I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cottini Lucio

- Inserimento, Inclusione e Integrazione - Universal Design for learning e curricolo inclusivo - Progettazione degli interventi inclusivi - Strategie per una didattica inclusiva - Didattica metacognitiva: come potenziare la memoria in classe - Coinvolgere i compagni nell'inclusione
...continua
Quesiti metodologici su tutto il programma dell'esame del docente. Esame passato con il massimo dei voti (con lode). Le risposte sono personali ed elaborate sulla base delle lezioni e dei contenuti dei libri. Scarica il file con il documento in formato PDF!
...continua
UNIURB - Scienze della formazione primaria Esame Didattica Speciale - Prof. Cottini Il file contiene dei quesiti metodologici che sono usciti/potrebbero uscire nei vari appelli, con relative risposte elaborate personalmente mediante l'integrazione tra appunti personali e materiale didattico consigliato dal professore: - Cottini L. (2017). Didattica speciale e l'inclusione scolastica. Carocci Roma. - Cottini L. (2016). Potenziare la memoria in classe. Percorsi di didattica inclusiva. Carocci Roma. - Cottini L. (2019). UDL Universal design for learning. Verso il curricolo per l'inclusione. Giunti EDU, Firenze.
...continua
UNIURB - Scienze della Formazione Primaria Esame Didattica speciale Appunti presi alle lezioni, rielaborati personalmente incrementando le nozioni con lo studio del materiale didattico dei libri: - Cottini, Didattica speciale e l'inclusione scolastica (2017) - Cottini, Potenziare la memoria in classe. Percorsi di didattica inclusiva (2016) - Cottini, UDL Universal design for learning. Verso il curricolo per l'inclusione (2019)
...continua
Riassunto Esame Didattica Speciale. Docente: Lucio Cottini. Il file é composto dagli appunti e dalla loro rielaborazione attraverso la frequenza a tutte le lezioni e allo studio autonomo dei libri consigliati dalla professore: - Cottini L. (2017). Didattica speciale e l'inclusione scolastica. Carocci Roma. - Cottini L. (2016). Potenziare la memoria in classe. Percorsi di didattica inclusiva. Carocci Roma. - Cottini L. (2019). UDL Universal design for learning. Verso il curricolo per l'inclusione. Giunti EDU, Firenze. Università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Scienze della Formazione Primaria, Scarica il file!
...continua
Riassunto Esame Didattica Speciale. Docente: Cottini Lucio. Il file é composto dai possibili quesiti metodologici inerenti l'esame risposti grazie alla frequenza a tutte le lezioni e allo studio autonomo dei libri consigliati dalla professore: - Cottini L. (2017). Didattica speciale e l'inclusione scolastica. Carocci Roma. - Cottini L. (2016). Potenziare la memoria in classe. Percorsi di didattica inclusiva. Carocci Roma. - Cottini L. (2019). UDL Universal design for learning. Verso il curricolo per l'inclusione. Giunti EDU, Firenze. Università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Scienze della Formazione Primaria, Scarica il file!
...continua
Sono specializzata al V ciclo. Il mio lavoro di sintesi e ricerca è utile per accedere al corso di specializzazione sul sostegno didattico nella scuola secondaria. La sintesi è frutto di elaborazione personale dei seguenti manuali: -TFA sostegno, Ed. Simone - Legislazione scolastica, Ed. Simone - Sostegno didattico Ed. Edises - Manuale delle metodologie e tecnologie didattiche ed. Simone. NB: il corso di laurea magistrale è inserito su richiesta del sistema.
...continua
Riassunto Esame Psicologia dell’educazione per l’handicap. Il file é così composto: - Appunti e rielaborazioni fatti grazie alla frequenza delle lezioni. - Possibili domande d'esame. - Rielaborazione e studio autonomo basati sul libro consigliato dal professore "Per una didattica speciale di qualità: dalla conoscenza del deficit all'intervento inclusivo" (Lucio Cottini). Il riassunto é frutto di studio personale con l'aiuto di ricerche e della frequenza a tutte le lezioni. Università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Scienze della Formazione Primaria, Scarica il file!
...continua
UNIURB - Scienze della Formazione Primaria Esame Psicologia dell'Educazione per l'handicap Appunti presi alle lezioni, rielaborati personalmente incrementando le nozioni sulla base del materiale didattico dei libri: - Cottini L. Per una didattica speciale di qualità: dalla conoscenza del deficit all'intervento inclusivo. Morlacchi, Perugia (capitoli 1, 3, 6, 8, 10, 14, 16) - Cottini L. (2011). "L'autismo a scuola. Quattro parole chiave per l'integrazione". Carocci, Roma - Cottini L. (2012). Appunti sull'integrazione scolastica e sulla disabilità intellettiva. Pertanto il materiale è stato sufficiente per sostenere l’esame
...continua
Possibili domande per l'esame di Psicologia dell'educazione per l'handicap basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cottini dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Gli appunti contengono degli appunti, strutturati sottoforma di domanda e integrati con schemi, che possono aiutare nello studio dell'esame di pedagogia speciale (nome dell'esame della facoltà di Scienze motorie) o di psicologia per l'educazione dell'handicap (nome dell'esame della facoltà di Scienze della formazione primaria). Gli argomenti presenti sono: - autismo -ADHD - deficit di attenzione e iperattività - disturbi motorio - disabilità mentale - come operare in classe (TEACCH, PECS...) appunti validi anche per "scienze della formazione primaria"
...continua
Appunti di Pedagiga speciale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cottini dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie, sportive e della salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Didattica e pedagogia speciale e del prof. Cottini, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Per una didattica speciale di qualità, Cottini, Rosati. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Didattica e pedagogia speciale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cottini dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie, sportive e della salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia speciale e del professor Cottini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Psicomotricità, valutazione e metodi di intervento, Cottini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Apprendere gli schemi del movimento: non sempre è facile come sembra, Processi implicati nell'effettuazione di attività motorie.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia speciale e del professore Cottini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Per una didattica speciale di qualità, Cottini, Rosato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: riferimenti sulla disabilità mentale, sulla disabilità motoria, sull'autismo, sul deficit dell'attenzione con iperattività, sui problemi di comportamento, sull'educazione motoria come processo educativo e sulla situazione scolastica dei soggetti affetti da deficit.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dell'educazione per l'handicap, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente, L'autismo a scuola, Cottini. Gli argomenti trattati sono: l'autismo tipico e la sindrome di Asperger a confronto, i principali modelli interpretativi dell'autismo.
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica e pedagogia speciale per l'esame del professor Cottini. Gli argomenti trattati sono: il periodo dell’istruzione separata, le prime esperienze di inserimento nelle classi, le contestazioni che animavano la fine degli anni Sessanta.
...continua