processi implicati nell'effettuazione di attività motorie.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia speciale e del professore Cottini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Per una didattica speciale di qualità, Cottini, Rosato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: riferimenti sulla disabilità mentale, sulla disabilità motoria, sull'autismo, sul deficit dell'attenzione con iperattività, sui problemi di comportamento, sull'educazione motoria come processo educativo e sulla situazione scolastica dei soggetti affetti da deficit.
...continua

Esame Didattica e pedagogia speciale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. L. Collacchioni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Pedagogia e didattica speciale per l’esame della professoressa Collacchioni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Piccolo principe, l'identità della persona, l'integrazione come fattore mentale, l'integrazione a scuola, l'etica e la morale.
...continua

Esame Didattica e Pedagogia Speciale

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4,5 / 5
Riassunto per l'esame di Didattica e pedagogia speciale per l'esame del professor Cottini. Gli argomenti trattati sono: il periodo dell’istruzione separata, le prime esperienze di inserimento nelle classi, le contestazioni che animavano la fine degli anni Sessanta.
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica e Pedagogia Speciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lavorare con l'Autismo, Crispiano. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione del disturbo autistico, la diffusione, la diagnosi della malattia, i suoi effetti nell'area dell'interazione sociale, della comunicazione e dei comportamenti, nonché degli interessi e dell'attività quotidiana, la motricità, la sensorialità, l'affettività e la motivazione e la comunicazione generale.
...continua