vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Epistemologia della
Pedagogia Interculturale
dei concetti
Sintesi
fondamentali tratti da
Agostino Portera e dal
panorama internazionale.
Origini e Universalismo
Culturale
Il concetto di pedagogia interculturale
nasce come risposta ai fenomeni
migratori e alla discriminazione culturale.
L’universalismo culturale si afferma dopo
la Seconda Guerra Mondiale,
fondandosi sull’idea di diritti e valori
comuni.
Rischia però di imporre modelli
dominanti, se non bilanciato con il
rispetto delle differenze.
Approccio Interdisciplinare e
Dialogico
pedagogia interculturale
La
integra pedagogia, psicologia,
sociologia, antropologia e filosofia.
un paradigma dialogico
Propone
e dinamico.
si costruisce nel dialogo
L’identità
tra culture e nel rispetto reciproco.
Dalla Multiculturalità
all’Intercultura
Il modello del melting pot tendeva
all’assimilazione.
Il multiculturalismo riconosce le
differenze ma rischia la
frammentazione.
L’intercultura promuove interazione,
trasformazione reciproca e nuova
cittadinanza inclusiva.